Risultati da 1 a 15 di 320

Discussione: riassunto del programma

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    scusa la mia disattenzione però già che mi sembri avere il polso della situazione dmc mi fai un sunto di quello che consigliava 4ca come alimentazione nelle varie fasi? grazie .
    cmq si le fasi sono le stesse ovviamente , sono quelle tirate fuori dai tecnici della cortina di ferro 35 anni fà

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the rock75
    scusa la mia disattenzione però già che mi sembri avere il polso della situazione dmc mi fai un sunto di quello che consigliava 4ca come alimentazione nelle varie fasi? grazie .
    ti sembra male
    no vabbè, diciamo che come molti altri mi sono letto praticamente ogni 3D riguardasse la programmazione secondo alex, ma sono nuovo quindi mi sono xso il meglio cioè tutti i discorsi in chat. cmq introduceva variazioni tipo + carbo in pompaggio, + grassi in intensità e forza e soprattutto in quest'ultima anche di saturi x il motivo indicato da mau probabilmente, poi ne introduceva tante altre ma la cosa va complicandosi, non le ha dette tutte ha giusto dato una base di partenza. e cmq non andava a 600gr di carbo così come i 200gr di pro, ricordo che disse che proprio x passare a pro aveva ridotto tutto guadagnando mi pare 7kg o giù di li...
    cmq non ho il polso di nulla riporto solo quello che ho letto, da bravo principiante
    posso giusto dire che se mi metto di botto a mangiare ogni 3 ore nel modo indicato da mau guadagno giusto in ritenzione e gonfiore di stomaco, c'è anche chi non mette su nulla in questi modi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    altre 2 cose:
    1- nella forza il volume non è ciclizzato/ciclizzabile ? mi riferisco in particolare alla 1a tab x la forza
    2- la'limentazione nella fase di forza a occhio non penso che dorebbe essere ipercalorica ( o non + di tanto) in primis xchè il consumo energetico è basso secondo xchè lo scopo di questa fase è l'aumento della forza non della massa ( anche se un aumento non drammatico della 2a potrebbe essere possibile /auspicabile ) sbaglio?
    3- mau consigli 6 sett di forza e 10 x la massa , ora non è il discorso dei numeri in assoluto che ovviamente mi interessa ma la ciclizzazione del volume x la forza e la massa come andrebbero impostate se le fasi non fossero basate su una durata di 4 settimane?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,046

    Predefinito

    x dmc i carbo e le pro a manetta erano la moda anni 80 e primi anni 90 poi sono cambiate molte cose in fatto di dieta ; i grassi in genere si tenevano bassi per non ingrassare tenendo troppo alte le calorie complessive che sono quelle che ti fanno ingrassare ( o dimagrire se ne introduci meno del fabbisogno ) ; i carbo invece lasciano puliti se l'allenamento è tale da consumare abbastanza glicogeno ; in quel caso i carbo si stivano nei muscoli e non diventano grasso ( il fegato non comincia a fabbricare i trigliceridi a partire dal glucosio che si libera nel sangue progressivamente ) ; pensa che negli ultimi 3 giorni pre-gara si mangia carbo senza fare nessuna attività fisica...

    x baba anche arnold lontano dalle gare faceva meno set :
    fino a 4 mesi da una gara arnold faceva :
    full-body lun. merc. ven. , 10 set per gruppo , 6-8 reps su es. base, 120" di pausa ;
    a 4 mesi dall' olimpia : metà corpo lun. merc. ven., l'altra metà mar. giov. sab.
    20-25 set per gruppo ,10-12 reps , 30" tra le serie ( alla fine si intende ) es. di tutti i generi possibili ed immaginabili...
    polpacci e abs tutti i giorni...

    cmq la massa viene con poche serie molto pesanti su questo sono d'accordo quasi tutti... anche coleman & c.

    x dmc sì l' alimentazione deve essere graduale ; cmq puoi prendere piccole quantità ogni 3 ore non devi fare un pasto completo ... io mangiavo così :
    una polpetta di tacchino + una patata lessa ; 3 ore dopo una scatola di tonno e una piccola ciotolina di riso ; 3 ore dopo un panino con bresaola ecc.
    frutta e verdura 2 volte al giorno per avere la fibre e le vitamine senza ingombrare troppo l' intestino di fibre ;
    come vedi sono piccole quantità...mica ti devi riempire...ogni 3 ore
    può darsi che alex abbia ridotto il tutto partendo da 5000 cal...

    x the rock sì nella forza sarebbe bene ciclizzare il volume ma mi sembrava di complicare le cose...si può partire da 2x2 col 90% eed arrivare a 5x2 col 90 % si può anche ciclizzare la % ; una mini ciclizzazione l' avevo messa in tabella dal lun. al ven. ; la ciclizzazione serve essenzialmente a far sentire al muscolo delle variazioni di carico ; il muscolo è + sensibile alle variazioni che non ad un carico fisso anche se il westside non è ciclizzato ed è efficacissimo
    l' alimentazione in forza deve essere un pò meno calorica che in massa però se mangi poco ... di forza non avrai rischi di restare sotto...
    la fasi sono cmq su base di 4 sett. anche se fai 6 mesi di ciascuna fase ;
    per la forza ti ho risposto ciclizzare sarebbe stato un pò complesso da mettere ; cmq le alzate totali nel range 90-95% devono essere da un minimo di 4 per esercizio e per seduta ( cioè 2x2 come minimo ) ad un massimo di 10 ( cioè 5x2 come massimo ) ; è scritto nella tabella di Prilepin allenatore per 30 anni dei pesisti sovietici che hanno dominato olimpiadi e mondiali .
    la tabella di Prilepin riporta il voluma allenante in funzione delle % di carico

    http://www.deepsquatter.com/strength/archives/ls12.htm
    http://www.olympian.it/on/54_9.cfm

    lì c' è la famosa tabella volume/intensità

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    x baba anche arnold lontano dalle gare faceva meno set :
    fino a 4 mesi da una gara arnold faceva :
    full-body lun. merc. ven. , 10 set per gruppo , 6-8 reps su es. base, 120" di pausa ;
    a 4 mesi dall' olimpia : metà corpo lun. merc. ven., l'altra metà mar. giov. sab.
    20-25 set per gruppo ,10-12 reps , 30" tra le serie ( alla fine si intende ) es. di tutti i generi possibili ed immaginabili...
    polpacci e abs tutti i giorni...

    :
    ca...significa in massa 50-60 set 3 volte a sett
    in pumping 70-80 serie x 6 giorni a sett...
    disumano...

    poi perchè in fase di massa fai stare sulle 4/6 reps secondo me son più adatte alla forza che alla ipertrofia..come hai scritto anche arnold stava tra le 6 e le 8 in massa..
    Ultima modifica di baba; 17-08-2004 alle 02:25 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    come vedi sono piccole quantità...mica ti devi riempire...ogni 3 ore
    può darsi che alex abbia ridotto il tutto partendo da 5000 cal...
    è proprio un discorso di bilanciamenti... qui faceva un esempio https://www.bbhomepage.com/public/fo...?TOPIC_ID=1850 ma è un 3D vecchio cmq

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    -ma quindi anche in fase di pumping tu terresti una split a 2 ripetuta 2 volte con 4 ex per i muscoli grandi?o in quel caso splitteresti tutto su 4 volte.

    -poi in massa x' 4 serie per i bicip e 4 per i grandi gruppi non c'è sproporzione?io ho sempre fatto più esercizi per i muscoli più grandi..

    -e in massa i complem come li tratti li ruoti di sett in sett o di allen in allen?cioè fai ad esempio man 30° il lun e il giov e la sett dopo parall o ad esemp il lunedì panca o manubri incl e il giovedi parall?
    perchè per i femorali c'è un solo ex e non 2 come per braccia e resto?

    -una volta mi hai detto che il sovrallen è legato all' eccesso di serie ma quindi se tu fai 4 allen con corpo diviso in 2 e molte serie vedi 4 e 4 per un muscolo per tutti i muscoli fai molte serie in ogni seduta(si arriva a 30 o più in massa)..non cadi in sovrallen?non che io me ne preoccupi ma è per capire come la vedi..

    -come gestire l'aero nei tuoi programmi?

    -come fai lo scarico daò periodo di forza?

    -i recuperi? 3-2' in forza e 1,30"-2 in massa?
    Ultima modifica di baba; 17-08-2004 alle 05:22 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    s sajan invece..devo dire che è vero tutti qui hanno chi più chi meno esposto le proprie idee in tema di programmazione e/o schede tu però non lo hai mai fatto dicci come la vedi come ti regoli tu..

Discussioni Simili

  1. Riassunto
    Di marcoo84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-03-2005, 09:26 PM
  2. Riassunto Delle Puntate Precedenti
    Di Sly83 nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28-08-2003, 01:35 AM
  3. 4 Ca system, riassunto e delucidazioni
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:53 AM
  4. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home