per multiarticolari si intendono gli esercizi non i muscoli...
ai miei tempi si chiamavano esercizi-base ma non formalizziamoci![]()
per multiarticolari si intendono gli esercizi non i muscoli...
ai miei tempi si chiamavano esercizi-base ma non formalizziamoci![]()
Una cosa ke nn ho ben kiara: come divido il corpo in due parti da allenare nei rispettivi giorni?? Avevo pensato di fare da sole le gambe il secondo ed il 4 giorno, ma mi troverei a fare tutto il sopra il primo e il terzo giorno. Vabbè ke poi son max 2 esercizi x gruppo muscolare, ma come alleno le spalle e i tricipiti dopo aver fatto il petto?? Cioè, allenando ad esempio il petto, non mi trovo ad avere meno forza x i gruppi muscolari ke seguono??
beh quello non è un problema x' 1o con il tempo aumenta la capacità di recupero,2o come per le fullbody in forza ruoti la priorità di allenamento in allenamento così un giorno cominci con un gruppo la volta dopo con altro muscolo...
Ultima modifica di baba; 01-08-2004 alle 08:44 PM
Si c'avevo pensato, ma non mi pare un gran sistema.
ma non si rischia di non recuperare facendo 2 giorni di seguito??
io non l' ho mai fatto per questo timore pero mi piacerebbe![]()
Bella domanda anke questa, ma credo ke (come ha detto baba) il corpo si abitui a tale ritmo. L'unika cosa è ke io dopo aver allenato le gambe ho dolori anke x 4 o 5 giorni......allenarle di nuovo nell'arco della stessa settimana sarebbe alquanto difficile. E poi ho il timore di trascurare questo o quel muscolo nell'allenamento x la parte superiore.
bhe si il fatto dell' abituarsi...spero che si abitui il mio corpo perchè ho intenzione di provare![]()
un altra cosa mau, se al posto di un 5*6/7 faccio un 5*7/8? non dovrebbe cambiare molto lo stimolo o sbaglio? no perchè mi sembra di fare poco senno...ciao!
Segnalibri