Complimenti vivissimi per lo sforzo esplicativo ma a costo di sembrarti un cerebroleso ti chiederei, se ti è possibile, di fare un esempio pratico di calcolo che renda le formule più chiare ancora.
Partendo da un tipo che sia di una certa statura e con una certa circonferenza polso, che ponga da BBuilder un certo peso a priori come ideale, determinando quindi l'IMC e calcolando i rapporti secondo la tabella BMI etc. Idem per la determinazione del fabbisogno calorico giornaliero, se facessi ipotesi concrete su un tipo di attività quotidiana, di lavoro etc. fabbisogno basale e quant'altro. Insomma ti chiederei di fare un calcolo ipotetico/pratico seguendo il percorso che hai illustrato.
Mi sono spiegato?
P.S.: Fatto questo ti chiederei, così impari a metterti a disposizione, di considerare un aspetto di interesse molto diffuso: che consumo calorico/ rapporto fra i macronutrieni, in relazione ad una programmazione di lavoro annuale in palestra, si può consigliare a chi voglia crescere e nel contempo eliminare l'adipe in eccesso che di solito è situata a livello addominale? Classica domanda da un milione di dollari.
![]()
Segnalibri