Neanche io
Neanche io
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Io lo vedo, ma è un po' da mal di testa perché non lo squat avviene non da sopra a sotto, ma da destra a sinistra... la camera è a 90°. Morgante, puoi ruotare il file? Ci sono programmi freeware che ti permettono di farlo.
Ottima accosciata, anzi forse vai sotto il parallelismo.
We are blind to the world within us waiting to be born
Allenamento di oggi:
Box squat: 5x38 5x47 5x57 5x66 6x5x75 1x3x79 1x8x57kg
Panca: 5x31 5x39 5x47 5x55 5x5x62 1x3x64kg 1x8x47kg
Rematore: 5x31 5x39 5x47 5x55 3x5x62 1x3x64kg 1x8x47kg
Curl in piedi con manubri: 2x8x16kg (8kg per manubrio)
Calf in piedi con bilanciere: 4x12x40kg
Ho filmato la panca e lo squat:
https://vimeo.com/128022353
https://vimeo.com/128022354
Nello squat mi sembra di essere in (leggero) miglioramento, nella panca invece faccio tanta fatica a mettere in pratica i consigli di eraser. Il problema è che ho la colonna molto molto rigida, e quindi mi riesce difficile creare un arco decente.
Buonasera,
Morgante
WE MUST LIFT
Quoto doc. Indispensabile aprire lo stance e crearsi lo spazio per l'incastro, soprattutto con uno con le tue leve. Però va aperto un po' alla volta per evitare di farsi male. Ti do un consiglio, essendo anche io rigidissimo. Comincio a squattare a corpo libero con stance stretto e arrivo dove arrivo. Poi progressivamente allargo e scendo. Passo al bilanciere da 20 scarico e quando riesco a prendere la valida comincio l'allenamento vero e proprio.
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Metto il video dello squat con tre fermi con 30 kg. Per adesso non carico oltre perchè sento ancora parecchio fastidio alla gamba destra. Ho tentato di distanziare un po' i piedi e spingere le ginocchia verso l'esterno come consigliatomi da MrDoc, dopo essermi riscaldato per bene come suggerito da Saladino. Riguardandomi trovo incredibile come io percepissi di fare dei fermi abbastanza lunghi, che invece erano praticamente impercettibili. Come è evidente, mi ingobbisco ancora di brutto.
https://vimeo.com/141288336
Buonanotte,
Morgante
Ultima modifica di Morgante; 04-10-2015 alle 02:11 AM
WE MUST LIFT
Hai mai provato con un po' di tacco?
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Si uso le powerlift 2.0 che hanno un tacco contenuto. Dicevo per aiutare l'accosciata
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Già essere partito così è il modo giusto per migliorare. Finchè non risolvi il problema della perdita dei lombari (l' ingobbirsi) non ha senso caricare di più.
Per non ingobbrti devi crearti più spazio tra le gambe, prova a distanziare di più i piedi e a pensare di scendere in mezzo alle ginocchia e non sopra le gambe.
(Prova anche qualche ripresa laterale con la videocamera ad altezza affondo)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Oggi mi sono allenato.
Faccio un discorso a parte per lo squat, che ho deciso di sottrarre alla progressione del carico per lavorare solo sulla tecnica.
Ho fatto un 4x10 a bilanciere scarico (10kg) distanziando ad ogni serie i piedi, come suggeritomi da Saladino. In pratica prima serie piedi in posizione di salto e paralleli, seconda piedi nella stessa posizione ma con punte in fuori e ginocchia che spingono in fuori, terza con piedi poco oltre la larghezza spalle e paralleli, quarta con punte e ginocchia in fuori.
Tutte le ripetizioni le ho fatte cercando di scendere solo fino al punto in cui perdo l'iperestensione della schiena. In questa stessa posizione ho fatto un 4x10x20kg, una serie da 10 con 30kg e una con 40kg.
Alla fine ero in una pozza di sudore.
Questa è la serie con 30kg:
https://vimeo.com/141452786
Qualche annotazione personale: mi percepisco con il busto molto più verticale di quanto sia riguardandomi, perdo l'iperestensione della schiena prima di quando percepisco di perderla.
Ovviamente sono parecchio sopra il parallelo ma per adesso penso sia il problema meno grave, per lo stesso motivo ho abbandonato per ora lo squat a due fermi che riprenderò dopo aver attenuato i miei problemi di mobilità. Forse una buona idea sarebbe tornare al box squat che mi aveva dato qualche risultato.
Per quanto riguarda il resto dell'allenamento:
Panca: 2x6x30kg con tre fermi, 2x4x50kg con tre fermi, 8x3x70kg molto faticosi ma tutto sommato fluidi.
Affondi: 6x6x20(10+10)kg
Rematore a una mano: 6x6x26kg
Good morning: 6x8x40kg
Stretching 10 minuti.
Buonanotte,
Morgante
Ultima modifica di Morgante; 06-10-2015 alle 01:05 AM
WE MUST LIFT
Allenamento di oggi:
Stacco con due fermi: 2x4x60kg, 2x2x80kg, 2x1x100kg
Video seconda singola:
https://vimeo.com/141706366
Stacco: 12x2x120kg
Video ultima doppia:
https://vimeo.com/141700020
Military: 2x8x20kg, 6x6x30kg
Chin up assistiti da elastico: 6x6
Panca presa stretta: 6x6x50kg
Crunches: 3x20
Buona serata,
Morgante
WE MUST LIFT
lo stacco con 2 fermi non è male, quello a 120 è un po schienato. (Secondo me dovresti anche stringere i piedi di 3-4cm e le mani di consegueza)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri