scusate, sono venti blocchi ridotti a 18... errore di distrazione. cosa mi dite?Originariamente Scritto da kobez
scusate, sono venti blocchi ridotti a 18... errore di distrazione. cosa mi dite?Originariamente Scritto da kobez
non mi risponde nessuno nessuno?![]()
![]()
![]()
Ti stai fissando troppo e cadi nell'errore comune a molti quelli che leggono libri ed affini, vale a dire mancanza di flessibilità. Non devi mangiare perchè lo dice l'orologio, mangia perchè devi mangiare, perchè te lo richiede l'organismo e perchè hai fame, certo ciò non significa arrivare affamati come lupi all'ora del pranzo della cena o dello spuntino. Mangiando ad intervalli pre-stabiliti quello che ottieni è aggiungere lavoro su lavoaro all'apparato digerente, che magari ancora deve finire la digestione del pasto precedente, così come potresti trovare nella situazione paradossale di allenarti in digestione, facendo male due cose l'allenamento e la digestione stessa, certo non conosco il tuo allenamento, ma di certo non è la cosa migliore o consigliata e poi te ne accorgi da solo se gli stessi sono particolarmente intensi.
Quindi prova e varia ed osserva come reagisce il tuo organismo, pian piano, senza regole o restizioni rigide ed inflessibili.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
sono daccordo.Originariamente Scritto da Sajan
fare più pasti al giorno leggeri secondo me è importante ed è forselo schema migliore per mantenere attivo l'organismo e il metabolismo...certo che se uno fa un pasto di 800kcal probabilmente non avrà ragione di farne uno 2-3 ore dopo perchè probabilmente ancora sta digerendo l'altro...per cui come dice sayan non prendete ogni regola come oro colato, cercate di adattarlo a voi stessi
Per carità, non fa una virgola il discorso, se non fosse che ci sono persone che non hanno mai fame, e se dovessero mangiare quando il corpo glielo chiede, farebbero due pasti miseri al giorno, quindi................come al solito non resta che provare!
Sherko.
adatterò il tutto segundo il libro e i vostri consigli come linee guida da adattare al mio corpo. quanto alla riduzione di blocchi? è sbagliato?
Ammesso che tu abbia realmente bisogno di 20 blocchi, ridurre questi ultimi a 18 non ha poi molto senso, cmq...........provare.
Sherko.
Segnalibri