ci sono errori di sintassi nel messaggio precedente, non fateci caso!
ci sono errori di sintassi nel messaggio precedente, non fateci caso!
per il fatto dei cereali e dei problemi nell'assimilazione delle vitaamine se ne è parlato ma in quel caso la cottura non centra il problema è il cereale in se..
infatti, tutti i cereali integrali sono ricchi di fibre, che aiutano il transito intestinalee assorbono grassi e purtroppo anche alcuner vitamine, tuttavia nell'alimentazione l'apporto di fibra solubile e insolubile è importante quasi quanto un giusto apporto di vitamine, per cui la parola d'ordine è razionalità: cerca di nn superare le 30 35 g di fibre al giorno e cura l'apporto vitamionico, senza eccessi, e nn avrai problemi...
Segnalibri