Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Ma perchè il rematore non è considerato "big"??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Chi dice che gli esercizi di trazione sia inutili?
    Nessuno, si stanno solo ridimensionando secondo tanti punti di vista
    Personalmente i miei 5/6 set di rematore a settimana me li faccio, e ci capitano anche le trazioni in qualche circuito di conditioning.
    Parlando con Ado all'ultimo corso, ad esempio è venuto fuori che alcuni dei suoi non fanno neppure un rematore a settimana.
    Vorrei che vedeste la schiena di Riccardo Rollo, uno di quelli indicato da Ado come uno di quelli che non fanno esercizi di trazione...
    Per cui che dire?
    Che per quanto riguarda il mio personale orientamento ritaglio un piccolo spazio ai movimenti di trazione, secondario rispetto ai big (tanto x dire non faccio neppure i bicipiti, ma non li allenavo neppure tanto quando facevo "culturismo").
    E a chi chiede consigli?
    Dipende dall'ambito.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da novellin0 Visualizza Messaggio
    Riguardo... l'inutilità degli esercizi di trazione... non commento...
    Intanto, l'erede al trono, è un ex di trazione..

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Wild... stiamo a spaccare il capello in 4 ?
    Tendenze moderne ed antiche.. inutilità e ruolo secondario ?
    Un soggetto normale... dovrebbe fare spinta/trazione in rapporto di almeno 1/2 .
    Il resto ,secondo me, sono boiate assurde e per favore non citatemi singoli individui.... di broz e discepoli ... ne ho visti tanti e tanti ne vedrò


    P.S.
    Bill Starr, considera il rematore un sostituto degli "high pulls" e lo stacco un sostituto del "power clean" , chi vuol capire capisca .

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    La storia del rapporto 2:1 è un poco sopravvalutata secondo me, soprattutto se si assume il fatto che un soggetto sappia fare una panca tecnicamente corretta.
    Comunque onde evitare scompensi di sorta, è utile inserire lavoro di trazione? Si, è utile.
    Però credo sia ancora meglio il lavoro di distensione verticale, leggi lento avanti in piedi con incastro in chiusura (of course).
    Sulla parentesi storica, Bill Starr lo stacco da terra nei suoi programmi originali non lo metteva neppure, perché nella seduta B apriva le danze il power clean... los tacco è venuto in un secondo momento, quando il programma ha preso derive culturistiche.
    Broz lasciamolo stare dov'è, mi basta vedere gli squat di Pat Mendes che ironia della sorte si sta riabilitando in Brasile...

    Jarni: si lo stacco è un esercizio di trazione. Prova a farlo come movimento di tirata e (tiro il bilanciere) e poi come movimento di spinta (spingo il pavimento sotto di me) e vediamo cosa ne esce fuori... è una sottigliezza ma cambia radicalmente la dinamica dell'esercizio.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Ma vedi Wild, quando si scrive, si deve scrivere in maniera univoca.... tu hai qualche nozione , io ho qualche nozione.... molti hanno zero nozioni.... e leggono sui fora... cosa leggono sui fora ?
    Leggono che è "inutile" fare esercizi di trazione , quindi se dobbiamo esplicare , esplichiamo in maniera corretta ed oggettiva, gli esercizi di trazione per i "soggetti normali" ( che non abbiano mire specifiche di specializzazione) sono fondamentali... ed il rapporto corretto è di almeno 2/1 ( trazione/spinta), che poi ci siano soggetti bravissimi tecnicamente è verissimo , ma sono pochi pochissimi, ergo non prendiamo le eccezioni come se fossero la regola .
    Bill Starr , ho postato alcuni link sul pensiero di Bill Starr riguardo la spinta orizzontale e verticale( ed è da parecchio che seguo il suo pensiero) ; la deriva non è stata culturistica... è stata una semplificazione adottata da Madcow e Rippetoe , perchè il programma è validissimo , ma non tutti sono in grado di eseguire esercizi di derivazione WL ( io per primo) quindi si è passati a delle sostituzioni.. high pull ---> rematore , power clean --> stacco .
    Broz ... il rivoluzionario... e Mendes il suo profeta.... il GH il Verbo da diffondere.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Penso che una panca cristianamente concepita la possano far tutti.
    E la dovrebbero far tutti.
    Gli stessi principi, se non vengono rispettati, sulle trazioni ad esempio fanno grossi danni... fra panche senza adduzione e trazioni chiuse anteponendo le spalle... per cui ormai ho abbracciato la filosofia che il rematore (o comunque macchine o in generale movimenti di tirata orizzontale) siano migliori delle trazioni alla sbarra (oltre al discorso infortuni), e che volendo fare una trazione verticale sia meglio la lat machine.
    Alla fine della fiera temo che più o meno siamo della stessa idea
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    infatti... io faccio pulley o rematore, trazioni poco o niente , e non soltanto perchè sono "pesante" , la panca... dipende dal tuo acromion, se è di II o III tipo... puoi inventarti quello che vuoi...ma sarai sempre soggetto ad infiammazioni della cuffia, come minimo.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Non è proprio così semplice, te lo dico come medico
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. Eat BIG get BIG!Le proteine sintetiche mera comodità.
    Di Musashi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-04-2015, 11:19 PM
  2. perche le trazioni non sono considerate un BIG?
    Di user_del07494 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-05-2014, 04:21 PM
  3. Ma perchè il rematore non è considerato "big"??
    Di Jarnar nel forum Rest Pause
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 06-05-2014, 02:43 PM
  4. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  5. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home