Sì, dai dati avevo immaginato un fisico abbastanza esile. Posta l'alimentazione che la vediamo insieme e cerca di metterti sotto i pesi quanto prima![]()
Sì, dai dati avevo immaginato un fisico abbastanza esile. Posta l'alimentazione che la vediamo insieme e cerca di metterti sotto i pesi quanto prima![]()
Appena finisco gli studi e torno a casa a tempo pieno inizio, un paio di settimane spero
Ho fatto un aggiornamento nel primo post con l'alimentazione.
grazie![]()
Ti rispondo in base a quella da 2700 kcal che, come già detto, io proverei a ridurla.
COLAZIONE: mancano i grassi
SPUNTINO: elimina le gallette, aumenta leggermente la fonte di pro, mancano i grassi considerando che con ogni probabilità il crudo sarà sgrassato
PRANZO: riso al posto del pane, carne bianca o altri fonti proteiche al posto della carne rossa (che mangerei max un paio di volte a settimana)
SPUNTINO POST-WORK: gallette al posto del pane o in alternativa la banana (quindi o uno o l'altro, non insieme), se proprio non vuoi prendere le whey alterna le fonti proteiche in base a ciò che mangi
CENA: ridurrei i carbo e alzerei leggermente le pro
Sono solo piccoli accorgimenti, prova a fare un nuovo conteggio con questi consigli e facci sapere a quante kcal arrivi. Nel caso bisogna riduciamo ulteriormente.
Ps1: le proteine in generale sono troppe, per il momento mantieniti sulle 1,8-2gr*kg corporeo e distribuiscile in maniera equa
Ps2: il pane usi quello normale, di segnale o integrale?
Questo è un forum sportivo, indirizzato al bb, pl, fitness e discipline o attività atletiche collegate.
Non è una rubrica medica di scienza dell'alimentazione e quindi questa sezione ha ragione di essere, in questa sede beninteso, solo se chi la utilizza pratica nel contempo attività sportiva. Al di fuori di ciò, un "percorso per l'aumento della massa muscolare" è del tutto inesistente o comunque non è di competenza di questa board tematica.
Poiché tu hai premesso che l'allenamento è all'attualità inesistente e che lo inizierai a settembre - il che fa pensare ad un inizio assoluto o ex novo da tempo e non certo ad una temporanea pausa estiva di gg 10, altrimenti avresti potuto postare il precedente programma - ne consegue che non potremmo esserti al momento di nessun aiuto e, se vi sono carenze evidenti di peso da colmare in stato sedentario (ammesso che ciò sia possibile) devi consultare un nutrizionista.
Quando avrai iniziato a praticare attività sportiva, verosimilmente in questo settore ed avrai il problema di strutturare l'allenamento ai fini dell'incremento ipertrofico della massa magra, allora avrà un senso porre pure su questo forum il contestuale problema sotto l'aspetto alimentare.
Ciò a quanto affermi avverrà molto presto e dunque molto presto ci auguriamo di poter esaminare la situazione insieme: aspettiamo settembre.![]()
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Intanto ringrazio Tonymusante per riaver riaperto il topic.
In secondo luogo, Shotokan, quando dici che mancano i grassi, cosa potrei aggiungere al pasto?
Un'altra cosa, in alternativa al riso, di cui non vado matto, quale altra fonte di carboidrati potrei mangiare?
Il pane è quello pugliese di solito, quindi farina '00' normale, non apprezzo particolarmente il sapore del pane integrale.
ok , parlato con Conner985 che mi ha spiegato le sue ragioni: no problem.![]()
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
grassi: frutta secca,olio,avocado,burro d'arachidi,semi di zucca,queste sono buone fonti
alternativa al riso: pasta,non ci vedo niente di male in quest'ultima
riso se lo metti insieme al pollo viene un piatto buono,e che diventerà la tua droga te lo assicuro.
bilanciere powergear....ti sposo!
Ti ha risposto Giulio. Fa attenzione però al burro d'arachidi che vendono ai supermarket, io preferisco farmelo da me e in giro trovi tante ricette.
@Giulio: e riso e tonno? Ecco, io per quello vado matto. Soprattutto d'estate, lascio raffreddare il riso e ci calo dentro tonno e pomodori: un piatto da oscar...fine off topic, ma era d'obbligo![]()
ok, grazie ragazzi, appena riesco a trovare un po' di tempo provo ad aggiornare la dieta e poi la posto per revisionarla con voi.
Quindi mi consiglieresti di passare a circa 2100 Cal per un po' di tempo, diciamo un mesetto, e poi aumentare piano piano, magari di 300 Cal in più nel mese successivo?
PS: grandissima idea farsi il burro d'arachidi in casa, non ci avevo mai pensato!!! tu che ricetta usi? così la provo anche io che se rimedio delle proteine senza lattosio ci posso fare un bello shaker come spuntino![]()
Segnalibri