grazie mille dei preziosi consigli. uno schema così non l'avevo mai visto.
vorrei chiederti una delucidazione, prima di completare uno schema alimentare e non vorrei correre il rischio di aver capito male.
2 gr/kg di proteine per me che peso 85 sarebbero 170 grammi che moltiplicato 4 varrebbero 680 calorie.
1,3 gr/kg di grassi per lo stesso discorso sarebbero 110,5 che moltiplicato 9 varrebbero 440 calorie.
il resto carboidrati a 150/200 grammi anche questi li dovrei moltiplicare per 4 e sarebbero tra le 600 e le 800 calorie.

sommando il tutto se prendo la prima cifra di carboidrati andrei a 1700 calorie altrimenti addirittura a 1900. Ora con i conteggi del sistema del sito e che già avevo scritto nel primo paragrafetto di questa discussione io dovrei tenermi intorno alle 1450 calorie quando non mi alleno e salire a 1700 nei giorni dlel'allenamento. con i tuoi consigli il monte-calorie è più alto, ma tutti i giorni io non posso allenarmi. non so se hai capito il mio dubbio, forse io mi sto ingarbugliando in qualche passaggio oppure ho interpretato male le grammature dei carboidrati; giusto per essere chiari dovrebbe essere che 150 grammi di carboidati non sono il peso della pastaasciutta o di frutta così, ma seguendo le tabelle dell'inran sarebbero i grammi di carboidrati contenuti all'interno di un alimento. per esempio ce ne sono molti di più nella pasta a parità di peso con la frutta, quindi vale di più mangiare frutta.
se fossi così gentile da chiudere il cerchio con queste risposte te ne sarei grato.
nel frattempo ti ringrazio per l'attenzione prestata alla mia importante discussione.

ciao