Una giornata di autentica festa sportiva ha contrassegnato la dodicesima edizione del trofeo Center Line di bench press, classica autunnale della FIBAt, da alcuni anni sotto l'egida CSEN, svoltasi nel pieno rispetto delle norme regolamentari della specialità nell'ambito del powerlifting internazionale senza smarrire, al tempo stesso, quelle peculiarità irrinunciabili della manifestazione promozionale.
Oltre 60 atleti con ben 14 donne in pedana ed una ventina di atleti uomini under 23, che ha indotto l'Organizzazione a suddividere, da quest'anno, la categoria juniores in due: -83 e +83kg. , da classificare - come per tutte le altre categorie - mediante i coefficienti della tabella wilks.
Pregevoli e meritevoli di attenzione, aldilà della stessa graduatoria, alcune alzate: la massima alzata assoluta di Molino con 185kg. ed il miglior risultato tecnico appannaggio di Morelli, con 175kg.nella categoria -93kg.
Da rimarcare pure le prestazioni femminili, con la presenza di diverse atlete partecipanti alla scorsa edizione della Coppa Italia di powerlifting e le prime 3 classificate iscritte ai prossimi Campionati Italiani di distensione su panca, che si terranno a Cecina (LI) dall'11 al 13 dicembre p.v.
Impareggiabile l'organizzazione: dalla location nella cornice della palestra Center Line di Roma, al tavolo classifiche condotto da G.Luca Piccolo, agli arbitraggi di giudici nazionali ed atlete di livello internazionale quali Roberta Monaco, Maria Pia Salemme e Teresa Palmisano ed all'intera logistica della manifestazione co-diretta da Giorgio Agostinoni.
Per chi ha partecipato o assistito e per chi volesse vedere i momenti salienti della competizione, i video dell'intera manifestazione, già suddivisi per categorie e gruppi di gara, sono caricati su youtube sul canale della rmpowerlifting e vi si può accedere anche da fb, sulla omonima pagina