Eh ma non siamo nella fase rom-j-reps-POF, siamo nella fase ESERCIZZIONI SPECCIALIIIII !!!!![]()
Eh ma non siamo nella fase rom-j-reps-POF, siamo nella fase ESERCIZZIONI SPECCIALIIIII !!!!![]()
erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!
ahhahahahahahha si esercizzzzioni de noi altri ahahahahha.. comunque dato che a me piace sempre imparare provo a rispondere... per quel che ne so e non avendo studi di anatomia su cui basarmi direi comunque spalla in estensione maggior carico sul bicipite e in flessione come sulla panca scott sul brachiale... però non mi torna.. in particolare non mi torna il curl eseguito da sdraiato al cavo alto allenerebbe quindi maggiormente il brachiale??? (non mi da quella sensazione) ed curl concentrato alla arnold?molti studi emg lo indicano come il migliore per stimolare il bicipite ma anche li la spalla risulta in flessione anche se parzialmente disattivata....
Ultima modifica di mazzu; 14-10-2015 alle 09:41 PM
No, scherzi a parte, anche io prima seguivo la copertura dei distretti o il rom, il problema è che ti servono quintalate di esercizi, ad esempio quello che ha detto Fifty sfido chiunque a dire non sia giusto, il problema è che ti servono almeno 3 esercizi, da quando Francesco Currò mi ha fatto il lavaggio del cervello, preferisco una selezione di esercizi particolarmente efficaci che in due coprano il + funzioni possibili, ad esempio col bilanciere dritto si copre meglio il capo corto ma si fa anche quaalità, poi se vogliamo coprire il capo lungo ad esempio possiamo abbianrlo a curl su reclinata che copre anche l'importante posizione di allungo (avente diversissimi effetti sul gruppo muscolare), oppure gli possiamo abbinare il curl a martello, che copre oltre al capo lungo anche brachiale e brachioradiale.In entrambi i casi l'allenamento risulta coerente e completo, solo che devo concentrarmi su soli 2 esercizi invece di 3, eventualmente devo portare i carichi avanti su due esercizi invece di 3, ed infine posso allenarmi con 6 serie invece di 9...se poi voglio dedicare volume posso aumentare a 4 serie ed avere comunque un volume maggiore ma ripartito in esercizi + pratici...Almeno questa è la mia personale visione, ridurre al minimo indispensabile senza scadere nelle baggianate dei BIIO o di McRobert e concentrarsi su una base pulita ed economica di esercizi.
erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!
big tenderei anche io a scegliere pochi esercizi per i bicipiti... due al massimo.. preferisco aumentare le serie su quelli e ciclizzare gli esercizi come dicevi anche tu... comunque stiamo ancora aspettando la risposta di fifty ahhahahaha
Guarda, ci possono essere mille approcci diversi,basta che siano sensati e tutti sono validi....se non li tieni per sempre, tutto funziona per un mese e mezzo, poi devi passare ad altro.
erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!
già... e penso sia anche questo il bello..
Segnalibri