Le macchine possono essere utili in certi frangenti, vale a dire per un neofita per imparare oltre la corretta tecnica d'esecuzione anche le sensazioni muscolari, difficili da comprendere quando con i pesi liberi nel 90% dei casi l'attenzione dell'esercizo si sposta sui gruppi ausiliari e stabilizzatori, vedi panca piana e deltoidi-tricipiti chiamati in causa al posto dei pettorali, e per altre situazioni possono essere a complemento dei pesi liberi che sono insotsituibili. da qui a passare alle macchine iper-tecnologiche che addirittura sostituiscono i pesi con sistemi a pistone a pressione o sotto forma di resistenza meccanica, ti idicano le kcal bruciate ed il display anche quando è ora di andare la bagno.......bè il passo è abissale e fanno tanta scena e sono utili senz'altro all'Azienda che le vende, ai suoi rappresentanti che le propongono ed al titolare della palestra per accrescere i suoi iscritti un pò meno per il bodybuilding, ma si sà oggi va scena wellness e fitness...