ma poi non è controproducente allenarsi tutte ste ore in palestra? cioè non si sovrallenano?
ma poi non è controproducente allenarsi tutte ste ore in palestra? cioè non si sovrallenano?
"Quando metti tutte le tue forze per raggiungere un obbiettivo,
l'intero universo cospira affinchè tu riesca nel tuo intento"
Il sovrallenamento dipende molto anche dalla predisposizione genetica nonchè nella fattispecie anche dalla supplementazione farmacologica i cui effetti, ad alti livelli, rimangono invisibili solo ai test antidoping...
C?è da precisare che gli allenamenti cmq sono studiati da tecnici specificamente per ottenere benefici in termini di prestazione atletica..perciò il pericolo sovrallenamento è almeno teoricamente scongiurato..
E poi quelli, come ha detto frank, sono macchine da allenamento: metti insieme un tecnico qualificato (x allenare un centometrista bisogna esserlo cribbio, in 10 secondi ti giochi anni d'allenamento), una genetica sicuramente favorevole, un uso del doping che a quei livelli è a dir poco diffusissimo e il fatto che comunque si tratta di professionisti che solitamente, dopo essersi allenato, x il resto della giornata mangiano, dormono e riposano (quasi come i bber pro insomma).
ma pensandoci, siccome sono dei cento metristi, come si alleneranno? di certo non si allenano facendo km e km di seguito...si devono allenare sui 100m giusto? quindi faranno sempre scatti da 100m con un po' di pausa? bò...
cmq avete notato gli addominali delle atlete che fanno la corsa a ostacoli ( specialmente i 400m ) ? Sono gigantenschi, poi sembrano proprio scavati nella pelle...ma come è possibile? però sono brutte, hanno la vita = ai fianchi e sembrano uomini
![]()
"Quando metti tutte le tue forze per raggiungere un obbiettivo,
l'intero universo cospira affinchè tu riesca nel tuo intento"
footballamericano o rugby
quegli atleti allenano nn solo la forza con i pesi ma anke la velocita e l'esplosivita
stasso discorso per ke pratica SERIAMENTE le arti marziali
Quoto, prima di dedicarmi al bbing mi allenavo tutti i giorni esclusa la domenica, e su 6 sessioni d'allenamento 4 erano miste (tecnica/pesi) e due esclusivamente dedicate alla preparazione fisica con i pesi, con un utilizzo molto frequente del sistema d'allenamento a stazioni (che, detto fra noi, è massacranteOriginariamente Scritto da konkoji
)
Tornato a capo fitto nel lavoro leggo le vostre considerazioni sui vari sports molto condivisibili. Mi sorprende solo che nessuno abbia parlato di doping anche dopo il macello delle appena terminate olimpiadi. Gente Natural che fa sport ce n'è poca, purtroppo. Si corre con tutto il corpo è verissimo ma del vecchio Mennea che mi dite? Insomma i nuovi campioni si ammazzano di pesi ma non sarebbero così se non fossero sostenuti dalla più raffinata chimica che protegge insieme ad altre pressioni i paesi organizzatori o quelli più potenti. Non è un caso che becchino bulgari e africani...
Tornando agli sports, ringrazio Gymmer che mi pare appoggi canoa e canottaggio. Ringrazio da partigiano ex canottiere, con allenamenti 7 gg su 7 pochi pesi molta barca. Con tutto il rispetto per le altre attività citate, forse c'è proprio il remo fra gli sports meno coinvolti nel doping, perchè la forza ci sta solo in un mix, dove la tecnica pesa quasi di più.
Pompare di punta o di coppia senza "scappare di carrello" è un bell'allenamento sotto sforzo che apre le porte a tante altre attività.
quotoOriginariamente Scritto da konkoji
fanno paura. Hanno agilità,velocità,forza immensa e nn hanno paura di niente...
oltre ad un fisico devastante!
E' un thread vecchio di 2 anni, non leggete la data![]()
Segnalibri