Risultati da 1 a 15 di 312

Discussione: riassunto del programma

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    ma come fai a dire 70-72 o 75%? la forza è una cosa instabile, io ci sono giorni che faccio 10 rip con 250kg alla pressa, e giorni che a 220 mi sento sfinito...allora qual'è il mio massimale?
    se un giorno mi sento di aver lavorato poco una o 2 serie le aggiungo, non credo che questo possa scombussolare il mio programma ..e se faccio 100 kili invece di 105, non credo che cambi chissà che....

    insomma, il discorso è appunto quello che ha detto Baba..non stare a perdere tempo con le piccolezze.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    somoja quello dipende dai livelli di glicogeno : ci sono giornate-sì in cui il livello di energia è + alto e giornate-no in cui è + basso ; tra l'altro chi si allena istintivo si basa proprio su questo fatto : quando sente che il muscolo è pieno fa qualche sets in + quando sente che è un pò vuoto fa qualche sets in - ; cmq 8 reps corrispondono al 75% cioè il peso si ferma quando hai stancato il 25% + una delle fibre del muscolo...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    somoja quello dipende dai livelli di glicogeno : ci sono giornate-sì in cui il livello di energia è + alto e giornate-no in cui è + basso ;
    si,in effetti, ma non solo..(sonno, stress, periodo di allenamento che si sta seguendo..oltretutto io faccio spinbike e corsa quindi le variabili aumentano ancora..)

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    tra l'altro chi si allena istintivo si basa proprio su questo fatto : quando sente che il muscolo è pieno fa qualche sets in + quando sente che è un pò vuoto fa qualche sets in - ;
    il che non è del tutto sbagliato secondo me..certo, se fatto con intelligenza..
    se un giorno mi sento scarico è inutile spingere fino alla fine di una scheda che si sente di non poter portare a termine in maniera ottimale..
    oltretutto lo stesso allenamento un giorno può valere 70, un giorno 80, un'altro 75 (che corrisponde a circa 8 ripetizioni virgola 3 )

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    cmq 8 reps corrispondono al 75% cioè il peso si ferma quando hai stancato il 25% + una delle fibre del muscolo...
    si, ecco appunto..
    volevo proprio dire questo, non credo serva accanirsi eccessivamente sui dettagli, soprattutto all'inizio (l'inizio nn sono pochi mesi..)
    oltretutto io con il 75% faccio 9-10 rip...secondo me quelle tabelle lasciano il tempo che trovano.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da coleman
    io l'avevo pensata così ( ci sono alcune mod diciamo personali cmq quetso è quanto, almeno in teoria poi da lun vedrò se la pratica mi daà sensazioni buone o meno)
    potresti postarlo invece di allegare il file? mi crea problemi!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    se il primo giorn è lun. il 2° mar. il 3° giov. il 4° ven. può andare bene ma i polpacci falli in piedi e con qualche set in più ; seduto lavora il soleo non il gastrocnemio e alla pressa non riesci a stirarli che forse è più importante che contrarli ; non ti consiglio di mettere peso x gli abs il perchè l'ho spiegato già altre volte ; le serie puoi ciclizzarle anche ad "istinto" come ho scritto sopra così puoi adeguare le serie alle capacità di lavoro del muscolo in quel dato giorno : è un sistema seguito da tanti campioni che non hanno in effetti una tabella fissa ma la cambiano a seconda del livello di energia del momento

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    25

    Predefinito

    mau non ti voglio stressare ma ho un problemino.
    ho un 13% scarso di grasso tot con la plicometria.
    per la prox estate vorrei arrivare intorno all^8%...però prima voglio fare un ciclo di forza e massa e pulirmi dopo.
    ho notato però la disposizione del mio grasso e mi da un pokino di fastidio.
    ho definiti tricipiti scapole torace (con tanto di vene ..belli asciutti definiti bene) ho un pokino di grasso a livello della coscia e in regione soprailiaca(qui confido nello squat) ma ho molto quasi tutto il totale di grasso nella regione dell^ombelico.cosa posso fare?
    è solo questione di dieta ?io non credo perchè muscolarmente stò crescendo bello pulito ...cioè mi definisco da solo . ma per l^addome è un pianto. faccio tutti i gg addominali senza peso per 20 minuti a di alterni pure il twist per 5 minuti. che devo fare? provare ad aggiungere 2 sessioni di cardio lavorando con una soglia cardio altra tipo tra 160 e 177?

    grazie

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    x beppe fai la dieta non stretta ma dieta deve essere ; aggiungi cardio ma non sopra i 120-150 bpm

    x coleman fai questa convinciti

    lun. gio. grossi gruppi

    stacco 4/5x6/8
    rematore 4/5x6/8
    lat4/5x6/8
    panca 4/5x6/8
    p.alta 3/4x6/8
    squat 4/5x6/8
    leg ext 3/4x8/10

    mar. ven. piccoli gruppi

    lento 4/5x6/8
    tirate al mento 3/4x6/8
    curl bil. 4/5x6/8
    curl man 3/4x6/8
    french 4/5x6/8
    triceps al lat 3/4x8/10
    leg curl 5x8/10
    calf 5/6x10
    abs senza peso

    così non hai il problema delle spalle o dei triceps dopo la panca

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    881

    Predefinito pull over

    ciao mau,come saprai sto seguendo la fase di massa,ho finito la prima settimana,vorrei inserire i pull over,dove li dovrei inserire ?e in che momento dell allenamento?le rip e serie come gli altri esercizi?
    lie to me baby u got to lie to me baby i really don't care

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,422

    Predefinito

    ti rispondo io così glielo risparmio visto che son cose che ha già trattato
    nelle fasi di massa (come le concepisce lui ovviamente) ci vanno solo multiarticolari, gli esercizi di finitura eventualmente vanno a fine programma, con recuperi bassi. ovviamente cmq andrebbe messo assieme al petto e dopo gli ex base se proprio vuoi...

Discussioni Simili

  1. Riassunto
    Di marcoo84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-03-2005, 09:26 PM
  2. Riassunto Delle Puntate Precedenti
    Di Sly83 nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28-08-2003, 01:35 AM
  3. 4 Ca system, riassunto e delucidazioni
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:53 AM
  4. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home