Apprezzo il tuo lavoro, ma quello che alla fine risulta è un elenco di esercizi serie e ripetizoni. Ora abbiamo visto con Alex e sarai concorde che quando si realizza un programma, la ormai famigerata programmazione,
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=3689
non che ci sia bisogno che te lo spieghi, ci sono così tante variabili in gioco, che proprio quello che si è voluto evitare di fare è dare uno schema a carattere generale applicabile sempre e comuqnue, un pò quello che speravano in molti, neofiti compresi. E' indubbio che un ragazzo, nuovo di questo sport, necessiti comunque di uno schema da seguire all'inizio, non potendo certo costruirsene uno suo, ma così facendo è come se si segnasse una strada, un percorso a senso unico, discendendo in maniera univoca fasi come massa, forza, definzione, quest'ultima con le dovuta accezzioni, quando di regola non si smette mai di fare massa e comunque alla fine nel 90% dei casi quanto sopra si tradurrebbe in un copia ed incolla da parte di molti, che ancora, nella stragande maggioranza dei casi applicherebbero il tutto ciecamente, magari senza un piano alimentare a complemento, non capendo molto sulle variabili in gioco, non capendo nulla, appunto su quello che per anni si è insistito, ovvero l'importanza di imparare a programmare per se stessi, capire del perchè di certi esercizi, di certi range di ripetizoni e serie, di tempi di recupero, del perchè applicare o non applicare certi schemi, del perchè variarli anche mese dopo mese, in funzione delle risposte del corpo, di come procede il tutto, coadiuvato dagli altri elementi dell'equazione muscolare, quali recupero ed alimentazione. In tal modo come dicevo, sembra di leggere un Tozzi & CO., nulla di male nelle teorie di Tozzi, o meglio, male se si considera come ha estrapolato concetti noti e rispauti da decenni, non certo nuovi, ripresentandoli in una forma pseudo-scientifica e creando un metodo univoco a senso unico, IL metodo, chiamato Biio....tutto il resto spazzatura....quello che poi ancora ci ha portato a far capire che nei discorsi del breve ed intenso non si demonizzava il metodo in se, ma l'applicazione di Tozzi, sottolineando il fatto che mentre Tozzi più che per finalità commerciali ha indicato una via a senso unico, Mentzer ha indicato una strada aperto.....concetti ben differenti.
Nulla di male quindi se si vuole dare una base di partenza a molti che entrano per la prima volta in palestra, sottolinenando cmq che certi schemi di ripetizioni e serie, ed esercizi, comunque richiedono una certa preparazione, male se lo stesso verrà considerato, come credo (quante volte abbiamo letto di chi voleva la scheda per la massa, per la forza e via dicendo come se fosse possibile crearne una on line e comunque come se esistesse davvero LA scheda per la massa, quella per la forza, quella per la definzione....) come un qualcosa da stampare ed eseguire ciecamente in palestra attendendo chissà quale risultati......
Segnalibri