In attesa delle esempificazioni ( e grazie ancora) ti dirò, non avevo dubbi che a proposito della gestione dell'adipe in eccesso, mi avresti risposto così; non si scappa delle ferree leggi del nostro metabolismo e dal programma genetico che lo regola! In effetti la questione è davvero "complicata" come dici, semmai bisognerebbe considerare il ruolo delle attività aerobiche in questo contesto.Originariamente Scritto da Ct-7b
Intendo dire che molti esperti Bbuilders non sostengono la necessità di introdurre negli allenamenti fasi aerobiche ma questa posizione, più o meno discutibile, può avere senso per atleti molto avanzati e meno senso per neofiti e persone "normali"? Ipotizzo cioè che la "variabile" aerobica sia necessaria, sempre senza eccessi, per dare una scossa, una inversione di tendenza metabolica, seguendo dieta appropriata, soprattutto alle persone che citavo prima e comunque, lo si dice sempre ma è proprio vero, che ogni persona è un caso a sè.
Forse per il mio retroterra sportivo fatico e pensare di escludere del tutto questo aspetto dell'allenamento; se poi penso alle testimonianze di quelli che in fase di definizione (senza aerobica), riscontrano una perdita proporzionalmente simile di MM e MG la cosa mi pare preoccupante e di difficile applicazione soprattutto come dicevo, per persone che hanno molto grasso da smaltire rispetto alla massa musolare di cui sono dotate.
Sarebbe utile un raffronto sperimentale fra il lavoro di definizione trattato con BB + dieta e invece la definizione con BB + aerobica + dieta, o al limite solo aerobica + dieta.
Segnalibri