Risultati da 1 a 15 di 79

Discussione: Diario di RSVSilver

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,454

    Predefinito

    ok quindi sulle serie di forza 1 min 90 sec di pausa tra le serie

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Io ero convinto che in forza i recuperi dovevano esser lunghi..per quel che mi riguarda dopo 90 secondi non mi son affatto ripreso..Mau,se mi dici che il tempo di recupero va ridotto perchè si migliora di piu' allora vorrà dire che mi allenero' in meno tempo ma cio' andrà a scapito dei carichi..non son sicuro di fare 4 serie col 90% del mio massimale riposando cosi' poco.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,287

    Predefinito

    Bè no ma in forza i recuperi non hanno bisogno di essere lunghi. Questo perchè comunque si tratta di reps di forza, quindi eseguite con movimenti abbastanza rapidi (x non dire esplosivi)...il cedimento muscolare non viene raggiunto durante queste serie proprio x la tipologia di stimolo, pesante ma limitatissimo nel tempo, così i tempi di recupero possono essere davvero esigui. Non per esagerare ma ad esempio fai 2 reps di panca con 130kg...si tratta di un lavoro totale di nemmeno 4-5 secondi! Quindi dal mio punto di vista 90 secondi sono addirittura abbondanti, io ne impiego una media di 60.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Bè no ma in forza i recuperi non hanno bisogno di essere lunghi. Questo perchè comunque si tratta di reps di forza, quindi eseguite con movimenti abbastanza rapidi (x non dire esplosivi)...il cedimento muscolare non viene raggiunto durante queste serie proprio x la tipologia di stimolo, pesante ma limitatissimo nel tempo, così i tempi di recupero possono essere davvero esigui. Non per esagerare ma ad esempio fai 2 reps di panca con 130kg...si tratta di un lavoro totale di nemmeno 4-5 secondi! Quindi dal mio punto di vista 90 secondi sono addirittura abbondanti, io ne impiego una media di 60.
    assolutamente perfetto
    x silver non devi sacrificare i pesi per carità ; se hai bisogno di + riposo prenditelo ma come ha detto giustamente alex il consumo energetico di 2 reps è piccolissimo e tieni presente come ti ho detto + volte che non importa andare a cedimento in forza ; anzi potrebbe stancare il sistema nervoso ed essere controproducente ; puoi ottenere una gran forza anche fermandoti 2 reps prima del cedimento l'importante è la % che usi non il fatto di andare ad esaurimento ; la % deve essere del 90% o + e le alzata totali 7 come ottimo ;

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Voglio seguire il tuo consiglio e da lunedi' inizio col programma che hai piu' volte consigliato..staro' attento ai recuperi e a non esagerare col cedimento(se hai letto qualche mio post passato avrai capito che per me allenarsi significa torturarsi..per questo i miei recuperi son cosi' lunghi).

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    quelli di assistenza con 4x6/8 vanno a cedimento però gli es. cambiano ogni giorno come puoi vedere dallo schema per non usare sempre le stesse vie nervose e non stancare il sistema nervoso ; quelle della forza cioè col 90-95% non importa anzi come ti ho detto può essere dannoso per la forza stessa portarle a cedimento

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Ovviamente le serie da 6 le porto a cedimento totale..almeno quelle!Va benissimo iniziare con la scheda che hai proposto..la settimana scorsa (se hai dato un'okkiata) cio' che ho fatto non era propriamente di forza (piu' che altro perchè sgarravo i carichi, troppo leggeri e perchè arrivavo al cedimento in tutte le serie..era piu' simile a massa come impostazione). Stasera inizio e vediamo come mi trovo..speriamo di sentire il muscolo lavorare un minimo. L'idea di fare gli esercizi base senza arrivare al cedimento mi da la sensazione di vuoto.di sottolallenarmi, ma se come dici tu in forza ne guadagno non importa..aspettero' massa e qualità per spaccarmi in 2 come piace a me

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    514

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau

    "Bè no ma in forza i recuperi non hanno bisogno di essere lunghi. Questo perchè comunque si tratta di reps di forza, quindi eseguite con movimenti abbastanza rapidi (x non dire esplosivi)...il cedimento muscolare non viene raggiunto durante queste serie proprio x la tipologia di stimolo, pesante ma limitatissimo nel tempo, così i tempi di recupero possono essere davvero esigui. Non per esagerare ma ad esempio fai 2 reps di panca con 130kg...si tratta di un lavoro totale di nemmeno 4-5 secondi! Quindi dal mio punto di vista 90 secondi sono addirittura abbondanti, io ne impiego una media di 60."

    assolutamente perfetto
    x silver non devi sacrificare i pesi per carità ; se hai bisogno di + riposo prenditelo ma come ha detto giustamente alex il consumo energetico di 2 reps è piccolissimo e tieni presente come ti ho detto + volte che non importa andare a cedimento in forza ; anzi potrebbe stancare il sistema nervoso ed essere controproducente ; puoi ottenere una gran forza anche fermandoti 2 reps prima del cedimento l'importante è la % che usi non il fatto di andare ad esaurimento ; la % deve essere del 90% o + e le alzata totali 7 come ottimo ;
    mah...nn sono sicuro sul discorso dei recuperi. Anzi. Si dovrebbe specificare meglio. Partiamo dal presupposto ke i migliori risultati per allenare la forza si hanno alternando metodi d sedute dinamiche con pesi in cui nn si va oltre il 65% 1RM e con sedute d forza "massimale" con pesi tra l' 80 e il 90% dell' 1 RM. Nel primo caso c possono essere diversi tipi d lavoro, tra cui, ad esempio, quelli del metodo "coniugato": tipo 8-9 serie dinamiche da 2-3 rip. con una progressione dei carichi dal 50 al 65% dell' 1 RM in cui si hanno i migliori risultati con un recupero tra le serie inferiore al minuto: infatti andando a colpire le fibre II, vogliamo affaticarle il piu possibile per farle adattare e rinforzare nel tempo: tanto piu la fibra sarà affaticata e tanto piu il corpo dovrà attivare via via sempre piu fibre( reclutamento)....Ma recuperi cosi brevi in sedute del tipo 3x3 con carichi dell' 85-88% dell'1RM, eseguite con tempi del tipo 2.1.X.0 nn si può nemmeno pensare d farle con recuperi inferiori ai 90 secondi!(provateci e poi fatemi sapere ). Sedute d questo tipo, ank'esse fondamentali per lo sviluppo della forza, necessitano di 3-4 minuti d recupero a serie. Naturalmente vanno eseguite nel modo suddetto e quindi con il fermo.(la stessa discesa d 2 secondi può risultare immensamente lunga, quando si devono controllare carichi importanti...).Il consumo energetico nn sono sicuro ke sia poi così limitato (dovremmo metterci d'accordo su quale tipo d consumo energetico parliamo). Il fattore recupero in questo seconda metodologia è dunque determinante: questo perkè c'è dietro il recupero dell' SN e una buona qualità d esecuzione dell'esercizio presuppone necessariamente un adeguato recupero.

    ciauzz

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    il westside come ho appena detto è il migliore ma va fatto x diverso tempo un bber in genere non ha la pazienza di farlo...anche se dovrebbe provare...
    leggi qui c'è la mia versione del westside : post n.12 :

    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...5&page=1&pp=15

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM
  2. risposta per RSVsilver...
    Di bombato nel forum Problema Doping
    Risposte: 557
    Ultimo Messaggio: 08-07-2004, 11:40 AM
  3. Auguri a RSVsilver...
    Di siffrediantonio nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-12-2003, 10:57 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home