Si me ne sono accorto anche io ma non volevo gasarmi xD .
Purtroppo ho ancora il problema di perdere la schiena quando sono con il culo giù e devo cercare di portare più indietro le ginocchia.
Farò il box squat e imparerò migliorando sempre più![]()
Si me ne sono accorto anche io ma non volevo gasarmi xD .
Purtroppo ho ancora il problema di perdere la schiena quando sono con il culo giù e devo cercare di portare più indietro le ginocchia.
Farò il box squat e imparerò migliorando sempre più![]()
Ultima modifica di Davide Lepore; 19-09-2014 alle 10:13 PM
La mia scheda: https://onedrive.live.com/redir?resi...int=file%2cods
Il mio diario: http://www.bbhomepage.com/forum/onli...aviduccio.html
Oggi stavo facendo una pulizia in camera ed ho trovato il foglio che mi diede l'ortopedista (non sò se si chiama così) 3 anni fa, all'età di 14anni. Vi trascrivo ciò che c'è sul foglio:
"Il quadro clinico funzionale è compatibile con una sindrome disfunzionale posteriore. Anca a scatto a destra, ginocchio valgo bilaterale, lieve atteggiamento in flessione delle ginocchia.lieve deviazione del rachiale sul piano frontale e accentuazione della cifo lordosi sul piano saggitale. Si consiglia mobilizzazione del cingolo scapolo omerale.Stretching degli ischio crurali.Stiramento e posizionamento dei pettorali.
Estensioni dorsali e sblocchi toracici.Tecniche di rilassamento in decubito dorsale.
Rafforzamento muscolare dorsale (estensori ed erettori del rachide in pista interna), addominali, fissatori delle scapole a partire dalle posizioni di correzione, evitando in tutti i casi le inversioni della curva. Ginnastica respiratoria: lavoro respiratorio durante l'allungamento assiale attivo.
Tonificazione degli arti inferiori. Calo ponderale.
Presa di coscienza di schema corporeo ed atteggiamenti viziati." .......................
......... " Si prescrive un programma motorio tendente a un riequilibrio del rachide cervico-dorso-lombare con correzione della disfunzione con tecniche di riprogrammazione neuro muscolare. Mobilizzazione in modo particolare delle coxofemorali e delle scapolo omerale. Tecniche di stretching del tratto lombare e dei muscoli posteriori della coscia. Tonificazione muscolare con particolare riguardo per i glutei, gli addominali, i dorso lombari. Esercizi di correzione dell'appoggio plantare(neuropropriocettivi). Calo ponderale. Il programma va eseguito per 3 mesi con sedute tri-settimanali.
Ortesi plantare neuropropriocettiva di riequilibrio dell'appoggio podalico (plantari da asporto computerizzati).
Controllo a 4mesi)
Ecco ho scritto ciò che mi sembrava più importante. Leggendo ho pensato <<cavolo, ancora sono vivo?>> xD .
Sono tutti termini di cui non capisco il significato e mi è sembrato di leggere un manuale in tedesco, ma mi sa proprio che a breve andrò a fare un'altra visita.
![]()
Segnalibri