Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: J hooks e safety spotter a confronto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Non credo che i pesi possano cadere sui supporti con estrema violenza.
    Bè, non ho mica detto che il bilanciere debba essere lanciato come un peso morto... Ma può comunque essere un'eventualità che cada durante l'esecuzione di un esercizio. In fin dei conti, i safety spotter sono lì proprio per questo motivo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    288

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andre_21 Visualizza Messaggio
    Bè, non ho mica detto che il bilanciere debba essere lanciato come un peso morto... Ma può comunque essere un'eventualità che cada durante l'esecuzione di un esercizio. In fin dei conti, i safety spotter sono lì proprio per questo motivo.
    Ma come fa a cadere? L'unica possibilità' e' un malore improvviso.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Ma come fa a cadere? L'unica possibilità' e' un malore improvviso.
    Invece credo che ci possano essere un sacco di possibilità: prima fra tutte facendo lo sborone alzando più di quello che effettivamente si riesca ad alzare

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    288

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andre_21 Visualizza Messaggio
    Invece credo che ci possano essere un sacco di possibilità: prima fra tutte facendo lo sborone alzando più di quello che effettivamente si riesca ad alzare
    Se si riesce a staccare un bilanciere dai supporti si riesce pure ad "accompagnarlo" in negativa fino ai supporti. Ma poi perche' uno dovrebbe fare lo sborone in home gym?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Ma poi perche' uno dovrebbe fare lo sborone in home gym?
    Ah, il motivo proprio non lo so! Ma l'ho visto fare parecchie volte

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Comunque, tornando al discorso principale, nessun parere su quale possa essere il supporto/spotter più sicuro?

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Per piccola esperienza personale il primo anche se
    È un po macchinoso.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,560

    Predefinito

    Non c'è nessun dubbio, il secondo e il terzo sono sostegni e non protezioni.
    Solo il primo ti da protezione da eventuali fallimenti che possono sempre capitare (anche senza fare gli sboroni) durante un massimale o una perdita di equilibrio.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. aiuto cerco disperatamente safety bar
    Di nik2 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2012, 05:01 PM
  2. Safety squat engine
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-04-2009, 05:32 PM
  3. Panca con safety bar o RACK
    Di 123456789 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-09-2006, 08:56 PM
  4. Quando lo spotter non c'è!
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-01-2003, 10:30 AM
  5. electric spotter
    Di Shawn nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-12-2002, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home