Il fruttosio nn ha bisogno di insulina per essere trasportato. Entra nel fegato e viene scisso a triosi (3 atomi di carbonio), questo permette l'aggiramento dei controlli della PFK, l'enzima preposto alla gluconeogenesi (sintesi di glucosio da composto + semplici) e si riversa nel ciclo TCA (degli acidi tricarbossilici) sintetizzando acidi grassi.....questo è quanto.....io consilgierei di consumare la frutta solo negli spuntini (con moderazione) e mai prima di un allenamento poichè nn da energia a lungo termine come fanno i glicidi(cereali).......se si seguie una Zona e nn si consumano glicidi allora si possono prendere i carbo dalla frutta, anche se credo; ma è una mia teoria, che cmq il fruttosio segue la medesima strada prima descritta e che la neoglucogenesi avvenga partendo o dagli aminoacidi o dal glicerolo visto che viene stimolato il glucagone (ormone catabolico che stimola la scissione proteica e la lipolisi). Quindi anche in questo approccio alimentare il fruttosio diviene acidi grassi e poi inglobato nei trigliceridi, ma poi successivamente scisso per dare energia.....a differenza di una dieta ricca di glicidi
Segnalibri