Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Scheda allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,782

    Predefinito

    Ti è stato suggerito di leggere bene il forum, il suo regolamento e le discussioni postate.
    Se tu lo avessi fatto avresti forse intuito l'importanza della presentazione nell'apposita sezione:
    Mi Chiamo Arnold . . .,
    inoltre avresti pure trovato risposte relative a domande come le tue che - come ha giustamente sottolineato eraser - sono già state fornite innumerevoli volte.
    La tua è una classica scheda in monofrequenza distribuita in dorso/tricipti, petto/bicipiti, gambe/spalle. Se avessi pazientemente cercato le discussioni già postate sull'argomento e sui programmi iniziali di altri utenti, avresti pure letto i dibattiti succedutisi e l'opinione prevalente di questo forum al riguardo con i conseguenti consigli.
    Ora magari porresti domande più specifiche.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Ti è stato suggerito di leggere bene il forum, il suo regolamento e le discussioni postate.
    Se tu lo avessi fatto avresti forse intuito l'importanza della presentazione nell'apposita sezione:
    Mi Chiamo Arnold . . .,
    inoltre avresti pure trovato risposte relative a domande come le tue che - come ha giustamente sottolineato eraser - sono già state fornite innumerevoli volte.
    La tua è una classica scheda in monofrequenza distribuita in dorso/tricipti, petto/bicipiti, gambe/spalle. Se avessi pazientemente cercato le discussioni già postate sull'argomento e sui programmi iniziali di altri utenti, avresti pure letto i dibattiti succedutisi e l'opinione prevalente di questo forum al riguardo con i conseguenti consigli.
    Ora magari porresti domande più specifiche.

    Ho seguito il vostro consiglio; ho appena letto un thread in evidenza e alcune parti interessanti sugli abs,alimentazione etc...
    Ho capito che la mia scheda è in monofrequenza, e che va bene all'inizio per capire bene come si usano i vari macchinari, attrezzi... Quindi non serve per mettere massa/aumentare la forza?
    Per crearne una plurifrequenza, dovrei cambiarla completamente? Grazie!

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Marco ciao, hai 15 anni (mi figlio ne ha 13) quindi non posso non guardarti con una certa indulgenza

    Prova a leggere questo breve topic in cui si discute sinteticamnte di Multifrequenza e ho messo anche un piccolo esempio, poi se vuoi mi dici cosa ne pensi in questo tuo topic:

    https://www.bbhomepage.com/forum/pro...frequenza.html
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Grazie mille MrDoc, prenderò spunto dalla sua scheda in futuro.... Però per l'intanto, per iniziare cosa ne pensa di un monofrequenza? Ad esempio credo che allenare i bicipiti una volta alla settimana sia poco.. Ho anche chiesto al mio pt se era corretto aggiungere delle trazioni alla sbarra, per coinvolgere di più la muscolatura ma ha detto assolutamente di no! Cosa ne pensa? Devo iniziare a seguire la sua che ha postato?

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Innanzitutto dammi del tu, nei forum si usa così, tra "compagni del ferro" è giusto.

    Per come la vedo io (che però non sono nessuno), un principiante beneficia molto di più di un allenamento in multifrequenza basato sui grandi esercizi multiarticolari, che non su una monofrequenza fatta di esercizi monoarticolari. Il discorso cambia se parliamo di un atleta avanzato, ma non è il tuo caso.

    Quello che hai letto nell' altro topic è (più o meno) il primo programma serio che mi è stato fatto fare del mio Coach. E' un buon programma se ti va provalo; è però importante, prima ancora del programma, imparare a fare bene gli esercizi base.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Innanzitutto dammi del tu, nei forum si usa così, tra "compagni del ferro" è giusto.

    Per come la vedo io (che però non sono nessuno), un principiante beneficia molto di più di un allenamento in multifrequenza basato sui grandi esercizi multiarticolari, che non su una monofrequenza fatta di esercizi monoarticolari. Il discorso cambia se parliamo di un atleta avanzato, ma non è il tuo caso.

    Quello che hai letto nell' altro topic è (più o meno) il primo programma serio che mi è stato fatto fare del mio Coach. E' un buon programma se ti va provalo; è però importante, prima ancora del programma, imparare a fare bene gli esercizi base.
    Grazie mille MrDoc!! Proverò a seguire il tuo consiglio... Inizio prima a svolgere correttamente questi esercizi, e poi proseguirò con la tua scheda!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco112233 Visualizza Messaggio
    Grazie mille MrDoc!! Proverò a seguire il tuo consiglio... Inizio prima a svolgere correttamente questi esercizi, e poi proseguirò con la tua scheda!!
    Bravo ragazzo! (magari metti qualche video delle tue esecuzioni cosi ti si può consigliare)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Scheda Allenamento per allenamento domestico
    Di Francesco9696 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-01-2019, 11:52 PM
  2. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 06:56 PM
  3. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home