Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65

Discussione: Grassi postworkout

  1. #31
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    Puoi anche iniziare a cucinare con calma alle 19.30 e cenare alle 20.00. Per dirti, io la mattina esco dalla palestra generalmente alle 13.30-14.00. 20 minuti per arrivare a casa, 30 minuti tra che cazzeggio e cucino, poi mangio.
    Quindi il pane integrale non va bene? Il tempo sarà sempre quello, grazie mille. Il pre wo non mi conviene farlo no?

  2. #32
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Il pane integrale va benissimo quando non ti alleni. Dopo allenamento prediligi alimente ad alto indice glicemico come riso (scelta migliore) o pane bianco (ti consiglio il pane arabo se non ti va il riso). Poi proteine che non siano a lento assorbimento, quindi che non siamo latticini (meglio consumare i fiocchi di latte mezzora prima di andare a dormire). Quindi pranzi, ti alleni, dopo un ora dopo l'allenamento ceni (fai il tuo pasto completo) e se hai ancora fame mangia i fiocchi di latte o anche un po di grana prima di andare a letto. Se ti viene fame e non arrivi allo spuntino prima di andare a letto, mangia carboidrati a basso indice glicemico (pane integrale) e un po di proteine.

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Praticamente sostituisci il tuo spuntino con un pasto completo e lo spuntino che facevi con il pane integrale lo inserisci, se hai fame, dopo il pasto completo. Inverti quindi spuntino-cena.

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jacopo97 Visualizza Messaggio
    Praticamente sostituisci il tuo spuntino con un pasto completo e lo spuntino che facevi con il pane integrale lo inserisci, se hai fame, dopo il pasto completo. Inverti quindi spuntino-cena.
    Capisco, grazie mille. Quindi farò 100g di pane arabo alla sera più le pro, il prenanna lo faccio sempre con 200g fiocchi di latte e 20g mandorle. E alterno i fiocchi di latte con 70g di grana o parmigiano. Le pro che perdo nel vecchio post wo vorrei integrarle ala mattina, ma non so con quale alimento... consigli?

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Secondo me gli albumi sono la scelta più sana e nutriente. Se riesci sarebbero l'ideale, altrimenti ci sono le proteine del siero di latte, ma questo dipende da cosa preferisci tu. Se non riesci a mangiare gli albumi prova con le proteine del siero di latte (in teoria bisognerebbe fare due colazioni: una con le proteine del siero di latte e una con gli albumi, ma a mio avviso diventa veramente difficile e l'alimentazione non deve diventare un'ossessione). Nello spuntino prima di andare a letto se tu riuscissi a mantenere sempre i fiocchi di latte sarebbe meglio, se non ti va di mangiarli tutte le sere va benissimo il grana.

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,069

    Predefinito

    Attenzione all'enorme differenza che intercorre tra grana generico (padano, trentingrana...) e il Parmigiano.

    I fiocchi di latte sono un abominio nutrizionale.
    -Where Eagles Dare-

  7. #37
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Attenzione all'enorme differenza che intercorre tra grana generico (padano, trentingrana...) e il Parmigiano.

    I fiocchi di latte sono un abominio nutrizionale.
    Beh in effetti grana padano e parmigiano reggiano sono proprio due formaggi differenti.
    @carnera perché dici che i fiocchi sono un abominio nutrizionale? Sono uno dei jolly che uso per l'alimentazione! [emoji1]

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,069

    Predefinito

    In primis per il loro sapore pessimo, in secondo luogo per il rapporto prezzo\qualità.

    Si tratta di latte di dubbia provenienza con l'aggiunta di crema di latte di dubbia provenienza, lavorati e processati.

    Meglio cibi meno lavorati di maggiore qualità. Se proprio volete potete sostituirli nel prenanna con delle whey isolate.
    -Where Eagles Dare-

  9. #39
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Carnera non ti si può dare torto. Personalmente ad esempio non prendo proteine in polvere, ed anche li penso che le materie prime non saranno proprio di prima scelta.

  10. #40
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Sbagli perchè le proteine in polvere sono soggette a controlli certificati di qualità. Le pro in polvere sono comunque del cibo, è come tale ci possono naturalmente essere aziende che fanno o meno questi controlli, o non li fanno a dovere.

    Può capitare che molte aziende americane che spacciano i loro prodotti come se fossero donati da dio, mettendoli dentro ad una confezione super accattivante e coloratissima, lascino fuori alcuni ingredienti, semplicemente scrivendo sull'etichetta "complex Miosuperpower", dichiarando così valori nutrizionali differenti da quella che è poi la verità.
    In molti denigrano le aziende italiane di integratori eppure sono tra le poche che eseguono tali controlli certificati.
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  11. #41
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,069

    Predefinito

    Dipende da chi ti rifornisci.
    -Where Eagles Dare-

  12. #42
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Ok Bon_Scott, comunque l'incognita rimane sempre a mio avviso, come estraggano tali proteine, e l'utilizzo di sostanze chimiche per farlo. E relativi residui che inevitabilmente sono presenti, indicati o no sull'etichetta. Ora, diciamo che posso permettermi la scelta di non usufruire delle proteine in polvere perché non ho nessuna velleità di gareggiare o altro, lo faccio solo per tenermi in forma. Fin dove arrivo con la sola alimentazione mi sta bene.

  13. #43
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,069

    Predefinito

    Ma perchè non vi informate?

    "Estrarre" queste proteine?? Sostane chimiche??? Residui????

    Io mi spendo sempre per spingere verso le Isolate di qualità... vengono ottenute tramite una microfiltrazione a basse temperature del siero di latte: La microfiltrazione è il processo più costoso tra quelli utilizzati per l'isolamento degli integratori proteicie, ma è anche quello che in assoluto è in grado di meglio preservare l'integrità e presenza delle frazioni proteiche bio-attive che determinano la qualità della proteina stessa. La microfiltrazione prevede l'uso di membrane filtranti con fori microscopici. Questo metodo è stato messo appunto per prevenire le problematiche di denaturazione proteica riscontrate con lo scambio ionico, risultando la modalità migliore per preservarne la qualità. Il siero di latte ottenuto nella prima fase della lavorazione mediante ultrafiltrazione (dal quale si ricavano le WPC) viene convogliato in un'apparecchiatura che, utilizzando un sistema di filtri a membrana, procede ad un'ulteriore filtrazione progressiva attraverso la quale vengono eliminate altre particelle indesiderate, tra cui minerali, lipidi e lattosio. Con questo sistema, vengono mantenute intatte tutte le frazioni proteiche principali (65% β-lattoglobuline, 25% α-lattoalbumine, 8% siero albumine, immunoglobuline, lattoferrine e molecole minori) nel loro stato bioattivo naturale, se questo avviene a freddo, cioè a basse temperature. Ciò implica un migliore profilo amminoacidico, e una preservazione delle microfrazioni che compongono il 2% circa del siero, molte delle quali utili per il sistema immunitario.

    Fonte: banalmente wikipedia...

    Bisogna evitare le isolate a scambio ionico, ma questo va da se.

    Bullshark, invede di parlare di leggende da secco da spogliatoio, cerca di documentarti. Le proteine in polvere whey isolate di qualità sono un alimento, nulla di magico o pericoloso. Parliamo di scienza non di mitologia da appalestrato, ne sento già abbastanza di teorie campate per aria nello spogliatoio...

    E ti assicuro che le whey isolate sono un alimento decisamente più sano del latte coagulato e di tutti quei formaggiacci freschi da banco frigo

    Io non vendo proteine in polvere, dunque non voglio in nessun modo convincerti, ma prima di sentenziare informiamoci.
    Ultima modifica di carnera; 07-11-2015 alle 12:29 PM
    -Where Eagles Dare-

  14. #44
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Non prendertela carnera e ti ringrazio per il secco da spogliatoio (magari lo fossi). Tutte cose corrette quelle che dici ma sai come puliscono le membrane? Ecco, quello non entra nelle etichette del prodotto e neanche viene ricercata come sostanza quando si fa l'analisi qualità della polvere. Neanche io vendo prodotti alternativi. Il fatto che io non voglia utilizzarle non è uno sbaglio ma una scelta dettata in primis dal fatto che non ne ho bisogno e secondo dal fatto che io la mano sul fuoco su processi industriali non ce la metto (e questo è vero purtroppo per tutto cio che è proprio dell'industria alimentare). detto questo ognuno fa le sue scelte visto che il mondo è libero.

  15. #45
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Senza dubbio ognuno è libero di fare quel che vuole, ma la propria opinione deve essere anche argomentata con fatti e non con supposizioni. E quando parlo di fatti in questi campi parlo di ricerche ed evidenze scientifiche, non di cliché che si tramandando di generazione in generazione.
    Un esempio lampante è dato dalle notizie terroristiche diffuse in questi giorni dall'OMS sulla carne rossa. Ha scatenato un panico allucinante, legato alla solita ignoranza e disinformazione. Non leggiamo gli articoli mediatici, leggiamo la ricerca pubblicata sul Lancet.
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


Discussioni Simili

  1. Preworkout e postworkout...in definitva!
    Di SalvoMMA nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15-05-2016, 04:51 PM
  2. Grassi pasto postworkout
    Di Jacopo97 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-09-2015, 05:58 PM
  3. Grassi-grassi-grassi
    Di freddy_04 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-02-2006, 03:28 PM
  4. Integratore PostWorkout
    Di Kafka nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-06-2005, 06:06 PM
  5. postworkout
    Di marzanoa nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-04-2004, 08:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home