Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 105

Discussione: Io ci ho provato, ma.....

  1. #61
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    ok cerco di rispondere a tutti

    x squall : sì puoi fare 2 cicli in un anno a meno che tu non voglia gareggiare in quel caso ti ci vogliono 8-9 mesi come già detto
    per la forza un solo esercizio per gruppo ... e quanti ne vuoi fare ?
    nel ciclo massa io ho sempre fatto la frequenza twice-a-week che vuol dire allenare ogni gruppo due volte a sett. perchè nasco come culturista negli anni 80 e allora tutti facevano ciascun gruppo 2 volte a sett. sia i pro ( es. Haney , Demey , Gaspari...ma anche i nostri Defant , Santoro , Pier Venturato ecc. ecc. ) che gli amateurs come me che non son mai diventato un pro ; bisogna dire che anche quelli di oggi fanno la twice-a-week es. Coleman , Levrone, Melvin... ecc. ecc. ( speriamo che adesso non salti sù qualcuno a dire "ma loro son dopati ..." )
    la differenza rispetto alla frequenza once-a-week , in cui alleni ogni gruppo una sola volta a sett. , è che nella once metti ben 168 ore di intervallo tra 2 allenamenti dello stesso gruppo mentre nella twice le ore sono 72-96 ; io ritengo anche oggi che sia meglio la twice purchè si faccia lo scarico come avevo detto cioè 3 sett. pesanti con l' 80% del max e 5-7 set per gruppo e la 4° sett. leggera con meno set e maneo peso ;
    soprattuto meno set perchè come diceva Anja Langer "non è mai il troppo peso che ti manda in sovrallenamento ma son sempre le troppe serie"
    quindi nella 4° sett. si tagliano le serie drasticamente per recuperare gli scampoli di allenamento non supercompensati in precedenza .
    metterei anche un es. di skeda ma non vorrei che mi saltassero addosso ...

    vabbè faccio solo l' es. per i pettorali : naturalmente non metto il warm-up :

    per 3 sett. in massa :

    panca piana bil. 5-7 x 6-7 con l'80 % del max.
    se non vi piace fare un solo es. va bene anche questa :

    panca piana bil. 4 x 6 sempre con l' 80 %
    panca alta manubri 3 x 6-8 ad esaurimento

    nella 4° sett. in ogni caso si fa solo questa :

    panca piana bil. 2 x 8-10 con meno peso es. il 70 %

    tutto questo sempre twice-a-week

    x dmc certo che l 'acqua distillata si può bere perchè no ? fa un pò schifo ma se la metti in una bottiglia mezza vuota e agiti , l' aria si mescola con l'acqua e il sapore diventa accettabile... e poi è solo per 3 giorni cioè gli ultimi 3 pre-gara
    no con Alex non ho gareggiato perchè quando io facevo il culturista lui faceva ancora il pesista ; non dico di aver cominciato contro Vio Gastone ... ma quasi ; quando Komadina ha cominciato col bb io già facevo la gare coi vecchietti ...
    cmq Alex volava più alto di me...

    x Bscity la forza aumenta soprattutto le prime volte che si fa un ciclo di forza ; in questi primi cicli la forza può essere incrementata parecchio ; non voglio mettere % sennò qualcuno salta sù a dire "ma proprio di quella %?... ;
    man mano che ci si avvicina al limite genetico per la forza , ciascuno ha il suo ovviamente , i risultati rallentano sennò io a quest' ora solleverei 300 kg. con il dito mignolo...
    esistono cmq anche altri sistemi per la forza come il Westside che Louie Simmons ha mutuato dal Metodo Coniugato di Zatsiorkji e Prilepin , che erano gli allenatori dei pesisti sovietici , e lo ha applicato al powerlifting ; spiegare il Westside è un pò lunghino ma se cerchi con Google "lou simmons" oppure
    "dave tate" , che è un suo allievo , troverai parecchi articoli .
    il resto non rimane indietro perchè ogni gruppo viene allenato con un suo esercizio specifico infatti per la forza non faccio solo i "big three" ma anche curl bil. rematore distensioni sopra la testa ecc. anche se è vero che i 3 gruppi petto-spalle-triceps potrebbero essere allenati con la sola panca :
    infatti se aumenti la forza in quella aumenterai anche il peso usato negli es. per le spalle e per i triceps ;io cmq preferisco allenare in modo specifico ogni gruppo anche perchè l' allenamento per la forza è molto breve e si recupera molto in fretta in quanto il dispendio energetico è molto basso ;
    addirittura Komadina diceva in un post che si poteva fare un richiamo di forza direttamente nel periodo di scarico dell' allenamento di tipo culturistico ;
    questo ti fa capire quanto l' allenamento per la forza sia recuperabile
    l' aerobica la puoi fare ma devi farla sempre a basso ritmo cioè attorno ai 120-130 battiti perchè se fai degli scatti consumi il glucosio non consumi gli acidi grassi...
    gli addominali lavorano molto anche nei grandi es. base cmq allenali a giorni alterni anche se ai miei tempi si allenavano tutti i giorni...allenali senza peso sennò ti viene la panza...inoltre se sono troppo forti possono ostacolare l' espansione della cassa toracica e quindi anche la respirazione ; a me è successo perchè facevo il crunch al lat machine ( es. del "campanaro" ) la sedia romana con una pizza sul petto ecc. e cominciai a sentirmi legato nel respirare ; simisi di allenarli e passò ma cosa curiosa non passarono gli abs...
    cmq se voui vederli dieta ragazzo "dieta" è la parola d' ordine...
    5-7 sets per gruppo non sono tanti se fai lo scarico come detto sopra e cmq non abbiate paura del sovrallenamento che è una possibiltà reale ma non è proprio dietro l' angolo...
    per biceps triceps ti ho già risposto : sia in forza che in massa si allenano direttamente e qui scusate se metto un altro esempio :

    biceps in forza solo curl bil. con il 90-95 % del max. ecc. ecc.
    biceps in massa :

    curl bil 5-7 x 6-7 con l' 80 % oppure ( e va bene lo stesso )

    curl bil. 4 x 6-7 con l' 80 %
    curl manubri 3 x 6-8 ad esaurimento

    ho risposto a tutti ?

    che fatica però......

  2. #62
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    x baba : non ti avevo visto perchè stavo rispondendo ;
    in effetti il concetto è abbastanza simile anche se Alex si diverte a fare un pò il criptico mentre io cerco di essere più chiaro possibile ;
    in quei post sembravate delle anime in pena che rincorrevano il povero Komadina...
    cmq è vero quello che dice e cioè che ogni volta che si programma per un obbiettivo ( es. una gara ) bisogna fare il punto della situazione e ripartire da lì per programmare quello che si farà in seguito ; questo è verissimo ed è anche piuttosto ovvio...non me ne voglia Alex...
    ad es. se devo migliorare un gruppo carente dovrò capire come poter lavorare sulla base di quello che ho fatto prima e naturalmente dovrò cambiare qualcosa anche se io sono sempre propenso a cercano di correggiere i difetti aumentando il peso senza aumentare il numero delle seria per quel dato gruppo ; ma in effetti potrei avere una carenza in un gruppo perchè non faccio bene gli es. che lo riguardano o perchè non riesco a trovare un impugnatura giusta o perchè non lo contraggo bene e quindi devo trovare il "contatto mentale" con il muscolo...ecc..
    cmq sono discorsi piùttosto ovvi...

  3. #63
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    40 di bicipite---102 di panca---
    Messaggi
    36

    Predefinito

    mau grazie di rispondere a me(noi) principianti !

    mi sà che...devo farmi una ricerca sui muscoli multiarticolari prima di parlare e dire cassate !!

    Io pensavo che fossero...petto gambe e dorsali...

    Io per ora stò cercando di riprendere la forma di 3 anni fà...poi a settembre inizo con un bel programma. é per questo che stò cercando quante + info possibili.Pensa ho fatto 6 anni di palestra partendo da 65 kg x172 e arrivando a 84 kg facendo solo...la solita scheda prestampata. Al massimo ogni tanto ci scappava la piramidale...ma era + che altro quando facevamo le gare a chi alzava di + !!

  4. #64
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    per multiarticolari si intendono gli esercizi non i muscoli...
    ai miei tempi si chiamavano esercizi-base ma non formalizziamoci

  5. #65
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Una cosa ke nn ho ben kiara: come divido il corpo in due parti da allenare nei rispettivi giorni?? Avevo pensato di fare da sole le gambe il secondo ed il 4 giorno, ma mi troverei a fare tutto il sopra il primo e il terzo giorno. Vabbè ke poi son max 2 esercizi x gruppo muscolare, ma come alleno le spalle e i tricipiti dopo aver fatto il petto?? Cioè, allenando ad esempio il petto, non mi trovo ad avere meno forza x i gruppi muscolari ke seguono??

  6. #66
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    beh quello non è un problema x' 1o con il tempo aumenta la capacità di recupero,2o come per le fullbody in forza ruoti la priorità di allenamento in allenamento così un giorno cominci con un gruppo la volta dopo con altro muscolo...
    Ultima modifica di baba; 01-08-2004 alle 08:44 PM

  7. #67
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Si c'avevo pensato, ma non mi pare un gran sistema.

  8. #68
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    186

    Predefinito

    ma non si rischia di non recuperare facendo 2 giorni di seguito??
    io non l' ho mai fatto per questo timore pero mi piacerebbe

  9. #69
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Bella domanda anke questa, ma credo ke (come ha detto baba) il corpo si abitui a tale ritmo. L'unika cosa è ke io dopo aver allenato le gambe ho dolori anke x 4 o 5 giorni......allenarle di nuovo nell'arco della stessa settimana sarebbe alquanto difficile. E poi ho il timore di trascurare questo o quel muscolo nell'allenamento x la parte superiore.

  10. #70
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    186

    Predefinito

    bhe si il fatto dell' abituarsi...spero che si abitui il mio corpo perchè ho intenzione di provare
    un altra cosa mau, se al posto di un 5*6/7 faccio un 5*7/8? non dovrebbe cambiare molto lo stimolo o sbaglio? no perchè mi sembra di fare poco senno...ciao!

  11. #71
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    il suo metodo (se ho ben capito...) è partire dal 6-7 ed eventualmente quando si riesce a salire di reps con quel pese mettere altro ferro... poi giù di 6-7 finchè non si va di nuovo su....fino allo stallo, quindi fase di forza...poi di nuovo giù di 6-7...

  12. #72
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Beh questo mi pareva ovvio....ma io ho ancora i miei dubbi.....e finkè mau nn posta nn so ke dire. Mi piacerebbe fare una prova di questo sistema, ma vorrei prima saperne di +.

  13. #73
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    eccomi : vediamo se chiarisco bene :

    x squall i gruppi li puoi dividere in due modi a seconda che tu voglia fare gli stacchi ( cosa che ti consiglio ) oppure no :
    se vuoi fare gli stacchi la suddivisione è questa :

    metà corpo lunedì / giovedì ( petto-spalle-triceps-bicipiti femorali-gemelli )
    l'altra metà martedì / venerdì ( dorso-biceps-quads )

    in questo modo puoi fare stacco e squat nella stessa seduta ed eviti le sovrapposizioni perchè lo stacco allena parecchio anche i quads ; se invece per la schiena fai rematore e sbarra come es.-base ma non gli stacchi puoi fare così :

    parte superiore lunedì / giovedì
    gambe martedì / venerdì

    per la questione spalle petto è vero che la panca es. allena parecchio anche spalle e triceps ma non è un problema perchè le spalle già stancate dalla panca potrai "finirle" facilmente con un lento ( anche con manubri va bene )
    e per i triceps con un french ; nel periodo forza si potrebbe fare anche solo la panca per il trittico petto-spalle-triceps anche se io preferisco allenare direttamente ogni gruppo con un suo es.-base specifico ; non credo molto agli effetti indiretti ; se senti che la spalle sono molto stanche dopo la panca puoi allenarle per penultime nella seduta dopo aver allenato gli altri gruppi ; es. puoi fare questa sequenza :

    petto-femorali-gemelli-spalle-triceps

    puoi anche mettere 5 minuti di intervallo tra due gruppi diversi e poi è vero che il recupero è allenabile ; se ti abitui alla brutalità non avrai problemi ;
    io vi trovo un pò troppo protettivi verso i vostri muscoli...
    per me vanno trattati male...

    x jack88 chi ti ha detto che non sei capace di recuperare ? ce l'hai scritto in fronte ?
    purtroppo vi hanno riempito la testa con la paura del sovrallenamento che esiste ma è molto più lontano di quanto pensiate ; poi dopo le 3 sett. pesanti si fa la 4° leggera con meno peso e meno serie che ti fa recuperare gli scampoli di fatica non recuperata prima

    x squall il fatto dei doms è ingannevole ; se ad es. metti molti giorni di intervallo dopo allenato un gruppo e lo rialleni avrai i doms ma non perchè non hai recuperato ma perchè hai aspettato troppo prima di riallenare quel dato gruppo ; non aver paura dei doms anche quelli in un certo senso si allenano ; vedrai che ti passano anche se ripeti il muscolo 2 volte a sett. ;
    tra l' altro io i doms non gli ho mai avuti ...

    x jack va benissimo anche fare 7-8 reps ci mancherebbe non essere pignolo..

    x dmc non è il MIO metodo è quello che ho imparato dagli altri mica l'ho inventato io ... è la programmazione classica di una gara vedi anche :

    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=5264

    cmq la forza con 6-7 reps aumenta solo per un certo periodo poi devi salire al 90-95 % altrimenti non riuscirai a mettere altre pizze ed è proprio per questo che si fa una fase con il 90-95 % sennò che si farebbe a fare ?

    il trittico è forza-massa-volume
    o anche forza-massa semplicemente

    spero di avere chiarito e alla prossima

  14. #74
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Si sei stato molto esauriente. Mo provo a stilarmi un programma con questo metodo....poi vi fo sapere

  15. #75
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    x dmc non è il MIO metodo è quello che ho imparato dagli altri mica l'ho inventato io ... è la programmazione classica di una gara
    vabbè è UNA programmazione classica... alex usava altri metodi, o almeno qui 'insegnava' a fare diversamente

Discussioni Simili

  1. oggi ho provato questo.che ne pensate?
    Di filippocasini nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 02:31 PM
  2. FINALMENTE HO TERMINATO LA MIA DIETA o almeno ci ho provato
    Di carlo_rm86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 01:53 PM
  3. ora che ho provato posso parlare!
    Di DaDo87 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 25-01-2004, 01:00 PM
  4. hst-mai provato?
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-11-2003, 04:27 PM
  5. io ci ho provato
    Di THE ALEX nel forum Problema Doping
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-10-2003, 11:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home