Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Forza = Sfortuna Per Un Bb ????????

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    come ho già detto la forza è un condizionamento neuromuscolare la massa è un adattamento metabolico ; la forza dipende dalla coordinazione tra i gruppi di fibre e si allena obbligando il muscolo a impiegare simultaneamente tutte le unità neuromuscolari ; la massa dpiende dal fatto che una parte dell'energia spesa nella serie deriva dalla ossidazione di amminoacidi incatenati nelle pro muscolari ; a questa distruzione il muscolo reagisce crescendo , inoltre ci sono altri distretti che aiutano a fare massa come il sarcoplasma i mitocondri il glicogeno i capillari ecc. tutta roba che non c'entra con la forza ;
    è x questo che gli allenamenti sono diversi x forza e massa

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    sono daccordo...ma cosa c'entrava?

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    come ho già detto la forza è un condizionamento neuromuscolare la massa è un adattamento metabolico ; la forza dipende dalla coordinazione tra i gruppi di fibre e si allena obbligando il muscolo a impiegare simultaneamente tutte le unità neuromuscolari ; la massa dpiende dal fatto che una parte dell'energia spesa nella serie deriva dalla ossidazione di amminoacidi incatenati nelle pro muscolari ; a questa distruzione il muscolo reagisce crescendo , inoltre ci sono altri distretti che aiutano a fare massa come il sarcoplasma i mitocondri il glicogeno i capillari ecc. tutta roba che non c'entra con la forza ;
    è x questo che gli allenamenti sono diversi x forza e massa


    Ma a parità di composizione della fibra la forza è direttamente proporzionale alla sezione trasversa del muscolo, quindi la forza non è solo un condizionamento neurologico ma pure metabolico, quindi è frutto di adattamento neurologioco ed ipertrofia o di uno solo dei due fattori (a parità ovviamente di composizione sarcoplasmatica)

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,141

    Predefinito

    nn ho capito l'intervento di mauro...io facevo un problema di articolazioni...........
    cioè dicevo a parità di sforzo ki karika di più nn dovrebbe avere sforzato di più le articolazioni ????

    x sajan .....nn ho capito quello ke dici ....intendi dire ke le articolazioni di ki è più forte sono di conseguenza più forti ?????

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    avevo capito male...cmq è chiaro che le articolazioni si adattano al peso rinforzandosi a meno che uno non finisca per spaccarsele...

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,141

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    avevo capito male...cmq è chiaro che le articolazioni si adattano al peso rinforzandosi a meno che uno non finisca per spaccarsele...
    ma non capisco una cosa....si rifforzano proprio le articolazioni o quello ke le sta intorno ????
    E poi scusa se tu parti da 30 kili ( di panca ) e poi magari in 4 anni arrivi a 120 le tue articolazioni hanno il tempo per rinforzarsi ma se tu dopo poco in palestra puoi già permetterti cariki considerevoli le tue articolazioni nn sn impreparate ??!!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    Kurt, sei fuori, ti stai avvicinando a Tenebro per problematiche mentali inesistenti abbinate

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ken82
    Ma a parità di composizione della fibra la forza è direttamente proporzionale alla sezione trasversa del muscolo, quindi la forza non è solo un condizionamento neurologico ma pure metabolico, quindi è frutto di adattamento neurologioco ed ipertrofia o di uno solo dei due fattori (a parità ovviamente di composizione sarcoplasmatica)
    è vero ma questo vale solo in via secondaria : principalmente la forza dipende dall' affiatamento tra le unità neuromuscolari ed è per questo che atleti più piccoli sono più forti di atleti più grossi ; vale anche tra i pesisti ; c'era un russo che gareggiava tempo fa al limite dei 110 kg e sollevava + di tutti compresi quelli che gareggiavano con 130 kg di peso corporeo...e oltre ;
    lui con 108 kg di peso corporeo sollevava molto di + di un argentino che pesava 150 kg...

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    è vero ma questo vale solo in via secondaria : principalmente la forza dipende dall' affiatamento tra le unità neuromuscolari ed è per questo che atleti più piccoli sono più forti di atleti più grossi ; vale anche tra i pesisti ; c'era un russo che gareggiava tempo fa al limite dei 110 kg e sollevava + di tutti compresi quelli che gareggiavano con 130 kg di peso corporeo...e oltre ;
    lui con 108 kg di peso corporeo sollevava molto di + di un argentino che pesava 150 kg...


    Certo, certo, alla fine diciamo la stessa cosa Cmq le articolazioni si rinforzano molto dopo i muscoli, il connettivo ha un recupero più lento e credo che kurt intendesse questo.

Discussioni Simili

  1. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 11:15 AM
  2. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 01:28 AM
  3. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 09:07 PM
  4. programma forza-pomp-(forza)-intensita vers 1.0
    Di -gatsu- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 09:39 AM
  5. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 12:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home