Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: curl cavo alto da sdraiato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    Io sono convinto che sia proprio il bilanciere dritto a servirti per raccogliere la parte bassa invece....Quanto alle trazioni supine invece.....ottime,se tieni le mani fuori dallo specchio delle spalle vai benino sul grandorsale ed il capo corto del bicipite, gradualmente spostandoti verso dentro con la presa hai una maggior partecipazione del capo lungo a scapito del grandorsale. Se questo esercizio dovesse essere svolto nell'ottica del multiarticolare per i bicipiti, come dice Holman, visto che il movimento viene svolto mediante l'utilizzo di entrambe le inserzioni del gruppo muscolare, consiglierei la presa strettissima.
    Ultima modifica di GRIZZLY; 30-09-2015 alle 02:07 AM
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    ....comunque sisi anche io sono convinto che sia il bilanciere dritto che mi permetta di raccogliere maggiormente la parte bassa... ma sempre meglio l ez alla scott del curl al cavo basso... sulla scott avevo avuto già qualche risultato con l ez come ti dicevo ..adesso sarei curioso di provare con il bilanciere dritto ...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    se proprio il bilanciere dritto non ti andasse giù una soluzione nel mezzo sarebbe almeno di eseguire curl al caavo con la revolving bar, quella leggermente angolata.
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    cmq ricordatomi del tragicomico esercizio del curl con bilanciere dritto, son da 3 allenamenti che lo poto avanti,un'altro e pssiamo ad un'altro allenamento, risultati stupenderrimi, la curva del picco vicino al deltoide ha ottenuto forme mai viste prima.Cose che ricordo di aver trovato su FLEX e non su Olympian's News.
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    ho visto leggendo il tuo diario... grande... io per colpa del pugilato ho sempre i polsi devastati ma appena riesco un ciclo di curl con bilanciere dritto me lo faccio sicuro pure io... nel frattempo preso a fare curl a martello per il brachiale anteriore sperando mi sollevi un pò la parte bassa del bicipite (sono ancora indeciso se optare per i pinwhell curl al posto di quelli classici a martello o addirittura lavorare con presa inversa ed ez) e wrist roller per gli avambracci con 10 chili...
    ps. a proposito di parte bassa del bicipite.... come ti sei trovato con il bilanciere dritto?notato differenze rispetto a quello angolato?
    arips. mi hai fatto conoscere il lat stretcher che è na ficata...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    Le differenze con l'EZ stanno che in quest'ultimo lo sforzo viene distribuito ANCHE in parte a brachiale e brachioradiale,mentre nel dritto è tutto a carico del bicipite....come avrai visto dal mio diario io lo sto accoppiando con ottimi risultati agli hammer curl...ma sono speciali, eseguiti con il bilanciere a scaletta,carichi un botto e l'angolazione leggermente verso il dentro coinvolge maggiormente il capo lungo del bicipite
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    bello quel bilanciere per gli hammer curl... l ho usato per un breve periodo 4-5 anni fa quando ho iniziato a fare palestra da solo e non conoscevo nemmeno gli hammer curl.. si può dire che l ho reinventato io quell esercizio ahahahah... comunque se ne sentono di tutti i colori..leggevo che anche con il bilanciere dritto la maggior parte del carico va a finire sul brachiale e che l unico modo per spostare la maggior parte del lavoro sul biceps sia di eseguire i curl su inclinata..

Discussioni Simili

  1. Cuffie palestra 2 metri di cavo
    Di Antoine nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05-09-2014, 05:56 PM
  2. Differenze rematore al cavo basso...
    Di B/ J/ 4 /2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-06-2009, 01:20 PM
  3. remarore prono VS rematore al cavo
    Di francescosecond nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-07-2008, 08:53 PM
  4. curl bilanciere - curl manubri con rotazione
    Di Junk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22-08-2007, 09:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home