Scusate, forse "power rack" non è il termine giusto... comunque la macchina ha delle barre verticali di scorrimento che rendono guidato ogni movimento del bilanciere, come nelle macchine...
Scusate, forse "power rack" non è il termine giusto... comunque la macchina ha delle barre verticali di scorrimento che rendono guidato ogni movimento del bilanciere, come nelle macchine...
nn sn in grado di giudicare una panca multifunzione...ma sono in grado di darti un consiglio ....se vuoi avere dei risultati vatti a iscrivere in palestra.......di corsa![]()
Ero pronto a questa risposta, so che i bbuilders esperti consigliano sempre la palestra (anch'io
)... io mi sono allenato ovunque, ma a casa con la mia vecchia panchetta mi trovo meglio, mi concentro di più. Naturalmente quest'inverno mi risegnerò anche in palestra, volevo solo "aggiornare" la mia attrezzatura di casa...
Ero pronto a questa risposta, so che i bbuilders esperti consigliano sempre la palestra (anch'io
)... io mi sono allenato ovunque, ma a casa con la mia vecchia panchetta mi trovo meglio, mi concentro di più. Naturalmente quest'inverno mi risegnerò anche in palestra, volevo solo "aggiornare" la mia attrezzatura di casa...
perke ti trovi megli a casa?
per me è il contrario anke io ho una discreta attrezzatura da casa ma per qualke motivo se mi alleno a casa trovo sempre una scusa per evitare gli allenamenti
in ogni caso quella panca multi funzione sembra completa ma anke poco solida se vuoi qualcosa di decente e hai soldi da spendere, molto spazio e un solido pavimento ecco il link adatto
http://www.olympian.it/catalogo2.cfm
la sbarra ke scorre sulle guide forma una makkina ke si chiama smith machine o multi power
il power rack o semplicemente rack è questo
http://www.olympian.it/prodotto.cfm?...i&id2=powertec
e come facilmente intuirai ti permette di eseguire tutti gli esercizi con il bilancere in grande sicurezza semplicemete regolando le sbarre laterali e pogiandovi il bilancere
Grazie della precisazione e dei consigli! Non che non mi piaccia la palestra... ma a casa sento di dare quel "di più" che fa una seduta più produttiva, sarà una questione di concentrazione boh, per questo, ora che sto ricominciando sul serio (sono stato fermo qualche annetto
, ma ho scoperto che la voglia è la stessa) voglio attrezzarmi meglio. Il link è mooolto interessante, fin'ora avevo navigato parecchio a cercare ma nessuna attrezzatura mi aveva soddisfatto. Mi serve semplicemente una panca solida con appoggi regolabili avanti-dietro (se mi alleno da solo, devono essere più comodi possibile) con lat machine fino una settantina di kili o più. Se hai qualche altro link del genere, spara pure
!!
P.S.: Quindi, fare la panca al multi-power o smith machine equivale più o meno a lavorare con una macchina?
Ultima modifica di lizard; 16-09-2004 alle 12:06 AM
insdomma..non è proprio la stessa cosa....e più o meno la stessa cosa di fare la Sxott col bilanciere ed alla makkina.... la smith ti offre un movimento guidato e nn ti permette di attivare i muscoli stabilizzatori.......
non ke faccia skifo.....soprattutto se devi allenarti in casa senza uno spotter la smith ti consente di azzardare qualke carico o qualke ripetizione in piu perkè appena nn ce la fai la puoi riposare.......per la bench nn è la stessa cosa........
comunque se sei deciso ad allenarti a casa faresti bene a trovarti qualcuno ke si alleni con te.....uno spotter altrimenti nn potrai mai e poi mai in nex esercizio arrivare al cedimento.....
E' molto che non mi tengo informato sul BB, non sono sicuro di "cedimento"... comunque, arrivo sempre al punto che un'ulteriore ripetizione è impossibile (forse anche mezza), ora con 60 kg. di panca piana (sono alto 1,70) non ho problemi, poi si vedrà. Per gli altri esercizi non ci sono problemi (alzate, rematore, ecc.). Anche per questo mi piaceva quella multifunzione, ma ancora non sono sicuro... sono sempre stato per manubri e pesi liberi...
guarda ti avrei detto che andava bene...Originariamente Scritto da lizard
quell'attrezzatura va bene (a mio parere) x chi voglia solo tenersi in forma e non abbia velleità agonistiche..
ma hai detto che hai intenzione di fare sul serio...beh, in quel caso nn credo proprio faccia al caso tuo, oltretutto secondo me (appunto è solo un parere) allenare il petto solo con la smith machine non è il top.
Era quello che sospettavo, ne ho avuto conferma leggendo più a fondo il sito & in rete.Originariamente Scritto da somoja
Su "fare sul serio" non intendo certo gareggiare, intendevo riprendere ad allenarmi tra casa e palestra senza interruzioni come ho fatto in passato (2 mesi in primavera
)! Consigliatemi qualche altro link tipo Olympian di Konkoji... io in giro trovo solo robetta... panche ripiegabili
...
Segnalibri