Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: diete ipocaloriche e fonti energetiche

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,971

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBuilder
    Quindi in alternativa alla carne\pesce\tonno mangi sl albumi??Io credevo ke fosse importante inserire il tuorlo nella dieta x 1 questione d completezza dal punto d vista nutrizionale

    Non ho detto che elimino tutti i tuorli, ho detto che saparo gli albumi e non assumo tutte le uova intere.....

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    ok quindi magari se sn 7-8 albumi(x la qtà proteica in sostituz al pollo) 1 tuorlo c può anke stare...Grazie

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Capitano Nemo
    quindi, sintetizzando, la chiave sta nel fatto che anche in caso di deficit calorico nell'alimentazione, non è detto che tutte le calorie vengano metabolizzate a fini energetici?
    allora, ogni macronutriente per essere metabolizzato ha bisogno di energia, le pro consumano il 30% di energia, chamiamola di metabolizzazione, rispetto ai lipidi ( 4%) ed ai glucidi (6%).......
    cmq, l'organismo nn è scemo, se abbassiamo l'introito calorico il corpo tenderà a bruciare il tessuto muscolare in modo tale da diminuire le uscite (la massa magra consuma energia, la massa grassa no). Se poi ci si abbina un prog di allenamento aerobico naturalmente verranno consumati i grassi, ma una perdita di muscolo è inevitabile.
    Altra cosa: l'organismo trovandosi in deficit di glicidi utilizzerà le pro per la neoglicogenesi (creazione di glucosio da composti + semplici), quindi un iper introito proteico è inutile e dannoso, nn servirà a preservare la massa magra, è una fantasia.
    Come ha detto Sajan, in una dieta ipocalorica, bisogna mantenere inalterata la percentuale dei macronutrienti, si deve solo abbassare l'introito calorico.
    Questa percentuale è soggettiva, bisogna solo sapere che per un sedentario l'introito proteico giornaliero è di 1/1.5 gr di pro x Kg di peso, per un atleta un massimo di 2.3 gr

Discussioni Simili

  1. software per diete e siti per diete
    Di aspire1982 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-12-2010, 04:15 PM
  2. VENDO barrette energetiche della ISOSTAD
    Di nicholas.82 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-11-2006, 02:58 PM
  3. barrette energetiche
    Di tipotipo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 29-01-2005, 10:02 AM
  4. Diete, diete... ancora diete!
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-05-2004, 03:51 PM
  5. Barrette energetiche e frullati
    Di Spike nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14-03-2003, 04:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home