Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Il metodo distribuito - Ado Gruzza , domanda sul 2° capitolo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Questo concetto mi era chiaro ma qua nella programmazione dei carichi lui fa degli esempi e volevo capire se ciò che avevo scritto era giusto in una programmazione annuale si deve modulare l intensità delle sedute come dice sheyko e essere molto frequenti e poi come dici tu lavorare in buffer sempre mai cedimento , questa è la base ma quando parla di programmazione e giusto dire di parte da alto volume e poca intensità per innalzare in modo graduale questa e diminuire il volume per poi arrivare al test ?
    Work hard or go home!

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,955

    Predefinito

    si, più o meno il concetto riassunto è quello, volume alto all'inizio e piano piano scali in favore dell'intensità, sempre lavorando con buffer e con alzate tecnicamente valide. L'alzata da gara è un'altra cosa
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 01:41 PM
  2. Il nuovo libro di Ado Gruzza
    Di Wildcat nel forum Strength's Related
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 05-02-2014, 11:25 PM
  3. Ipertrofia funzionale 2012_di Ado Gruzza
    Di Leviatano89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-01-2012, 02:29 PM
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-06-2010, 12:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home