Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Iperplasia...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ma anche se fosse stata dimostrata, il solo fatto che fino ad ora ci siano dubbi riguardo la sua reale esistenza ti dovrebbe far capire che non puoi basarti su di essa per diventare grosso

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ma anche se fosse stata dimostrata, il solo fatto che fino ad ora ci siano dubbi riguardo la sua reale esistenza ti dovrebbe far capire che non puoi basarti su di essa per diventare grosso
    verissimo,non mi ci affido infatti,parlavo in linea teorica e per curiosità.. certo che mi sarebbe utile capire come stimolarla poichè a rigor di logica... ipertrofia=enfasi sulla massa,effetto collaterale aumento delle prestazioni...mentre iperplasia=enfasi sulle prestazioni ed effetto collaterale aumento della massa... o sbaglio? quindi a rigor di logica per stimolare l iperplasia a me vengono in mente carichi submassimali per stimolare le 2b e tecniche come rest pause e negative forzate...

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    ho trovato questo....


    L'iperplasia è l'aumento del numero delle fibre muscolari, comunque limitato.La produzione di nuove fibre muscolari origina da un tipo particolare di cellule, le cellule indifferenziate (cellule satelliti) presenti nei muscoli.
    Grazie all'allenamento, sottoponendo l'organismo ad intensi carichi di lavoro, ma anche come conseguenza di alcune patologie, le cellule muscolari sono soggette ad un processo degenerativo. Quando questo si manifesta, le cellule satellite si trasformano in cellule muscolari. Attraverso complesse modificazioni della loro struttura sintetizzano e organizzano il materiale proteico fibrillare permettendo il fenomeno della contrazione.


    Ma attenzione: tutte le modificazione che possono avvenire, sono determinate geneticamente.
    In condizioni normali, le cellule satellite non partecipano allo sviluppo muscolare, si attivano solo in circostanze quali:

    • forti stimoli ormonali;
    • un trauma muscolare.

    Trauma muscolare

    Per quanto riguarda il trauma muscolare, può anche essere originato da un allenamento particolarmente intenso: gli esercizi con i pesi, sopratutto quelli che impiegano molto il muscolo in contrazione eccentrica (in allungamento), o contrazione pliometrica (i balzi) sono molto impegnativi per i muscoli, tanto da provocare numerose rotture (micortraumi) delle fibre muscolari. Sono proprio queste micro lesioni che provocano quel dolore muscolare persistente per qualche giorno dopo la performance muscolare (da non confondere con i forti dolori che però spariscono solitamente dopo un giorno di riposo, che sono dovuti dall'accumulo di metaboliti di rifiuto nei muscoli, come l'acido lattico).
    La contrazione in allungamento, proprio per questo, rappresenta un potente stimolo per l'attivazione delle cellule satellite.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ma anche se fosse stata dimostrata, il solo fatto che fino ad ora ci siano dubbi riguardo la sua reale esistenza ti dovrebbe far capire che non puoi basarti su di essa per diventare grosso
    Io semplicemente non lo escluderei,quanto al saperlo con certezza,Master Wallace ne è sicuro,qualcosa da obiettare ?


    PS-Egli ne era sicuro già nel 2007,troppo,troppo,troppo avanti.x Mazzu : si suppone a malapena che sia possibile e non ti suona strano che qualcuno sappia già come stimolarla ? Ed ancora: bada che io ho affermato di non escluderlo a priori,non di essere certo che sia possibile.
    Ultima modifica di GRIZZLY; 23-07-2015 alle 11:34 PM
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    si chiaro ma stiamo sempre parlando... io personalmente ne parlo per curiosità,passione per questo sport ed ogni suo aspetto,per conoscere... poi l allenamento di certo non lo baso ne su ipertrofia/iperplasia ne su fibre bianche/rosse/intermedie... tanto l allenamento migliore gira che ti rigira è sempre il solito... fondamentale a basse rep,recupero alto,ecc ecc ecc, multiarticolare intorno alle 8/12 ed un paio di mono per il pompaggio (per i gruppi muscolari grandi ovviamente) ed ogni tanto qualche tecinca ad alta intensità.. io la vedo così... mi piace il rest pause o le negative forzate sui fondamentali e sui mono lo stripping..al resto non penso in sala pesi, però sempre parlando in senso accademico... quando ti strappi un muscolo esso nel ripararsi non produce iperplasia? secondo me si (similmente alla calcificazione delle ossa rotte o microfratturate ad esempio degli atleti di thai ed i loro famosi stinchi d acciaio) e presentatasi l occasione di parlare di iperplasia con la mia dietista ho preso la palla al balzo per fare due parole e provare a capirci di più.. tutto li... poi io chiedevo anche se fosse stata già dimostrata dato che avevo sentito anche questo.. e se fosse stato vero che era già stata dimostrata allora si mi interesserebbe molto capire come stimolarla,ma non mi sembra il caso a quanto pare escludendo doping di varia natura...master wallace.... ahahahhahahahhaahahahah
    Ultima modifica di mazzu; 23-07-2015 alle 11:54 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    rispondo sinteticamente dal cel
    il fattore limitante la crescita cellulare è il rapporto nucleo citoplasma. il citoplasma non può svilupparsi all'infinito e una volta raggiunta una massa critica un'ulteriore ipertrofia sarebbe metabolicamente insostenibile.
    le cellule muscolari striate sono un sincizio,cioè ogni fibra è costituita da una cellula con multipli mio nuclei.
    le cellule satelliti presenti nell'intrrstizio possono essere attivate dell'allenamento così da fondersi con i sincizi.
    il nuovo rapporto nucleo citoplasma consentirebbe un ulteriore sviluppo ipertrofico e sarebbe alla base del fenomeno della "memoria muscolare".
    l'iperplasia non è quindi un fenomeno indispensabile ai nostri fini

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    Somoja, il citoplasma deve prima chiedere il permesso a Master Wallace (cit.)
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

Discussioni Simili

  1. Iperplasia
    Di Gallo_ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-09-2012, 03:45 PM
  2. Ipertrofia-iperplasia
    Di nonick-b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 08-04-2006, 02:54 PM
  3. iperplasia
    Di Juza nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 27-06-2003, 05:50 PM
  4. iperplasia e splitting
    Di luxor79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-02-2003, 10:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home