Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Scheda corpo libero e richiami

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ryoga64 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,

    4 x squat 6rep + 1 polpacci calf
    3 x trazioni +1 presa inversa
    3 x piegamenti +1 presa stretta
    Addominali (es.Riposo guerriero)

    A parte lo squat il resto è ad esaurimento .
    Ripeterei L allenamento 2-3 volte a settimana.
    Come vedete si allenano i muscoli più importanti con esercizi multiarticolari.

    .......................


    Cosa ne pensate? Vi sono grosse lacune/errori o L idea può essere buona?

    Grazie!

    L'errore più grosso è credere che puoi ottenere ipertrofia con il corpo libero.
    Se il programma è tale - come si dedurrebbe dal titolo del thread e dall'assenza dei carichi - puoi allenarti proficuamente per avere un buon grado di tonicità e mantenerla, più che altro come efficienza di attività muscolare in previsione di altre discipline sportive.
    Non puoi però ottenere ipertrofia - quella che tu definisci "massa" - in quanto occorre lo stressor che tu limiti al tuo peso corporeo ed al quale ti abitui. L'eventuale aumento delle ripetizioni agirebbe sul fattore resistenza e non sul parametro forza o ipertrofia.
    Noi su questo forum, da appassionati di sport con i sovraccarichi (bb, pl, fitness avanzato), ci interessiamo di ciò che coinvolge lo sviluppo ipertrofico e l'allenamento della forza, entrambi raggiungibili mediante l'impiego dei pesi.
    L'attività calistenica può essere un utile complemento a questi fini, in termini di warm up, di temporanea sostituzione dei carichi per l'assenza o la chiusura delle palestre in certi particolari periodi, per il mantenimento dell'elasticità e flessibilità
    Se vuoi consigli e suggerimenti sulle discipline aventi ad oggetto l'esercizio a corpo libero dovresti cercare comunità virtuali di ginnastica artistica o di calisthenics.
    Un saluto
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Grazie mille della risposta sei stato molto gentile.
    A questo punto avrei due domande. Se utilizzassi delle zavorre potrebbe aiutare?

    In ipotesi come caso estremo : Ai fini del ipertrofia sarebbe quindi meglio usare "pesi" ed eseguire anche solo due allenamenti a settimana senza alcun richiamo?
    Questa domanda non vuole essere generica ma in confronto con L allenamento che ho postato prima.

    Grazie!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    le zavorre sono carichi e quindi pesano ma capirai che zavorrarsi con mezzo quintale e più di roba per fare uno squat è cosa di difficile realizzazione, poco pratica, di impedimento del gesto e può persino essere pericolosa; quando invece un bilanciere da 20 kg. caricato con 15kg. per lato è una soluzione semplice e, nella pratica, diventa persino un carico basso da incrementare facilmente.
    Spesso si vogliono fare le nozze con i fichi secchi, quando la soluzione più semplice è iscriversi in palestra.
    Oggi ve ne sono pure in piccoli centri, hanno una disponibiltà oraria ampia e pure chi ha orari particolari e prolungati può trovare 1 ora per due volte a settimana per frequentarla.
    In alternativa, se si possiede spazio sufficiente, si acquistano bilancieri, panche e dischi da decathlon e si allestisce una piccola home gym: su questo forum c'è chi l'ha in garage e chi addirittura in salotto o camera da letto.
    Infine, nell'impossibilità di tutto ciò o nella poca voglia di iniziare questo percorso, ci si dedica ad altro, si va al parco a correre e si rinuncia all'ipertrofia, che non è propriamente essenziale alla sussistenza.
    I latini dicevano che "ad impossibilia nemo tenetur" ma, di solito, le cose impossibili nella vita quotidiana sono poche ed il resto lo fa la nostra volontà o pigrizia ed il grado di interesse ed entusiasmo nutrito verso ciò che ci accingiamo a perseguire.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. Mia Scheda - 3 allenamenti con richiami. consigli
    Di Ryoga64 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-04-2016, 07:41 AM
  2. aiuto scheda massa con richiami.
    Di mirko88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-07-2011, 05:41 PM
  3. consigli sulla scheda (esercizi corpo libero)
    Di codmazza nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-04-2009, 06:50 AM
  4. Scheda corpo libero x Agosto in casa
    Di lipidiman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-08-2008, 01:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home