Pagina 102 di 330 PrimaPrima ... 2529293949596979899100101102103104105106107108109110111112152202 ... UltimaUltima
Risultati da 1,516 a 1,530 di 4937

Discussione: In Continua Crescita: SeNsHi's Diary!

  1. #1516
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    è per rendere la panca multiuso, da bench press a letto
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  2. #1517
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    giornata di riposo da lavoro... nonostante ciò mattinata molto stressante passata tra uffici postali che mi hanno perso le scarpe da squat in arrivo da ragusa... mentre sul sito c'è scritto "in giacenza presso l'ufficio postale di pescara" oggi, dopo aver girato ben 3 uffici postali (tutti strapieni) mi hanno detto che in realtà non sono proprio partite dalla sicilia... e che potrebbero arrivare a giorni, forse... incazzato nero torno a casa e trovo nella cassetta della posta l'avviso di mancato recapito... il cielo si è fatto improvvisamente nero... STRANO.

    tolto ciò... nel pomeriggio buonissimo workout, bello lungo e intenso.

    riscaldamento con stretching blando (mi sentivo abbastanza bloccato ma in genere faccio un po' di allungamento prima di ogni workout di pesi, noto che rendo meglio) e squat a corpo libero, + circonduzioni di spalle e caviglie

    panca piana
    3x5x60kg
    3x64-70-74-80 1'
    5x3x80kg 1' ok, buone, anche se c'è da allungare il fermo, al momento mi sto concentrando sulle torsioni e sull'inclinazione del bilanciere.
    6x1x84kg 1' ok, buono qui il fermo, anche se la torsione peggiora con l'aumentare del peso

    squat
    2x5x60
    2x5x70
    2x5x80
    3x5x90 tutte buone, molto bene
    SUPERCENTURION WS TG 34
    2x5x110
    2x3x120
    3x3x130kg 1'30 ok, molto molto facili e profonde, soddisfatto. prossima volta vado con 5x3x130kg, poi 4x2x140, 3x3x140, 5x3x140, e così via... fino a trovare un peso di stallo: da lì scendo di 15 kg e sparo doppie e triple mav

    lento avanti fermo lungo
    6x6x40kg 1' ok, dura l'ultima serie ma avevo spalle cotte dalla panca

    trazioni supine +24kg
    5x5 2' ok, easy

    stretching e mobilità per spalle. domattina sveglia presto, tirocinio a scuola, poi pomeriggio di lavoro e serata di pallavolo! in mezzo infilerò dello stretching
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #1518
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    giornata intensissima: mattinata passata ad insegnare a scuola i fondamenti della pallavolo, quindi 4 ore di attività blanda ma costante... pomeriggio passato in sala pesi a correre dietro a miriadi di persone arrivate in palestra per la blasonata prova costume (che sarà mai perdere 5 kg, diminuire la propria bf, aumentare la massa muscolare e tonificare il tutto in 30 giorni?); serata con intensissimo allenamento di pallavolo, condizione fisica discreta, un po' cotto dallo squat di ieri, ma tutto sommato non mi posso lamentare. a finire, valanghe di stretching! domani stacco attrezzato!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #1519
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    nonostante fossi cotto dalla pallavolo di ieri e nonostante le poche ore di sonno oggi ottimo workout!

    stacco sumo
    5x60
    2x4x100
    4x140
    10x3x160kg 1'30 ok, molto molto facili, soprattutto dalla quinta serie in su
    VELOCITY SuMO TG 34 (era un 36 ma l'ho ristretto su fianchi e gambe)
    2x1x160kg troppo leggere
    5x1x180kg 1' facilissime! finalmente comincio a domare il velocity! penso di poterci prendere molti kg in poco tempo! ottimo!

    panca piana (mav3)
    2x3x60
    3x64-70-74-80 1' ok, fermo meglio degli ultimi wo
    5x3x80kg 2' ok, buone
    6x1x84kg 1' ok, facili

    trazioni prone (ladder)
    5-8-6-5
    1'30
    5-6-5

    curl bilanciere
    3x15-13-11x30kg 20'' ok

    stretching abbondante e tra poco al lavoro!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #1520
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    giornata intensissima tra tirocinio a scuola e lavoro... 15 ore di fila fuoricasa... ho avuto comunque modo di fare dello stretching per lombari, femorali e adduttori. domani squat!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  6. #1521
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    ecco il video della gara completa!
    ANDREA - YouTube

    esordio fipl: un discreto punto di partenza!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  7. #1522
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Bravo, l'impressione è che sullo squat e stacco hai lasciato 20 kg in pedana, sulla panca TI HO VISTO STANCO.
    Apri il petto e vai incontro al bilanciere, così oltre ad avere un ROM infinito non attivi niente.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #1523
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    yes, sono le mie stesse impressioni riguardandomi! la katana è in arrivo per la panca... da quel che ho capito... con la katana... o apro bene... o al petto non ci arrivo. bene, sarò costretto ad IMPARARE LA PANCA
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  9. #1524
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    workout di oggi: un po' stanco dalla settimana lavorativa, quindi nulla di eclatante

    panca piana (mav3)
    5x60
    3x60-64-70-74-80 1' ok, facili (in queste serie sto curando torsioni e inclinazioni del bilanciere, e credo di starne giovando già da subito)
    3x3x84kg 2' ok, pensavo peggio
    5x1x86kg 1' molto molto facili, bene! fermo che migliora visibilmente!

    squat
    2x5x60
    2x5x70
    2x5x80
    1x5x90
    SUPERCENTURION WS TG 34
    5x110
    3x120
    5x3x130kg 2' ok, ma devo migliorare la profondità

    lento avanti (fermo lungo)
    6x6x40kg 1' ok, meglio della scorsa volta, migliorano le scapole

    trazioni supine +24kg
    3x5 2' ok

    stretching
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  10. #1525
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,057

    Predefinito

    Ottima base di partenza come esordio alla fipl, salta all'occhio nello stacco questo sbilanciarsi a sinistra...
    che poi pure nelle ultime due prove di panca...il lato sx cede..cosa che invece nello squat non succede.
    Ti succede anche in allenamento? O hai rinnovato la tessera al PCI? LOL

  11. #1526
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    si, sono molto scompensato tra lato destro e sinistro, purtroppo credo sia colpa della pallavolo che mi fa lavorare in maniera molto diversa tra lato dx e sinistro... nello squat geared il problema non lo riscontro, fortunatamente, nello stacco in parte si, nella panca moltissimo ad alte % di carico... a volte infatti inserisco dei cicli "ristabilizzanti" (spinte alternate, panca lenta, ecc. ecc.) per cercare di ovviare al problema
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  12. #1527
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    oggi giornata intensissima di beach volley, forma fisica buona, un po' stanco dallo squat di ieri... tra poco un'ora di stretching
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  13. #1528
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    Un'ora di stretching? Ma chi vuoi diventare quello dei fantastici 4?

    Ps:ho.visto il video della gara sei stato bravo secondo me, mi sono unnpo impressionato che nella panca non sei riuscito ad andare avanti ma come esordio direi che è ottimo
    Ultima modifica di giulio96; 11-05-2014 alle 07:02 PM

  14. #1529
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    nella panca purtroppo ho potuto usare la maglia solo 3 volte prima della gara, e prima di allora non avevo alcuna confidenza con attrezzatura. In più mettiamo che son stato sempre sega nella bench... mi dispiace di più per i kg lasciati tra squat e stacco onestamente, ma va bene così, per ora
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  15. #1530
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,989

    Predefinito

    Considerazioni/racconto/resoconto sull'utilizzo dell'attrezzatura da powerlifting in questi ultimi 2/3 mesi.
    Essendomi allenato nei 3 big per un paio di anni in maniera più o meno continuativa mi ritengo un powerlifter di medio-basso livello con (spero) discreti margini di crescita, discreti per un soggetto che pratica anche altri sport e che ha una vita normalissima (fatta di studio, lavoro, amici, ecc. ecc.)
    Bene: primo approccio con l'attrezzatura. Provo il superior di un amico, un taglia 38 credo. Una taglia che, vista ad oggi, calza su di me come un pigiama. Ma che in quel momento, fatto di "mache*****stofacendo" e di "machimelofaffare", sembrava stretissima! Sembrava togliere sangue agli arti, propriocettività, sensibilità a tutto il corpo. Quasi sembrava togliere il respiro. Per non parlare della mobilità. Non pervenuta: il solo provare ad accosciarsi a corpo libero sembrava un'impresa. Compressioni ovunque, in mezzo alle gambe, sulle spalle, sulle cosce. "E' troppo stretto per me" era il pensiero fisso misto ad imprecazioni durante quei momenti. Proviamo a scendere con il bilanciere sulle spalle. Un centinaio di kg, nulla di chè... Discesa di 10 cm al primo tentativo, 11 al secondo, 9 al terzo, 15 al quarto... e così via... fino ad arrivare ad un incoraggiante "quasi parallelo" sofferto come non mai.
    Incoraggiato ordino un supercenturion taglia 36... "Regular Stance" è una cosa che avrei scoperto successivamente. Tempo di farlo arrivare dalla polonia e mi metto subito a provarlo; su gli slipon (comincio a prender confidenza con il metodo), su il corpetto finché sale... poi da lì dai di affondi, tentativi di goffi mezzi squat a corpo libero, di tirate di bretelle: alla fine vinco io. Ancora sensazione di compressione totale. Di nuovo, ladder di singole, parallela a 120kg raggiunta stavolta: lentamente qualcosa, non so cosa, migliora. Lo provo nello stacco, ed ecco il dramma. Sono stato sempre forte di stacco (forte relativamente ai carichi di squat e stacco, ma i miei 200 kg raw a 73 kg di peso li ho raggiunti in un tempo raletivamente breve) e quindi mi aspettavo un aumento sostanziale e "rapido" dei kg (il prossimo che dice che il corpetto "regala" kg deve morire. morire male.). Tutt'altro! Primo problema: arrivare al bilanciere. Secondo problema: sopportare il lancinante dolore dato dal corpetto in mezzo alle gambe. Terzo problema: domare qualcosa di per me (al tempo) indomabile. Quindi... singole a 180kg di stacco fallite miseramente in chiusura (180kg raw li ho in qualsiasi momento). La chiusura, da sempre il mio punto debole nello stacco, con il corpetto peggiorava, non migliorava. Tristissima scoperta per me, ma non mi arrendo. E mi prometto di capire il meccanismo (tutti ci prendono kg, perchèiono?!).
    Tocca finalmente alla maglia da panca, una f6 40: come per il corpetto il primo approccio è traumatico. Entrata a fatica, salita a fatica, messa male sulle spalle, messa male ovunque, mi paralizza totalmente le braccia. Via a provare con 90 kg di panca: non scendo più di 10 cm che la maglia mi tira ovunque e mi blocca. "E' troppo stretta" è stato il mio motto in questi primi allenamenti! Poi mi informo, studio la maglia e le taglie: la 40 la indossano persone ben più grosse e voluminose di me! ergo: devo farcela. Secondo tentativo a distanza di una settimana. Lavoriamo meglio sulla messa in posa della maglia, la facciamo scendere per bene, la forziamo giù, facciamo le prime singole (sempre alte) senza togliere gli slipon, in modo da far salire poco alla volta sulle spalle... Pian piano arrivo ad una signola valida a 110kg. Tralasciando stare abrasioni e tagli dietro le braccia, direi che è un ottimo risultato per essere un primo tentativo!

    Mi ci impegno, comincio ad allenarmi, a fare un po' di volume con attrezzatura, nei limiti del possibile (squat e stacco ok, posso allenarmi da solo, maglia da panca no, non posso metterla da solo ne spancare rischiando di ghigliottinarmi ad ogni rep). Intanto mi è arrivato un altro corpetto da squat: un supercenturion taglia 34 ws (ora ho finalmente capito la differenza). Lo calzo, sempre più "facilmente" (relativamente, ma rispetto alle prime volte c'è un abisso di differenza) e subito mi sento un po' più a mio agio, riesco quasi a prendere la valida a corpo libero! Provo con bilanciere, singole a 120 e 130 kg molto molto easy. Buon peso per me in quel momento. Ok, stavo capendo lo squat, stavo capendo che non dovevo solo spingere in concentrica, ma anche in eccentrica, per sfondare il parallelo con il corpetto. Bello, mi piace, mi sento compatto, duro, efficiente, in spinta! Capisco l'importanza di aprire per bene le ginocchia e di tenere la schiena: il corpetto da rilevanza a questi "dettagli" e li tramuta in kg sul bilanciere.

    Nello stacco ancora buio: provo a fare del volume, ma salendo con i carichi nulla, la chiusura non c'è. Il corpetto mi chiude in avanti e mi fa perdere spinta dopo il ginocchio. Gareggio raw agli assoluti nello stacco per sicurezza. Solo adesso sto riuscendo a fare delle singole facilissime a 180 kg forzando 10000 volte più di prima l'apertura del petto e l'iperestensione. Forse, e dico forse, sto capendoci qualcosa...

    Per la panca, i pochi allenamenti geared che ho fatto mi hanno permesso di capire che se non vado in su con il petto (verso il bilanciere) la maglia mi chiude e l'alzata muore lì. Quindi, maggior cura di petto, scapole e spalle, discesa faticosa, "tirata" quasi, fermo "sofferto" (stare lì un secondo abbondante mentre la maglia ti dilania le braccia rende bene il concetto di "sofferenza") e poi spinta esplosiva, con tutto quel che si ha, ma senza perdere il controllo e rimanendo in spinta, perchè la maglia dopo un po' ti abbandona. E lì son uccelli per diabetici.

    In definitiva per arrivare ad esprimere un pensiero/giudizio sull'attrezzatura vorrei prima cercare di distinguere un powerlifter da un bodybuilder o da una persona che "solleva pesi" secondo il mio punto di vista (che potrà esser condiviso o meno).
    Il powerlifter alza un peso trattandolo come il suo fine, lo alza nella maniera più corretta e coordinata possibile, rispettando dei parametri di validità richiesti in una competizione ufficiale riconosciuta. Cura l'inizio di un'alzata (lo stare perfettamente a gambe distese prima di uno squat, l'avere le braccia completamente distese prima di avvicinare il bilanciere al petto), cura la fase eccentrica del movimento, la utilizza ai fini prestativi (caricando determinate catene cinetiche a seconda dello scopo) e per non infortunarsi e cura ancora di più la fase concentrica dell'alzata, rimanendo in spinta durante di essa e scegliendo la traiettoria migliore possibile (la più corta, in genere). Infine cura anche la parte terminale dell'alzata (uno stacco termina quando le scapole sono addotte e le ginocchia serrate, non prima). Insomma, un powerlifter non alza a caso: è una macchina che usa sempre lo stesso format per effettuare ripetutamente la stessa alzata cercando di variare il meno possibile il movimento, soprattutto all'aumentare del peso (l'eterna lotta contri i "compensi"). Cura i dettagli: e i dettagli fanno la differenza.
    Con questo non voglio assolutamente sminuire chi si fa un mazzo tanto sotto i pesi, ma rincorrendo altri obiettivi o parametri, ma di certo nel mio modo di vedere le cose un powerlifter alza pesi, e lo fa in un modo corretto.
    Da qui inquadriamo l'importanza dell'attrezzatura: se con essa cerco di effettuare un'alzata in maniera non tecnica, prediligendo la "forza bruta" (che nel raw ha un'importanza fondamentale) l'attrezzatura mi punirà e, nel peggiore dei casi, mi farà fallire l'alzata. Oppure mi toglierà kg dal bilanciere. Distinguiamo, grazie a corpetti e maglie, atleti tecnici (powerlifters) da atleti che non lo sono. Da qui si capisce benissimo la frase "IL POWERLIFTING E' ATTREZZATO". E sofferto, aggiungo io. Ma bellissimo.
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. AUGURI SENSHI (ma era meglio DARK)
    Di MrDoc nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-06-2020, 11:04 PM
  2. Senshi birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-06-2019, 11:25 PM
  3. Dieta in continua revisione
    Di macdaniel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 06:31 PM
  4. Scheda in continua evoluzione
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23-02-2005, 10:28 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home