C' é poco da scommetere nel senso che non potresti provarmi in nessun modo il contrario...cioé che io abbia torto.Originariamente Scritto da the rock75
visto che siamo in un terreno di soggettivitá.
Cmq l' equazione é semplice.
Il dimagrimento si ottiene in un solo modo: deficit calorico.
Le strade sono 2:
-riduzione dell' introito calorico e/o
-maggior dispendio di calorie.
siccome il BIIO é un tipo di allenamento a basso dispendio calorico a causa del volume basso e della frequenza rarefatta, inoltre ci aggiungi gli scarichi...inevitabilmente il metabolismo basale e il consumo calorico saranno + bassi che usare un volume alto di lavoro...se poi ci aggiungi che i biiomani sono terrorizati dal cortisolo e dallo stress quindi no faranno mai molta aerobica per paura del catabolismo ne consegue un ulteriore possibilitá di bruciare di meno rispetoa i volumisti.
Quindi, per me, l' alto volume...soprattutto su un 40enne é molto meglio per il dimagrimento del basso volume di lavoro.
Poi ognuno ha le sue opinioni....e il cortisolo, e il rarefatto...e l' aerobicca troppa no etc...etc...
Segnalibri