Qualcuno forse avrà letto e ricorderà un mio post dello scorso anno, con annesso video, intitolato:
"Il nostro gigante comincia così".
Raccontavo, appunto, che da qualche settimana avevamo in squadra un gigante, specificando che perlomeno lo ritenevo tale in rapporto alla struttura medio leggera della maggior parte dei componenti storici della SAP.
In effetti ultimamente le cose stanno cambiando e la media altezza/peso della squadra si è leggermente alzata ma lui resta senza dubbio il peso massimo.
Riassumo per chi non avesse letto il thread a suo tempo: Dario è un ragazzone (Lady Terry lo definirebbe un "omaccione" ) di 25 anni e 192 cm. per un bw intorno ai 115kg., con un passato da rugbysta, che ha iniziato ad allenarsi con noi dal settembre dello scorso anno.
Ha giocato a rugby in Garfagnana - la zona dell'alta Toscana da cui proviene - e trovatosi a risiedere a Roma per lavoro, dopo essersi documentato, ha pensato di addentrarsi nelle spirali più oscure e perniciose della forza.
In realtà ha lavorato con i pesi già in passato, per la preparazione generale della sua precedente attività sportiva ma chiaramente in modo non proprio correlato alle alzate classiche della nostra disciplina.
Come sono solito, dopo un primo mini test generale dove ha messo subito in luce uno stacco di 210kg., gli ho proposto un programma base sulle 3 lifts da svolgere per 6 settimane durante le quali, oltre che ad incrementare i carichi, ci saremmo potuti render conto delle tecniche esecutive e di altre caratteristiche che solitamente si riscontrano solo con il procedere delle sessioni di allenamento in pedana.
Al termine del mini ciclo, il nostro powergiant (nick che lui ha poi adottato) ha fatto registrare i seguenti provvisori personali, chiaramente tutti raw e solo cinta in squat e stacco:
squat: 180 / bench: 145 / stacco: 250.
Lo squat è in definitiva l'alzata dai carichi più bassi poichè tale era già inizialmente, con una precaria stabilità in accosciata anche in ragione delle notevoli leve.
A quel post di allora, in questa sezione, facevo seguire il video dell'esecuzione di stacco, che ora vi ripropongo per successivi confronti.
Inizialmente impostato su di una sorta di sumo medio e piuttosto schienato nell'alzata finale, come conseguenza di un limitato periodo di preparazione, è notevolmente migliorato nel corso dei mesi, sia nei carichi che nell'esecuzxione tecnica, come era facile pronosticare per un atleta la cui struttura fisica nonchè la disponibilità e l'impegno negli allenamenti promettevano veloci progressi ed incrementi.
questa è stata l'iniziazione del power giant :
Power Giant - YouTube
Nel febbraio di quest'anno Dario partecipa al suo primo contest promozionale, l'ormai celebre trofeo FIBAt di stacco ove conquista una medaglia di bronzo - che poteva avere altro colore con calcoli di punteggio più oculati - sollevando 270 chili in modalità raw.
In seguito partecipa ad un altro evento promozionale, stavolta di bench press, organizzato sempre dalla FIBAt/CSEN in quel di Manziana, dove porta il proprio massimale raw di panca a 155kg.
L'esordio in FIPL è alle porte ed avviene in gara completa a Genova, in occasione del trofeo raw, come per l'Annibale Argano di cui si è ampiamente parlato
; in realtà, in quell'occasione Dario non mostra particolari progressi in bench press e nel deadlift, forse pagando lo scotto di un contesto più difficile, selettivo e di lunga durata.
La competizione si rivela nondimeno propizia per un test sullo squat raw, che si attesta sui 205 kg.
Il momento topico, che tutti aspettavamo, è anche per lui la Coppa Italia.
Gareggia l'ultimo giorno, di domenica, ed è infatti l'ultimo dei 14 Tony's ad esibirsi sulla prestigiosa pedana; ha quindi l'opportunità di essere seguito oltre che da uno stremato master Tony anche da Damiano/Powerchef - che ha gareggiato il giorno prima con esiti non felici, pur sfoggiando uno stacco di assolutio rilievo - e che si rende disponibile per fasciare il nostro Golia.
Dario in effetti continua ad essere parzialmente geared: nello squat indossa solo delle fasce con le quali terminerà con i 225kg. della seconda prova, salendo di ben 15kg. in terza prova e fallendoli di poco; è completamente unequipped in bench press, dove inanella una splendida terna di 150/155/160kg. con il raggiungimento del tetto personale di panca.
Il deadlift è l'unica alzata in cui gareggia geared, grazie ad un Metal prestatogli da Jacopo, la cui bretella dx tuttavia si scuce in riscaldamento, creando non poche preoccupazioni di assetto iniziale e possibile asimmetria e scarsa performance in chiusura. 
Powergiant arriva però allo stacco in forma invidiabile: tranquillo, concentrato, apparentemente isolato da un evento agonistico dove l'esuberanza altrui la faceva da padrona ma che sembrava solo sfiorarlo e riguardarlo marginalmente, Dario entra in gara con 265kg. che mostrano subito un margine molto ampio.
L'esecuzione pulita autorizza un salto in avanti consistente, cosicchè in seconda prova chiamiamo i 280 chili, come vedete nella foto.

Un rapido scambio di occhiate tra me e Damiano e parte la mia domanda esplorativa nei confronti dell'interessato: "andiamo a 290 o vuoi rischiare di più?" :?: Power Leonida non ha dubbi e, come da cinematografico copione, risponde tosto: "ma dai, facciamo 300, tanto che ho da perderci?"
Nulla in effetti, la classifica non è nei nostri obiettivi e le "3 piotte" si configurano stuzzicanti e premianti di un intero anno di sforzi "stacchistici".
Nel 1° gruppo dei seniores + 93kg. solo lui si accinge a quell'impresa; il vociare degli altri atleti, disinteressati fino a quel momento alla sua prestazione, si affievolisce; chi è questo enorme felino venuto dal nulla che, con passo felpato e l'espressione di chi non ha ancora ben capito cosa ci fa da quelle parti, vuole staccare da terra un carico che per molti è l'ambizione di un'intera carriera?
Come in un attimo Dario fa tesoro di tutto ciò che puntualmente gli viene contestato nei workouts: questa volta l'assetto è giusto, spinge con i piedi e non da il colpo con i lombari, non perde il bilanciere avanti, non spezza il movimento, non schiena, non pretende di fare tirate allo sterno con 3 quintali.
L'arbitro da il "giu", si accendono le luci bianche e sono 300, come quelli gloriosi di Leonida o quelli altrettanto valorosi e sfortunati del risorgimentale Carlo Pisacane.
La Selezione tonica si conferma così come un'autentica fucina di forti deadlifters: a Powerchef, Hencas, biker, Annibale, Donna Sara e Powerlilly si aggiunge ora Power Giant e lo fa in una posizione di assoluto rispetto.
Anche in questo caso purtroppo la premiazione finale risulta disturbata: squilla il mio cellulare, mi chiamano alcune case di produzione cinematografica, insistono, mi fanno presente che Sparta ha ceduto i diritti ed ora vogliono la coppia Powerchef & PowerGiant in co starring per il remake di:
300 ..... prepariamoci a staccare!! 
Ultima modifica di Tonymusante; 02-11-2014 alle 08:21 PM
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri