Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 320

Discussione: riassunto del programma

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the rock75
    mi domandavo una cosa in fase di forza e visto che la forza è massa*accelerazione si deve cercare x quanto consentito dal peso un accelerazione massima ? cioè dei movimenti esplosivi invece che controllati danno migliori ris in termini di forza?
    mah non credo funzioni così, non x altro ma altrimenti andando + lenti si riuscirebbe quindi a caricare di più per eguagliare i due membri m1*a1=m2*a2 ma sappiamo tutti bene (pure io, figurati) che è proprio andando di slancio che si riesce a mettere + ferro. probabilmente la cosa è soggettiva oppure c'è un modo in cui effettivamente si ha il maggior stimolo in quel senso, ma in ogni caso non si può ruotare il tutto su una legge così generica

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    mau hai anche una sorta di programma alimentare? e non intendo mangiare un fottio di carbo in massa e forza e poi prima della gara mettersi in definizione
    una cosa di cui si parlava spesso con 4ca è che un programma d'allenamento non è sfruttato al max se non sostenuto da un programma alimentare ad hoc per ogni fase, con sostituzioni tra grassi insaturi e carbo e anche l'introdurre grassi saturi in certe fasi

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    Ovvio che non si possa ricondurre a una mera legge fisica una questione come questa, però io nelle reps eseguite nei macrocicli di forza, pur mantenendo un certo controllo (niente slanci esagerati e pericolosi) effettuo movimenti abbastanza esplosivi. Il discorso di therock è parzialmente giusto, immaginatevi i powerlifter che si mettono in gara a eseguire movimenti lenti e controllati...

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    effettui movimenti esplosivi... proprio perchè difficilmente riusciresti a sostenere lo stesso peso con un'esecuzione + lenta... e con un'esecuzione + lenta la forza sarebbe minore!!! ti torna? no
    è quello che stavo appunto dicendo... il fatto è che bisogna appunto trovare un compromesso tra quella legge e i propri limiti fisici

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,493

    Predefinito

    no ma guardate che il tirare fuori la legge fisica della forza non è una mia idea bensì lo stesso mau l'aveva tirata in ballo x giustificare il fatto che allenando la forza) non si arriva a cedimento questo anche xchè quello che si perde in accelerazione andando a cedimento sarebbe una perdita maggiore ( nel prodotto) rispetto al fatto di fermarsi 1/2 rep prima del cedimento, quindi utilizzando un peso leggermente inferiore; è x questo che chiedevo se bisognasse concentrarsi anche sulla vase di accelerazione del movimento, che cmq io non intenderei come cheating o sfruttamento dell'inerzia del movimento ( cosa d'altra parte inutile usando un peso che x es. ti permette 4 rep e tu ti fermi a 2)

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    ah ok avevo travisato la frase, messa in quel senso calza

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,061

    Predefinito

    x silver la dieta ai miei tempi consisteva nel non far mancare mai al muscolo gli amminoacidi ( cioè le pro ) e i carbo durante il giorno ; questo lo sapete
    certamente... ma lo ripeto : mangiare 30-35 gr di pro e 60 circa di carbo ogni 3 ore in modo da assicurare un flusso continuo nel sangue dei suddetti nutrienti ; ai miei tempi la gente prendeva 400 gr di pro al giorno io con 200 gr ero uno dei più parchi quanto a pro...; di carbo prendevo 600 gr ma questo dipende ovviamente da persona a persona ; i grassi si riducevano al minimo giusto un pò di olio d'oliva crudo...
    l'aerobica non si faceva in massa per non sprecare energie ; in definizione si faceva ma a ritmo lento sennò si bruciava quel poco glicogeno che era rimasto con la dieta stretta del pre-gara

    per la forza fai almeno 6 sett. per la massa almeno 8-10 sett. a quel punto decidi se vuoi tirare fuori i particolari oppure ti basta diventare grosso in questo caso puoi anche fare una sett. di pausa e tornare al ciclo forza-massa
    per quanto riguarda le esecuzioni parziali in effetti consntono di usare + kg
    pensa che si può usare il 150 % del peso solito se si facesse solo la seconda metà del movimento... ed alcuni una volta consigliavano di fare movimenti parziali per scuotere il muscolo con + kg ; io ti consiglio di usare movimenti completi perchè sono quelli che usano il maggior numero di fibre ; il peso maggiore che si usa con movimenti + brevi è dovuto al gioco delle leve articolari ; ho visto gente che usava 300 kg nello squat ma scendeva di 10 cm...è chiaro che tutto il peso si scaricava lungo l' ossatura delle gambe e sul muscolo di kg ce ne erano pochi...cmq se ti fermi 10 cm dal petto la cosa non è grave puoi anche farla

    x the rock i movimenti devono essere esplosivi in forza in modo da immettere tutta la tua forza sempre anche se il peso al 90-95% si muoverà lentamente ;
    se usi il westside negli speed days devi essere velocissimo ma lì hai il 60% per cui puoi esserlo

    x alex ringrazio per la concretezza che mi riconosci

    x dmc non devi lanciare il peso devi esplodere con tutta la tua forza come se sollevassi il max
    la dieta è importantissima se non si mettono 300-400 cal in + del fabbisogno non vedrai granchè perchè la sintesi delle pro muscolari richiede energia e va fornita ; puoi allenarti con il miglior sistema del mondo e vedrai poco o nulla se non dai abbastanza energia ai muscoli per costruirsi...
    i grassi saturi potrebbero far aumentare la produzione di testo ma noi si cercava di evitarli per restare tirati come ho già detto

    x alex i powerlifters o sono esplosivi o non sono powerlifters...nel senso che ce restano sotto...

    x the rock come avevo detto ai fini della forza non importa arrivare a cedimento importa che il peso sia vicino al max ( 90-95% del max ) e si può benissimo fare 2 reps con un peso che ne consentirebbe 1 o 2 in + ; ovviamente se ne consentisse 3 o 4 in + vorrebbe dire che è troppo leggero ed allora andrebbe aumentato per riportarsi al 90-95% ; i pesisti e i powerlifter non vanno mai a cedimento

    che faticaaa...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    25

    Predefinito

    ottimo mau grazie.
    da settembre inizio la tabella dalla forza.
    quella per la massa mi è famigliare
    alcuni dettagli non li comprendo ma prima di rompere faccio qche ricerca.
    facevo palestra 13 anni fa e mi ritrovo nel tuo scritto. non lo so se i tempi son cambiati ma so che allora funzionavano alla grande.(per l^alim butto giu le pro 2 gr ogni kg ogni 3 ore. ...me lo ricordo ancora)
    per ora procedo bene,disciplinato distaccato..bene cavolo.
    ciao e grazie

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    i grassi si riducevano al minimo giusto un pò di olio d'oliva crudo...
    xkè?

    la dieta è importantissima se non si mettono 300-400 cal in + del fabbisogno non vedrai granchè perchè la sintesi delle pro muscolari richiede energia e va fornita ; puoi allenarti con il miglior sistema del mondo e vedrai poco o nulla se non dai abbastanza energia ai muscoli per costruirsi...
    i grassi saturi potrebbero far aumentare la produzione di testo ma noi si cercava di evitarli per restare tirati come ho già detto
    quindi zero variazioni... carbo e pro a palla, sempre. il sistema forza/massa/cesellamento può essere assimilabile al metodo forza/pompaggio/intensità descritto da 4ca ma sull'alimentazione si è proprio su due piani diversi. con questo non voglio dire che cio che diceva alex è legge ma che cmq sono metodi che non è detto vadano bene x tutti, soprattutto la dieta solo carbo e pro a manetta...

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DMC-12
    mah non credo funzioni così, non x altro ma altrimenti andando + lenti si riuscirebbe quindi a caricare di più per eguagliare i due membri m1*a1=m2*a2 ma sappiamo tutti bene (pure io, figurati) che è proprio andando di slancio che si riesce a mettere + ferro. probabilmente la cosa è soggettiva oppure c'è un modo in cui effettivamente si ha il maggior stimolo in quel senso, ma in ogni caso non si può ruotare il tutto su una legge così generica
    non so se ti hanno già risposto ma è il lavoro che conta(Forza*spostamento) e non la potenza isantanea dissipata, e cmq come accelerazione devi usare quella di gravità

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pupperino
    non so se ti hanno già risposto ma è il lavoro che conta(Forza*spostamento) e non la potenza isantanea dissipata, e cmq come accelerazione devi usare quella di gravità
    no, devi usare quella di gravità sommata a quella applicata da te... altrimenti il peso ti cadrebbe addosso...
    cmq il discorso sul lavoro fisico eseguito, boh non c'è la stessa escursione in ogni esercizio, se anche te lo volessi calcolare non è un riferimento x nulla e non è confrontabile con nulla non capisco proprio a che serve se non come puro esempio

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    no solo quella gravitazionale xchè devi calcolare la differenza di energia potenziale mg(h1-h2)=L (integrale di F rispetto allo spostamento, diciamo l'energia che consumi durante l'allenamento) mentre l'accelerazione che imprimi tu è istantanea (non nel senso che dura poco ma che è diversa ad ogni istante) e si traduce in termini di potenza P=ma*v=L/t (considerando t infinitesimo ovviamente altrimenti sarebbe P media) ovvero la "forza" che i tuoi muscoli possono generare.

    Cmq mi sono espresso male perchè avevo considerato una singola ripetizione e non la costante presenza del carico quindi ciò che conta è l'impulso.

    In linea di massima andando più lenti si compie lo stesso lavoro, si dà meno potenza istantanea, tuttavia aumenta l'impulso I=F*t=m*v cioè l'integrale della forza rispetto al tempo (diciamo per quanto tempo sei sotto sforzo, cioè l'allenamento che stai dando al muscolo). Quindi quando esegui la ripetizione velocemente a parità di massa sollevata fai meno fatica ma quando cominci ad arrivare a un valore di massa vicino al tuo massimale la tua potenza disponibile è tale che ti permette di sollevare MOLTO lentamente il peso, come effettivamente succede quando fai fatica a sollevare un peso proibitivo.

    Tuttavia mentre puoi calcolare il lavoro per QUALSIASI esercizio il calcolo dell'impulso è più complicato perchè dipende dalla traiettoria del movimento e quindi serve solo per considerazioni teoriche
    Ultima modifica di pupperino; 04-09-2004 alle 05:28 PM

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,061

    Predefinito

    "il bodybuilding non è astrofisica" diceva quello ( ernie taylor )

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    pupperino qualcosa non mi torna ma ora ho un po troppo sonno x pensarci
    cmq da questo punto di vista concordo con mau mi pare abbastanza inutile il tirare in ballo la fisica in questi frangenti...
    Ultima modifica di DMC-12; 05-09-2004 alle 12:25 AM

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,493

    Predefinito

    si dopo mau sembra di sparare sulla croce rossa però volevo dirlo anchio: il bb non risponde all'applicazione pratica di concetti di fisica teorica, la disquisizione è del tutto accademica ( accademia di fisica neanche di bb)

Discussioni Simili

  1. Riassunto
    Di marcoo84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-03-2005, 09:26 PM
  2. Riassunto Delle Puntate Precedenti
    Di Sly83 nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28-08-2003, 01:35 AM
  3. 4 Ca system, riassunto e delucidazioni
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:53 AM
  4. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home