con 3 es. 4x8 stalli dopo 3 sett. a meno che tu non riesca ad aumentare i kg usati ma dopo la fase iniziale con 8 reps la forza non aumenta + ; meglio tagliare le serie ed usare + kg
con 3 es. 4x8 stalli dopo 3 sett. a meno che tu non riesca ad aumentare i kg usati ma dopo la fase iniziale con 8 reps la forza non aumenta + ; meglio tagliare le serie ed usare + kg
si ma mau tu dai sempre risposte del tipo tu stalli tu stalli....ma il punto del discorso era totalmente diverso..io ho anche messo dei vecchi thread se la discussione deve evolvere che si sviluppi sul discorso impostato non sullo stallo o meno..io credo che nei complementari si debba cedere all'ultima in schede cosi impostate mentre nel base non saprei..
e poii sullo stallo è proprio li che sbagli a mio avviso perchè non c'è un sistema ma più sistemi ora tu citi le fullbody e il corpo in 2 freq 4 volte a sett e carichi bassi come la soluz..ma ad esempio il sistema di programmazionee che utilizzava alex-che poi comunque va calibrato sulle caratter del singolo soggetto..-prevedeva appunto le 2 fasi di forza tra quelle di pomp e massa proprio per impedire ciò..quindi si può fare lo stesso con schede simili...vedi anche il sistema usato da alex 1981..secondo me ognuno deve trovare la sua via....visto che citi arnold anche lui lo diceva ognuno deve trovare quello che va bene per lui..ciò non toglie che il tuo sistema può essere valido..ma anche molti altri lo possono essere..vedi i diversi sistemi per la forza..etc..
il discorso del thread che hai aperto è il cedimento..fossi in te mi preoccuperei meno di quale serie portare a cedimento..se la prima del complementare o l'ultima..il consiglio è spingere al massimo in 7-8 serie per muscolo, fà si che queste serie siano quelle col carico piu' alto possibile (se riesci a tirare da subito perchè sei fresco,dopo il riscaldamento è ovvio, fallo pure..se invece vuoi salire pian piano va bene ugualmente). Come ti consigliavo prima di solito in massa si mette un piramidale e si arriva al limite nelle ultime 2-3 serie, si passa ad un complementare da 3 set in cui si arriva a cedimento. Se la tua scheda è diversa non importa..il principio deve rimanere lo stesso..cedere nelle serie piu' pesanti un determinato numero di volte. Se il tuo fisico risponde bene cedendo 5 volte o 10 devi saperlo tu, Mau ha dato un consiglio..ha detto qullo che di solito funziona su gran parte delle persone..poi ognuno perfeziona in base al proprio corpo i suoi consigli. Per quanto riguarda lo stallo ha ragione ancora Mau, prova e vedrai..io insistevo come una bestia con serie 4*10 per ogni esercizio, andavo avanti per un ora sforzandomi come un animale per cosa?per vedermi gonfio e basta..la forza era in stallo e anzi diminuiva..io parlo per me, magari tu rispondi in altro modo e prima di stallare ce ne va (magari sei all'inizio).
ma vedi senza volerlo stavi toccando il discorso del cedimento nell'aspetto che volevo trattare..es il tuo piramidale...perfetto si parte piano e si arriva dal mio punto di vista ad 1 ma x 2 serie a cedimento non 3 proprio pechè se avessi fatto caso alle parole di alex una volta raggiunto il cedimento se cedimento è dovrebbe bastare quindi inutile ripetere il cedimento sullo stesso muscolo nello stesso ex dalla stessa angolatura ma passare ad altro..è per questo che in massa in intensità etc..preferisco splittare il corpo in più parti..e mettere più esercizi cioè forse sbagliando il 4x8 lo concepisco più come un peso da concepire come o un riscldamento con progressione di carico progressione per il cedimento finale o come un carico costante con cedimento all'ultima ma non cedimento multiplo altrimenti nelle classiche schede da massa ci sarebbero 12 cedimenti il che a mio avviso è errato...non so..
baba tu ti perdi in particolari secondari ; se vuoi la massa devi usare grossi pesi cercando di progredire con i kg via via che vai avanti ; questo è quello che ti ingrossa i complementari li farai se voui scolpire il muscolo nei dettagli ; i complementari non ti fanno ingrossare ;
poche serie pesanti ma non pochissime diciamo 5-8 sets per gruppo sono la dose giusta per la maggior parte delle persone ; cerca di non farti fuorviare dai dettagli che sono secondari ; anche la ciclizzazione delle serie che ho messo può passare in secondo piano se le ciclizzi a istinto cioè fai qualche set in più i giorni che ti senti forte e pieno e fai qualche serie in meno i giorni che senti il muscolo opaco un pò vuoto ;ricorda 5-8 set di 5-8 reps per gruppo sono una dose che fa crescere il 90% delle persone usando soprattutto es.-base e arrivando a cedimento
Segnalibri