Ok deduco che mai nessuno mi risponderà.
Ok deduco che mai nessuno mi risponderà.
Ciao,
quando leggo incipit del genere e seguiti da programmi del genere mi chiedo sempre se effettivamente avete letto qualcosa. Sinceramente spero che tu non abbia letto nulla, altrimenti il problema non sarebbe di pigrizia ma di comprensione (il che lo ritengo più grave). Capisco che il materiale a disposizione è tantissimo e leggere tutto è impossibile ma quanto meno una lettura alle discussioni in evidenza potreste darla, detto questo non mi lamenterei se nessuno trova voglia e tempo di rispondere.
credo comunque di averti indicato la strada da seguire e no, la scheda non va bene ma se ti ha fatto prendere 3kg e ti trovi bene seguila pure.
IO NON TREMO
Non credo che non rispondere sia la soluzione, anche perché se mi trovo a scrivere qui vuol dire che non ho la presunzione di pensare che stia facendo le cose correttamente, anzi volevo un parere di chi sicuramente è più esperto e maturo di me in questo campo. Per quanto riguarda il programma io l' ho stilato seguendo le linee generali lette negli articoli, In cosa ho sbagliato potrei almeno saperlo? Anche per capire gli errori
Esattamente cosa hai letto? L'ultima volta che su questo forum qualcuno ha consigliato una split in piramidale probabilmente era il 1980.
IO NON TREMO
Purtroppo il problema è che spesso nelle palestre ci sono Personal Trainer improvvisati che non sanno bene neanche loro come far allenare i clienti o forse semplicemente non è di loro interesse cercare di insegnare le cose giuste, basta che paghino. Io ho strutturato il programma, per quanto riguarda gli esercizi, i tut, il volume e i tempi di recupero in base agli articoli, per quanto riguarda il piramidale ho chiesto il sistema migliore e mi è stato riferito che questo permette di reclutare il maggior numero di fibre e che quindi permette una miglior ipertrofia, evidentemente avrei fatto meglio a chiedere prima. Io capisco che sentirsi porre sempre le stesse domande possa essere un tantino scocciante però c' è da considerare che una persona che vuole realmente allenarsi come si deve, è riempito di tante cavolate spesso discordanti tra loro che lo portano ad una totale confusione. Vorrei approfittarne per farti due domande. Quale sarebbe una tecnica migliore per l' ipertrofia? Inoltre adesso ho cominciato una scheda di forza simile ad una degli articoli, in multifrequenza allenandomi 4 giorni a settimana secondo lo schema AB riposo AB con tutti gli esercizi in 6x4 (A:squat, panca, curl bilanc B:trazioni, stacchi, dip) con 3 minuti di recupero tra una serie e l' altra, anche se non ho capito bene se devo aggiungere complementari o meno, spero tu mi possa aiutare in modo da non dover chiedere più a persone incompetenti.
Vedo che si una persona ragionevole. Il mio primo messaggio era una critica verso chi, come te, entra qui dentro e dice di seguire il forum da tanto e di aver letto un sacco di cose e infarcisce tutto con tantissimi complimenti. Poi posta il solito prestampato da centro fitness e chiede di correggerlo.
la migliore strada per un principiante e un intermedio è la mutifrequenza. Massa e forza almeno in un primo periodo viaggiano parallelamente. Non fissarti sul TUT, sul recupero e su tutto quello che sono i fronzoli. il TUT corretto è quello per cui riesci a controllare il peso, il recupero corretto è quello che ti permette di affrontare con una buona tecnica la serie successiva, chiaramente il recupero non prevede il ciondolare per la palestra e intrattenersi in discussioni con gli altri avventori.
Vai avanti con la tua multifrequenza: fondamentali di base e 2/3 complementari a seduta + esercizi per il core + stretching. Se stalli coi pesi o non ottieni risultati fai un mesetto in monofrequenza e poi ricomincia. Questo finché non diventi un hp +10 allora poi puoi allenarti come ti pare.
IO NON TREMO
In effetti ora capisco il perché della tua critica, leggendo anche alcuni post passati. Comunque ti ringrazio tantissimo per il suggerimento, ma per quanto riguarda il peso (che faccio circa all' 85-90% del massimale) devo aumentarlo già durante la stessa settimana oppure la settimana successiva? Inoltre è possibile inserire ad esempio in B pure le spalle (military press) o lascio così? (Ok dopo questa credo di averti già stressato abbastanza!)
Segnalibri