La distanza minima tra le due dovrebbe essere pari a poco più della larghezza delle spalle, per il resto più sono distanti e maggiore è il coinvolgimento del pettorale rispetto ai tricipiti. Unico appunto: non esagerare nella larghezza, perché rischieresti seriamente di compromettere l'articolazione della spalla se fosse eccessiva.
Quanto alla distanza dal suolo, io direi di regolarti in base da poter raggiungere agevolmente la posizione di massima discesa nell'esecuzione senza dover flettere troppo le gambe per il rischio di toccar terra.
Misure standard non penso sia utile darle: basati sulle tue dimensioni corporee