Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: sviluppo forza massimale/resistente

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    riguardo alla prima domanda la tua sintesi è corretta. Nel lavoro rivolto alla forza non si dovrebbe mai arrivare al cedimento muscolare, perlomeno negli esercizi fondamentali ai quali ci si dedica per l'incremento, l'efficienza ed il mantenimento della forza stessa.
    Diverso è il discorso del cedimento tecnico, che non ha nulla a che vedere con quello muscolare tipico del bb e che viene attuato in alcune programmazioni specifiche, consistente nel reiterare l'esercizio, le serie o le ripetizioni fintanto che il gesto motorio non risulta - secondo i casi - meno fluido o meno veloce o meno apprezzabile proprio da un punto di vista tecnico.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    35

    Predefinito

    ok, ora la domanda è, se sono all'ultima serie, posso comunque spingere fino al cedimento muscolare? Tanto non dovrò farne altre perciò anche se non recluto più fibre II il loro lavoro hanno finito di farlo, o ciò intaccherebbe poi la fase di crescita muscolare successiva?

    Se invece arrivo al cedimento muscolare per ogni serie che faccio sto allenando fibre I?

    È normale che facendo esercizi nella modalità per la forza (niente cedimento muscolare) io abbia la percezione di essermi allenato scarsamente, rispetto a quando magari li faccio per la resistenza (arrivare dopo ogni serie al cedimento muscolare)? Nel secondo caso a fine allenamento sento tutta la massa muscolare allenata pulsare e leggermente indolenzita anche per un'ora dopo l'allenamento, nel primo caso invece, già dopo 5 minuti mi sento "nuovo" come prima di essermi allenato... È giusto che sia così?

Discussioni Simili

  1. Forza resistente
    Di metalmilitia nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-11-2011, 12:27 PM
  2. Forza resistente
    Di hello.hello nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-01-2011, 09:15 PM
  3. Scheda per la FORZA RESISTENTE
    Di hello.hello nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-12-2010, 04:08 PM
  4. forza resistente per trazioni e dip
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-08-2009, 03:48 AM
  5. Forza resistente vs Forza massimale
    Di User_del85404 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-01-2009, 12:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home