Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Ricondizionamento

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    il + efficace sarebbe questo? Lateral Flexion (Abduction)

    sta in questo link...
    http://www.exrx.net/Articulations/Sp...l#anchor165002

    quindi per gli abs dovrei fare
    crunch 3xmax
    obliqiu 4xmax

    ed eliminare twist? ke dici? devo aumentare di + gli ex per gli obliqui o ne basta 1 x 4 serie? grazie
    Gymmer


    "Quando metti tutte le tue forze per raggiungere un obbiettivo,
    l'intero universo cospira affinchè tu riesca nel tuo intento"

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    io ti consiglierei i side bend vedi links

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    k..i side bend coi manubri si fanno a tempo ( tipo il twist ) o a ripetizioni ?

    thx

    N.B.= potresti inserrmi come allenare gli abs in questa skeda?

    peck dek 4x12/15
    lat avanti 4x12/15
    shoulder press 4x12/15
    curl man 4x12/15
    ercolina o french 4x12/15
    leg press 4x12/15
    leg curl 4x15/20

    altra cosa..ke ne pensi della skeda? l'istruttore ha detto ke la devo fare fino a venerdì prossimo ( non domani ) perkè poi devo fare un po' di massa...cosa ne pensate? ciao ciao

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    si fanno a reps ma non arrivare ad esaurimento : prendi 2 man. non tanto pesanti e fai 3 sets di 15-20 reps poi ti fermi ; gli abs e gli obliqui che in fondo sono della stessa "pasta" si possono allenare anche così ; nella skeda mettili in fondo come si fa per gli abs in genere

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    quindi alla skeda di sopra aggiungo:

    crucnh 3xmax
    side band manubri 3x15/20
    giusto?

    grazie mau

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    esatto

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    una domanda sull'esecuzione dell'ex: quando oscillo a sinistra ( per esempio ) e quindi "skiatto" il fianchi sinistro, sta lavorando l'obliquo destro giusto? o sto sbagliando tutto ?

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    ovvio

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    avrei una domanda...
    oggi in palestra ho fatto la lat machine avanti ( 4x12 ), però ho sentito lavorare poco i dorsali, cioè avevo kiamato in causa + bicipiti e spalle....quindi ho pensato di farmi il pulley...qui ho fatto 2 serie da 12 e 2 da 10 ( aumentando il peso ), ho sentito lavorare molto di + i dorsali...ora mi domandavo:
    li ho sentiti lavorare xkè erano stati un po' coinvolti nella lat oppure perkè il pulley è un esercizio in cui si riescono ad isolare meglio i dorsali?

    sono indeciso per le prox volte se fare solo il pulley ( ke lo sento meglio come eserxcizio, cioè mi sembra quello giusto x me ) o sia lat ke pulley...bò non so..altra cosa:

    ho fatto la peck deck dopo i dorsali ( le altre volte ho cominciato sempre col petto ) e non sono riuscito a mettere il peso della scorsa volta....arrivavo a 6 rip e mi fermavo, ma non perkè mi faceva male il muscolo, ma xkè proprio NON AVEVO FORZA!! ho quindi levato 5 kg e ho fatto 4 serie da 12...e sono arrivato almeno a 3 serie al cedimento!!! Ma com'è possibile ? può dipendere dal fatto ke ero un po' stanco per aver fatto 8 serie di dorso? o non c'entra niente?

    ho avuto un netto miglioramento invece nei bicipiti...ho usato 2 kg x manubrio in + rispetto all'altra volta

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    202

    Predefinito

    se la tecnica era giusta hanno olavorato, che poi diano sensazioni diverse i due esercizi è naturale anche perchè tendono a lavorare zone della schiena un po diverse.

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    io invece insisterei proprio sulla lat x imparare a farla bene proprio x' sei in ricondiz e non stai spingendo..meglio imparare a farli gli ex invece di rimandare.,.

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    quindi mi consigliate di farli tutti e 2?

    e per il fatto del petto ke mi dite?
    grazie a tutti
    Gymmer

  13. #28
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gymmer
    quindi mi consigliate di farli tutti e 2?
    certo.

  14. #29
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    raga oggi ho fatto un'altra seduta...miglioro in ogni seduta sempre in tutto, tra pesi e reps....ma i bicipiti ( ke l'altra volta mi sorpresero..tenni un carico alto per tutte e 4 le serie da 12 colpi !!!! ) e i pettorali rimangono sempre indietro...cioè oggi con la peck ho tenuto un peso medio-alto per tutte e 4 le serie, ma le prime due erano state da 10 evvabbè..ma le altre 2 da 8 e da 6...non riesco a spingere oltre non perkè mi brucia il muscolo ke arriva al cedimento, ma perkè mi manca proprio la forza...mi si stancano i tricipiti + ke altro invece del petto...come posso fare?
    anke i bicipiti ...ho tenuto il peso di lunedì solo per la prima serie, poi ho abbassato di 2 kg a manubrio perkè ho pensato + alla qualità della contrazione ke al peso..però sto fatto non lo concepisco..un gionro ho + forza, un giorno di meno..cioè riesco ad arrivare al cedimento con pesi minori ....forse xkè contraggo meglio e l'esecuzione è superiore?? BOH...io vorrei ke petto e bicipiti procedessero alla pari passo con il resto del corpo..sennò lunedì con ke massa comincio se non sollevo kg a soddisfazione?
    questa è la mia skeda...forse devo cambiare l'ordine di esecuzione in modo da avere petto e bic ben freschi..ke mi consigliate?

    peck dek
    lat avanti
    pulley
    shoulder press
    curl man
    ercolina
    leg press
    crunch
    twist

    thx ciao ciao

Discussioni Simili

  1. Ricondizionamento Muscolare!
    Di Hunt3r nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-01-2007, 07:09 PM
  2. ricondizionamento: frequenza di squat e stacco
    Di sirah nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-11-2006, 07:44 PM
  3. Finito ricondizionamento... passo alla forza? (x mau & co.)
    Di _Jackie_ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-10-2004, 07:24 PM
  4. Massa: a seguire del ricondizionamento
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 21-09-2004, 09:18 AM
  5. 2 settimane di ricondizionamento e poi...?
    Di smezzaz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 09:08 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home