Il modello non si può applicare alla pressa "orizzontale" perché questa lavora alzando il carico tramite delle carrucole, cioè è un attrezzo completamente diverso rispetto alla pressa a 45 oppure a 60 dove non ci sono carrucole ma il peso è "attaccato" direttamente alla pedana che spingi con i piedi.
Se vuoi paragonare lo Squat alla pressa perfettamente verticale alla fine è come dire: sto in piedi e mi appoggio il carico sulle spalle (Squat) oppure mi metto schiena a terra, tirò su le gambe a 90° e mi appoggio lo stesso carico (+ il peso del mio corpo meno quello delle gambe) sulle piante dei piedi (Pressa).
Ovviamente non è la stessa cosa ma questo mi pare ovvio perché Squat e Pressa sono comunque due esercizi diversi e non ti daranno mai la stessa identica stimolazione, pensa solamente al coinvolgimento dei muscoli stabilizzatori.
Comunque per quanto mi riguarda il modello funziona piuttosto bene: se paragono i miei carichi di Squat e quelli di Pressa corrispondono abbastanza a quelli calcolati con il modello.
Segnalibri