Risultati da 1 a 15 di 194

Discussione: Across the English Channel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    centra la storia delle fibre

    Difatto l'allenamento verso la resistenza condiziona le scelte future molto di più rispetto a quello rivolto alla potenza ed è il motivo per cui in un giovane corridore è opportuno non esagerare in allenamenti eccessivamente rivolti alle distanze lunghe.
    In pratica è più facile che un velocista andando avanti con l'età passi alla velocità proilungata o un quattrocentista al mezzofondo o un mezzofondista alla maratona che non accada piuttosto il processo inverso; diciamo che la reattività e l'esplosività sono doti in gran parte genetiche da accrescere con l'affinamento tecnico e la preparazione adeguata, mentre la prova di resistenza è maggiormente costruita nel tempo ed anche fonte di maggior tranquillità rispetto all'insorgere di infortuni.
    Infatti se un amatore inizia a correre in età avanzata, solitamente, allenandosi può ancora ottenere buoni risultati nelle lunghe distanze, anche a discapito di una tecnica approssimativa, che non nelle prove di velocità.
    Il percorso verso l'allungamento della distanza, come quello dall'alattacido al lattacido e da questo all'aerobico sono - a grandi linee - quasi irreversibili ed era poco logico che io, abbandonate le gare di biathlon a 43 anni, decidessi di improvvisarmi squattista con risultati anche solo avvicinabili a quelli che raccoglievo nella bench press, dove avevo esordito sia pur in modo ludico e quasi grottesco all'età di 19 anni.

    Poi con calma rispondo anche alla domanda che mi hai posto sul tuo diario riferita allo squat tuo, di Vincenzo e di Alessia.
    Ultima modifica di Tonymusante; 17-07-2014 alle 03:39 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. C.A.M.P. TRAINING by Kevin English
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-02-2011, 04:48 PM
  2. Powerlifting Italia Channel
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2009, 06:29 PM
  3. English grand prix 1999
    Di arnold873 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-02-2009, 08:28 PM
  4. English Help
    Di TREZ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2007, 09:40 PM
  5. Sito interessante (english mother tongue only)
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-10-2006, 02:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home