Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Intervista a Christensen curiosità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    se avesse parlato in norvegese lo avrei trdotto io
    NTNUI Styrkelft

    qui ci sono tutti i programmi, e come avevo previsto, ha seguito il Dietmar
    Si ma, secondo me uno che vuole approcciarsi ci fa poco con i suoi programmi così
    Da quello che dice il compito dell'allenatore è capire questa tolleranza di intensità...quindi credo che questi programmi possano essere utili ad allenatori esperti.
    E' un po come quando un cuoco ti da una ricetta, sono solo numeri che possono essere più o meno corretti, ma se non sai cucinare, anche la ricetta del miglior chef del mondo con le proprozioni migliori del mondo ti verrà uno schifo e come dice mio zio che è chef, è tutta una questione di mestolo e la ricetta dasola non serve a nulla
    Ultima modifica di Musashi; 14-12-2014 alle 10:25 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    non ho visto il video comunque presumo che la posizione seduta si traduca come "accosciata"
    gli elastici (deloading) supportano il peso in accosciata, le catene aumentano il carico dall'accosciata alla top position

    riguardo i kg che può dare l'attrezzatura posso dire che un ragazzo che conosco è talmente portato per l'utilizzo della maglia che con un max raw di 130kg a 70kg di BW fa 170kg con maglia non stretta, in % è tanto
    personalmente quando usavo la maglia ci prendevo 5-10kg ma dipende dalla tecnica esecutiva, dalla capacità di sopportare il dolore delle cuciture e la compressione sulle carotidi, dalla capacità di esplodere rapidamente e dalla forza in chiusura

    per lo squat posso dire che la mia ragazza con un max raw di 100kg @56kgBW ha fatto in gara 140kg equipaggiata con corpetto e fasce (7 giri titanium, quindi lente)
    probabilmente anche qui, un atleta tecnico e dotato può prendere intorno al 40% sul max raw

    sulla frequenza d'allenamento direi che 5xWeek non mi sembra niente di disumano se si gestiscono bene tecnica\intensità\volume e se l'atleta è portato a tollerare l'alta frequenza, anzi, trovo che distribuire su più sedute lo stress allenante sia molto più "natural" rispetto all'utilizzo di sedute super-pesanti e voluminose con serie tirate alla morte
    io mi alleno 5xweek da anni (quasi sempre 5 fullbody) e conosco altri atleti che lo hanno fatto o lo fanno, impegni lavorativi permettendo
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 14-12-2014 alle 09:45 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    non ho visto il video comunque presumo che la posizione seduta si traduca come "accosciata"
    gli elastici (deloading) supportano il peso in accosciata, le catene aumentano il carico dall'accosciata alla top position

    riguardo i kg che può dare l'attrezzatura posso dire che un ragazzo che conosco è talmente portato per l'utilizzo della maglia che con un max raw di 130kg a 70kg di BW fa 170kg con maglia non stretta, in % è tanto
    personalmente quando usavo la maglia ci prendevo 5-10kg ma dipende dalla tecnica esecutiva, dalla capacità di sopportare il dolore delle cuciture e la compressione sulle carotidi, dalla capacità di esplodere rapidamente e dalla forza in chiusura

    per lo squat posso dire che la mia ragazza con un max raw di 100kg @56kgBW ha fatto in gara 140kg equipaggiata con corpetto e fasce (7 giri titanium, quindi lente)
    probabilmente anche qui, un atleta tecnico e dotato può prendere intorno al 40% sul max raw

    sulla frequenza d'allenamento direi che 5xWeek non mi sembra niente di disumano se si gestiscono bene tecnica\intensità\volume e se l'atleta è portato a tollerare l'alta frequenza, anzi, trovo che distribuire su più sedute lo stress allenante sia molto più "natural" rispetto all'utilizzo di sedute super-pesanti e voluminose con serie tirate alla morte
    io mi alleno 5xweek da anni (quasi sempre 5 fullbody) e conosco altri atleti che lo hanno fatto o lo fanno, impegni lavorativi permettendo

    Molto interessante somo grazie
    Quindi l'equipaggiamento rimane una cosa molto individuale e, a volte, la carta che potrebbe cambiare le regole del gioco(beninteso ovviamente)!
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Impressionante, sembra che stia lavorando con l'80% dei carichi e non il massimale per la semplicità e la correttezza con cui esprime il gesto atletico!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Musashi Visualizza Messaggio
    Si ma, secondo me uno che vuole approcciarsi ci fa poco con i suoi programmi così
    Da quello che dice il compito dell'allenatore è capire questa tolleranza di intensità...quindi credo che questi programmi possano essere utili ad allenatori esperti.
    E' un po come quando un cuoco ti da una ricetta, sono solo numeri che possono essere più o meno corretti, ma se non sai cucinare, anche la ricetta del miglior chef del mondo con le proprozioni migliori del mondo ti verrà uno schifo e come dice mio zio che è chef, è tutta una questione di mestolo e la ricetta dasola non serve a nulla
    da quello che mi hanno detto, inizialmente fanno a fare a tutti il dietmar così com'è. ma non ho riscontri di prima persona.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    da quello che mi hanno detto, inizialmente fanno a fare a tutti il dietmar così com'è. ma non ho riscontri di prima persona.
    Ah beh se è così allora nessuno può sapere cosa frullava in mente al wolf
    Che ficata comunque che ti sei allenato con i Norvegesi
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    traduzione di un articolo di Kjell Egil Bakkelund (googlatelo e guardate che bestia) che si allena con Dietmar:

    non venitemi a far domande dopo eh. io traduco e basta.

    Quando ho iniziato ad allenarmi con i pesi avevo adottato una split classica, ma dopo esser entrato nel mondo del powerliftin mi sono allenato solamente con il Dietmar. è stato sicurmante la via del successo, ed è la via che continuerò a percorrere per tutta la mia carriera.

    Alleno la panca, lo squat e lo stacco 5 volte a settimana, ogni giorno una variante diversa.

    In questo ciclo faccio così:
    Lunedì
    squat normale, panca con presa media con 4-5 sec di concentrica ed eccentrica, e stacco normale.

    Martedì:
    squat con stop sul box, panca stretta con enfasi sul TUT, stacco da rialzo con enfasi sul TUT (va piano in pratica).

    Mercoledì:
    squat con 3-4 sec in discesa con fermo in accosciata, panca presa media con tavolette, stacco sumo.

    Giovedì:
    frontsquat, panca con tavolette in supersett con panca a presa stretta, stacco rumeno.

    Venerdì:
    Squat con fasce, panca stretta con tavolette molto lenta, stacco mezzo sumo da rialzi e stacco rumeno.

    Condisco ogni seduta con complementari vari.

    fonte originale:
    Møt den norske verdensmesteren Kjell Egil Bakkelund
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    ps: tanto per la cronaca, Dietmar Wolf non è norvegese eh, è tedesco (come si intuisce da nome e dal cognome).
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,953

    Predefinito

    wolf è tedesco e prima allenava la nazionale di pesistica tedesca se non erro
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Esatto.
    i programmi che sono reati da lui in rete sono pochi, ci sono fogli excel già pronti, mentre mi ricordo che al club ognuno aveva la propria versione. inizialmente però iniziano tutti con quello per principianti.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Documentario su Carl Yngvar Christensen
    Di Musashi nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 12:54 AM
  2. intervista al BB Raul Rohr (17 anni)
    Di ottovero nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-10-2006, 09:53 AM
  3. Intervista al Bodybuilder asiatico Eryk Bui
    Di ottovero nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-08-2006, 11:57 AM
  4. mentzer ultima intervista
    Di david nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 18-12-2004, 04:30 PM
  5. Intervista a Dorian Yates
    Di enrico1968 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-04-2003, 10:12 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home