Se fai un giro nel forum noterai che ogni qual volta si discute su un piano alimentare si cercano di dare gli stessi suggerimenti a chi è all'inizio, vedi limitare il consumo proteico cercando di calcolare le proteine nobili per kg di massa magra completando con quelle meno nobili, assumere grassi essenziali, preferire la frutta lontano dai pasti spostandola negli spuntini, bere molta acqua durante tutto il giorno, cercando di costruire un piano alimentare dalle basi, senza complicazioni e via dicendo, sconsiglianod in partenza zona, metaboliche, chetogeniche per motivi più volte affrontate. Va da se che già parlare di ntroito proteico, grassi essneizli, associzoni e ripartizoni di macronutreinti può essere fuorviante e spiazzante per un neofita, che già dovrebbe fare i conti con una nuova terminologia. vale quindi il consiglio di non modificare la propria alimentazione di punto in bianco non sapendo quello che si fa, perchè le complòicazioni alla lunga possono non essere leggere. Va bene, ed è necessario informarsi e capire e farsi una cultura, ma è anche buona regola all'inizio cercare l'aiuto di persone esperte e sopratutto che ci possano seguire fisicamente e non solo on line, dove un consiglio può essere frainteso, male interpretato, per le ragione più diverse. Quindi se vuoi la mia opinione è quella di rivolgerti a personale qualificato, e parlando di bb, opeterei sempre e comuqnue per un nutrzionista o dietologo sportivo, meglio se ha attinenza con questo sport.