Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 473

Discussione: Diario del Feroce Saladino

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    24 Luglio 2014

    Il fastidio alla spalla destra continua anche se per ora non mi impedisce di seguire la progressione. L'osteopata mi vede a Settembre. Intanto Sabato faccio una risonanza.

    Bill Star Modificato (solo big). Sessione 1C

    Squat Medio. Rest da 2' a 3'. Peso da 1,25kg come tavoletta (btw ordinate le Powerlifter della taglia giusta)
    Risc 2x5x0 + 5x30

    5x42,5
    5x50
    5x57,5
    5x62,5
    3x70
    8x57,5

    Panca Media. Rest da 2' a 3'
    Risc 5x30

    5x40
    5x47,5
    5x55
    5x60
    3x67,5
    8x55

    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Trazioni. Rest 1'30''
    Risc. Lat Machine prona 6x40

    3-3-3 Prone
    4-4-4 Neutre
    Che dire ... con le trazioni faccio davvero ca***re

    EZ Curl Bicipiti in piedi. Rest 1'
    3x10x20

    Sollevamento ginocchia alle parallele con braccia tese. Rest 1'
    3x12

    Hyperextensions. Rest 1'
    3x12x10
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Ho fatto la risonanza e aperto un thread specifico: https://www.bbhomepage.com/forum/kin...pingement.html
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    25 Luglio 2014
    In attesa di indicazioni dall'ortopedico proseguo con il programma

    Bill Star Modificato (solo big). Sessione 2A

    Squat Pesante. Rest da 2' a 3'. Peso da 1,25kg come tavoletta (Powerlift 2.0 della taglia giusta in arrivo)
    Risc 2x10x0 + 5x30

    5x42,5
    5x55
    5x60
    5x65
    5x70

    Ho sbagliato a caricare la 2a e la3a serie. La 4a e la 5a sono corrette

    Panca Pesante. Rest da 2' a 3'
    Risc 2x10x20 - 5x30

    5x40
    5x47,5
    5x55
    5x62,5
    5x67,5

    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Affondi. Rest 2'
    3x12+(2x10)

    Rematore. Rest 1'30''
    4x8x35

    Stacchi gamba tesa. Rest 1'
    3x12x20

    Crunch declinato bw. Rest 1'
    3x12

    Commenti.
    Le serie target di squat e panca chiuse con un po' di fatica
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    30 Luglio 2014 (il wo precedente era del 28, non del 25)
    In attesa di indicazioni dall'ortopedico proseguo con il programma. Nuova visita il 6/8 con un ortopedico che ha anche la specializzazione in medicina dello sport oltre ad essere osteopata. Mi dà maggiore affidamento

    Bill Star Modificato (solo big). Sessione 2B

    Squat Leggero. Rest da 2' a 3'. Powerlift 2.0 usate per la prima volta
    Risc 2x10x0 + 5x30

    5x42,5
    5x50
    Cinta
    5x57,5
    5x57,5

    Stacco. Rest da 2' a 3'

    5x45
    5x52,5
    Cinta
    5x57,5
    5x65

    Il carico è basso per assimilare la tecnica. Incremento di 5 kg alla settimana

    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Military Press. Rest 2'
    4x6x30

    Panca presa stretta. Rest 1'30''
    3x8x42,5

    Polpacci alla smith machine. Rest 1'
    3x12x42,5

    Sit up declinato bw. Rest 1'
    3x12

    Commenti.
    Il tacco netto delle Powerlift è più basso della tavoletta che usavo, ho fatto un po' fatica a scendere bene sotto il parallelo. Mi ci dovrò abituare
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    1 Agosto 2014

    Sessione breve. Poco tempo e male alla spalla

    Bill Starr Modificato (solo big). Sessione 2C

    Squat Medio. Rest da 2' a 3',30''. Powerlift 2.0
    Risc 2x10x0 + 5x30.

    5x42,5
    5x50
    5x57,5
    Cinta
    5x65
    3x72,5. Alla 3a rip. ho perso l'equilibrio e sono andato all'indietro. Per compensare mi sono inclinato paurosamente in avanti e sono salito con una schienata pazzesca. E' l'effetto scarpe nuove
    8x57,5

    Panca media. Rest da 2' a 3'
    Risc 2x10x20 + 5x30

    5x40
    5x47,5
    5x55
    5x62,5
    3x70
    8x55

    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Trazioni prone. Rest 1'30''
    Risc. qualche serie di Lat Machine

    3x3

    Curl Bilanciere EZ. Rest 1'

    (2x12 + 1x10)x22,5 (l'ultima a cedimento, ecco cosa succede a fare solo big :-)
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Bill Star Modificato (solo big). Sessione 3B

    Continuo con il programma dopo la visita dall'ortopedico (ho aggiornato il thread sull'Impingement)

    Squat Leggero. Rest da 2' a 3'30''
    Risc 2x10x0 + 5x30
    5x45
    5x52,5
    5x60
    Cinta
    5x60

    Stacco. Rest da 2' a 3'30''
    Risc 5x40

    5x50
    5x55
    Cinta
    5x62,5
    5x70
    Il carico è basso per assimilare la tecnica. Incremento di 5 kg alla settimana

    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Shoulder Press manubri panca 75°. Rest 1'30''
    3x8x(2x10)

    Pulley cavo basso. Rest 1'30''
    2x8x32
    1x8x39

    Polpacci alla smith machine. Rest 1'
    3x12x40

    Sit up declinato bw. Rest 1'
    3x15

    Commenti.
    Devo rivedere il piano dei complementari per aumentare il lavoro sugli adduttori della spalla. Per oggi ho cominciato con il pulley al cavo basso. Poi una decina di giorni di ferie. Ci si rivede dopo Ferragosto
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    come mai usi gia la cinta a quei carichi?
    bilanciere powergear....ti sposo!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    21 Agosto 2014

    Tornato dalle ferie con un cagotto persistente e forma fisica indecente. Però la spalla è migliorata

    Bill Starr Modificato (solo big). Riprendo dalla sessione 2C per recuperare il fermo ferie

    Squat Medio. Rest da 2' a 3',30''. Powerlift 2.0
    Risc 2x10x0 full squat + 5x30.

    5x42,5
    5x50
    5x57,5
    Cinta
    5x65
    3x72,5
    Senza Cinta
    8x57,5

    Panca media. Rest da 2' a 3'
    Risc 2x10x20 + 5x30

    5x40
    5x47,5
    5x55
    5x62,5
    3x70
    8x55

    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Trazioni. Rest 1'30''
    Risc. qualche serie di Lat Machine

    4x3 prone + 1x3 neutre

    Hyperextensions

    3x12x10

    Commenti

    Completati Squat e Panca con un po' di fatica, le ferie e il caghetto si fanno sentire. Sperando di debellare il virus croato proseguo con il Bill Starr fino a stallo, e poi si vedrà
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    24 Agosto 2014

    Bill Star Modificato (solo big). Sessione 3A

    Squat Pesante. Rest da 2' a 3'30''. Powerlift 2.0
    Risc 2x20x0 full squat + 5x30

    5x45
    5x52,5
    Cinta
    5x60
    5x67,5
    5x72,5

    Panca Pesante. Rest da 2' a 3'30''
    Risc 2x10x20 - 5x30

    5x42,5
    5x50
    5x57,5
    5x65
    5x70

    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Affondi. Rest 2'
    3x12x(2x12)

    Pulley Row presa prona. Rest 1'30''
    4x8x39

    Stacchi gamba tesa. Rest 1'
    3x12x25

    Crunch declinato
    2x15

    Commenti.
    Le serie target di Squat e Panca chiuse con un po' di fatica
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Bill Star Modificato (solo big). Sessione 3B

    Con questa sessione si conclude il recupero post ferie. Ho aggiustato le % per rispettare il 10% di ramping tra le rep

    Squat Leggero. Rest da 2' a 3'30''
    Risc 2x10x0 + 5x30

    5x42,5
    5x50
    5x57,5
    5x57,5

    Stacco. Rest da 2' a 3'30''
    5x42,5
    5x55
    5x62,5
    Cinta
    5x70


    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Pulley Row V-Bar
    . Rest 1'30''
    4x8x39

    Shoulder Press manubri panca 75°. Rest 1'30''
    3x8x(2x10)

    Polpacci alla smith machine. Rest 1'
    3x12x(2x20)

    Sit up declinato bw. Rest 1'
    3x15

    Commenti.
    La serie leggera di squat ho cercato di farla il più esplosiva possibile
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    30 Agosto 2014

    Sessione tecnica. Scarico il bilanciere e cerco di mettere in pratica i suggerimenti dell'istruttore.

    Squat. Rest 2 - 2.30
    Riscaldamento 1x10x0 1x8x20 1x6x30 full squat

    5x42,5
    5x50
    5x5x57,5
    2x3x62,5

    Qui il video dell'ultima tripla. La prima e la terza mi sembrano buone. Nella seconda perdo il setup prima di scendere



    Panca. Rest 2'
    Risc. 8x20, 6x30

    5x40
    5x47,5
    5x5x55
    2x3x60

    Rematore Seduto presa prona. Rest 1'30''

    4x9x39
    Ultima modifica di Saladino; 31-08-2014 alle 03:56 PM
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Questo è il video del test massimale di squat del 2 Luglio - 100 kg nulli


    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Ciao Sal.
    Ho guardato i tuoi video di squats.
    Direi buoni...forse qualcosina di set up si potrebbe ottimizzare (incastro del bilanciere. ...posizione dei gomiti. ..ma a me piace).
    Preferirei portare un pochino più indietro il bacino per non avanzare troppo con le ginocchia, ma alcuni aspetti li ritengo un po' personali.

    Piuttosto...nelle triple hai troppo buffer. Difficile da giudicare.
    Prova a filmare una tripla con poco buffer.
    I 100 sono lì che ti aspettano!
    Ultima modifica di eraser; 31-08-2014 alle 08:03 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    1 Settembre 2014

    Stacco Rest 2' - 3'. Oggi ho fatto un po' di misure per partire con l'altezza regolamentare.
    Risc. 5x40

    5x52,5
    5x60
    5x67,5
    5x75

    Complementari non a cedimento

    Varianti Squat

    Full Squat - 2x6x20, 6x30
    Box Squat - 3x5x40
    Squat con fermo in buca 3'' - 3x5x40

    Lat machine presa prona. Rest 1.30''. Un po' di fermo al petto
    8x32
    8x39
    6x47

    Trazioni presa prona assistite
    2x6x(-15kg)

    Trazioni presa neutra
    1,2,3,3,2,1 Rest 45''

    Commenti
    Ho ancora molto buffer sullo stacco, quindi continuo ad aumentare 5kg/w. Ottima sessione di complementari di squat mirata ad approfondire l'accosciata e a trovare una posizione comoda e stabile in buca, che mi permetta di cominciare la risalita senza tentennamenti. Senza dimenticare di portare il sedere più indietro di quanto faccia adesso. Devo dire che le sessioni con il fermo mi sono piaciute. Mi è sembrato di avere un buon incastro
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    3 Settembre 2014

    Continuo con qualche sessione tecnica con carichi bassi e cercando di mettere in pratica i suggerimenti dell'istruttore.

    Squat. Rest 2 - 2.30
    Riscaldamento 1x10x0 1x8x20 1x6x30 full squat

    5x40
    5x45
    5x52,5
    5x5x60
    2x3x65

    Questa l'ultima tripla





    Panca
    . Rest 2'
    Risc. 8x20, 6x30

    5x42,5
    5x50
    1x5x62,5 - sbagliato il carico ...
    4x5x57,5
    2x3x62,5


    Rematore Seduto VBar. Rest 1'30''

    1x8x32
    3x8x39


    Commenti

    Sessione utile per migliorare l'esecuzione. In particolare la spalla destra fa fatica a restare incollata alla panca.
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home