Oggi mi sono allenato.
Faccio un discorso a parte per lo squat, che ho deciso di sottrarre alla progressione del carico per lavorare solo sulla tecnica.
Ho fatto un 4x10 a bilanciere scarico (10kg) distanziando ad ogni serie i piedi, come suggeritomi da Saladino. In pratica prima serie piedi in posizione di salto e paralleli, seconda piedi nella stessa posizione ma con punte in fuori e ginocchia che spingono in fuori, terza con piedi poco oltre la larghezza spalle e paralleli, quarta con punte e ginocchia in fuori.
Tutte le ripetizioni le ho fatte cercando di scendere solo fino al punto in cui perdo l'iperestensione della schiena. In questa stessa posizione ho fatto un 4x10x20kg, una serie da 10 con 30kg e una con 40kg.
Alla fine ero in una pozza di sudore.
Questa è la serie con 30kg:
https://vimeo.com/141452786
Qualche annotazione personale: mi percepisco con il busto molto più verticale di quanto sia riguardandomi, perdo l'iperestensione della schiena prima di quando percepisco di perderla.
Ovviamente sono parecchio sopra il parallelo ma per adesso penso sia il problema meno grave, per lo stesso motivo ho abbandonato per ora lo squat a due fermi che riprenderò dopo aver attenuato i miei problemi di mobilità. Forse una buona idea sarebbe tornare al box squat che mi aveva dato qualche risultato.
Per quanto riguarda il resto dell'allenamento:
Panca: 2x6x30kg con tre fermi, 2x4x50kg con tre fermi, 8x3x70kg molto faticosi ma tutto sommato fluidi.
Affondi: 6x6x20(10+10)kg
Rematore a una mano: 6x6x26kg
Good morning: 6x8x40kg
Stretching 10 minuti.
Buonanotte,
Morgante
Segnalibri