<<La Leucina è l’amminoacido che interviene nella sintesi proteica e quindi nel recupero. E' importante per la costruzione ed il mantenimento del tessuto muscolare. Promuove la sintesi proteica nei muscoli e nel fegato, rallenta la decomposizione delle proteine muscolari e promuove i processi di rigenerazione.
Mentre la Valina e la Isoleucina svolgono una funziona prettamente energetica.>>
Se l'obbiettivo è il recupero muscolare conviene assumere quelli con percentuale di leucina più alta!!
Se, per l'appunto, l'allenamento è intenso e il loro uso è a scopo energetico allora ne può assumere una quantità maggiore (anche di quelli normali) suddivisa pre e post!
Tuttavia non credo che l'autore del post passi parecchie ore ogni giorno in palestra, quindi credo che l'assunzione sia esclusivamente a scopo ricostruttivo.
Ultima modifica di Orepex; 04-02-2015 alle 01:32 PM
Non è affatto così ,l' Isoleucina viene usata per aumentare l'assorbimento del glucosio nelle cellule, mentre la leucina viene utilizzata per migliorare la sintesi proteica muscolare, ma rispettando i giusti rapporti , ed ancora sia la Valina che l'Isoleucina* sono amminoacidi glucogenetici , e possono essere convertiti in glucosio nel corpo umano, mentre la Leucina è chetogenica (produce corpi chetonici) .
*L'Isoleucina è anche chetogenitica .
Proprio quando l'allenamento è intenso e prolungato è convienente assumere BCAA "durante" , il pre è inutile, ed il post idem , semmai proprio nel post si può supplementare ulteriore leucina ( singola )
Non mi pongo il problema di quello che l'autore del post conosca o faccia , mi pongo il problema riguardo l'informazione che devo trasmettere , se devo trasmetterla "corretta" o devo scrivere "tanto per" .
Ultima modifica di Strikeout; 05-02-2015 alle 08:33 AM
Ti ringrazio della spiegazione e chiedo scusa se ho trasmesso un'informazione sbagliata!
La mie conoscenze riguardo la modalita` di assunzione sono dovute alle informazioni acquisite via web, e, come penso saprai il web e` una lama a doppio taglio: puoi trovare con estrema facilita` le informazioni piu` aggiornate, ma anche notizie sbagliate
Come hai potuto notare ho riportato la frase tra virgolette <<.......>>, per dire che la fonte non sono io
Una persona esterna prende per vero cio` che e` maggiormanete condiviso.
In TUTTI i forum di bodybuilding, compreso il link che ha postato uberfranz, si parla di assumere i bcaa pre e post.
Sbaglieranno tutti ? probabile...
Persino il ragazzo del vitaminstore tempo fa mi disse che vanno presi prima e post...
Il consiglio che ho dato non era "tanto per..." ma perche' e' comunemente condivisa come teoria.
In ogni caso, dato che l'argomento mi interessa, mi informero` meglio
Ma vedi , già nel link di Uber , si legge " prima durante e dopo " , tuttavia se avessi letto integralmente quanto riportato nel link ( anche i vari collegamenti dinamici dell'articolo) , forse saresti stato meno "assolutista" nei toni :
Le modalità di assunzione te la abbiamo detta !
Non era mi intenzione apparire sgarbato...
Tuttavia la frase <<Le modalità di assunzione te la abbiamo detta !>> non era riferito alla tempistica di assunzione, ma al dosaggio, dato che l'utente ha precisato che alcuni soggetti ne assumono 2gr per 10kg.
Purtroppo l'articolo postato da uberfranz l'ho letto... e dice testualmente:
<<
PERCHE' ASSUMERLI DURANTE L'ALLENAMENTO
- Prendere i BCAA durante un esercizio fisico potrebbe diminuire la degradazione proteica che si verifica nei muscoli scheletrici nel corso di quel esercizio.
- Per i motivi su citati, la somministrazione dei ramificati durante l'esercizio fisico può anche servire per alleviare parte della fatica riscontrata in sessioni di allenamento prolungate.
>>
Se fai attenzione, è stato usato un condizionale nella prima affermazione.
Nella seconda frase, per "sessioni di allenamento prolungate", credo si intenda quelle degli agonisti, non all'utenza media che passa un oretta e mezza in palestra.
Ho omesso volontariamente l'assunzione durante il work, perchè <<non credo che l'autore del post passi parecchie ore ogni giorno in palestra >>
Tuttavia non riesco a capire la tua tesi secondo la quale l'assunzione pre e post sia inutile .... tenendo conto che:
<<PERCHE' ASSUMERLI PRIMA DELL'ALLENAMENTO
- Prendere i ramificati prima di un allenamento influenza la risposta di alcuni ormoni anabolici, in particolar modo l'ormone della crescita, l'insulina e testosterone.
- Inoltre i BCAA bloccano l'ingresso del triptofano nel cervello, quindi avremo più energia.
PERCHE' ASSUMERLI ALLA FINE DI UN ALLENAMENTO
- Per ristabilire le riserve di energia e per favorire la sintesi proteica, quindi diminuire il catabolismo post-allenamento.
>>
Questo seguendo le linee guida del link....
Se consideri le informazioni contenute dell'articolo completamente sbagliate e fuori luogo, quindi anche quelle presenti in tutti gli altri forum del web, ti invito a scrivere un post intitolato "la verità sui bcaa" dove sfati tutti i falsi miti!
Preciso che non ho un tono polemico ne provocatorio, sono qui per imparare e per mettere a confronto le mie conoscenze con quelle di altri
Ultima modifica di Orepex; 04-02-2015 alle 05:34 PM
Segnalibri