Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Macchine ultratecnologiche: sono veramente migliori?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    66

    Predefinito

    teniamo anche conto di una cosa...dove c'è l'attrezzatura più avanzata in genere anche l'ambienteè più pulito, uno che spende migliaiae migliaia di neuri in attrezzature non lesinerà certo sul resto dell'ambiente.
    Quindi spogliatoi più puliti acqua sempre calda.... speriamo che non risparmino anche sugli istruttori...
    A livello di beneficio fisico non vedo grandi differenze anzi concordo con quanto detto sopra... ma quando ti prende lo s***** e non hai voglia di partire per andare ad allenarti... sei più motivato ad andare in un posto pulito e curato... (dove probabilmente c'è anche bella compagnia) oppure ...... vabbè hai capito !!

    Questo è ilmio punto di vista poi per allenarsi basta un po di ghisa e tanta tanta voglia, vedrai che con costanza i risultati arrivano

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    349

    Predefinito

    E' vero che i pesi liberi sono insostituibili ed e' vero che le macchine possono essere un complemento a questi. E' vero anche che le palestre speculano sul fatto di avere nella propria sala pesi delle macchine super tecnologiche per attirare la maggior parte dei clienti. E' vero che in genere un centro che annovera queste attrezzature moderne nella propria sala pesi cura anche tutto il resto, la pulizia, gli spogliatoi. Pero' e' anche vero che queste macchine possono distogliere un po' l'attenzione da quello che si sta facendo. Se uno, eseguendo l'esercizio, al posto di mantenere una corretta posizione comincia, ad esempio, a girare la testa per guardare il display, per vedere se sta procedendo nella ripetizione alla velocita' giusta (giusta in base a cosa poi?) alla fine si deconcentra o comunque avrebbe potuto dare di piu'. Inoltre, nella maggior parte di questi centri, c'e' un clima da club, non da palestra. Tanta gente ci va solo per socializzare, conoscere, mostrare la tutina nuova e fare un po' di movimento. Niente di male, beninteso, ognuno ha il proprio obbiettivo. Pero' per chi vuole impegnarsi quel pochino in piu' penso che l'ambiente migliore sia la piccola palestra dove hai piu' probabilita' di trovare gente simile a te poiche' se uno e' disposto ad andare in un posto privo di tante comodita' e, a volte, anche un pochino piu' sporco, vuol dire che tiene molto all'allenamento. Per quanto riguarda il lato tecnico delle macchine non dimentichiamo che esse presentano il vantaggio di offrire resistenza per tutto l'arco di movimento. Prendiamo ad esempio l'esercizio bilancere in piedi per i bicipiti: la massima resistenza si ha quando l'avambraccio e' parallelo al terreno, superato questo punto, l'angolo diminuisce e la resistenza del peso anche. Prendiamo il suo corrispondente, i bicipiti alla macchina che simula la panca scott: si ha resistenza per tutto l'arco di movimento. Se aggiungiamo inoltre che molte macchine, al posto di avere delle carrucole perfettamente circolari, l'hanno ad ellisse, questo provoca una variazione del momento durante l'arco di movimento. In pratica una variazione della resistenza e solitamente, se la macchina e' costruita bene, il movimento e' agevolato nel punto piu' sfavorevole e cio' permette di riuscire ad ottenere un movimento completo anche durante le ultime ripetizioni, quelle piu' ostiche.

Discussioni Simili

  1. Acquistare le uova migliori. Una guida per le migliori proteine.
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-02-2014, 09:10 AM
  2. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17-06-2008, 12:26 AM
  3. Quanto sono utili veramente?
    Di Titan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14-06-2008, 08:51 PM
  4. quali sono i complementari migliori???
    Di zlatan777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-05-2007, 06:52 PM
  5. Le macchine migliori in palestra
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 27-08-2006, 11:56 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home