Risultati da 1 a 15 di 105

Discussione: Io ci ho provato, ma.....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    allora rispondo un pò a tutti perchè ho l' impressione che siate parecchio digiuni di basi di allenamento in generale ; attenzione non voglio dire che io sia un genio per carità ma sinceramente ... mi cadono le braccione
    a leggere le vostre affermazioni ; scuate se sarò un pò lunghino in questo post ma credo proprio che debba ricordarvi l' abc dell' allenamento

    allora : un muscolo risponde alle richieste dell' ambiente per ambiente intendo nel caso nostro l' allenamento con i pesi ; ci sono 3 possibilità

    1 ) le richieste dell' ambiente diminuiscono : il muscolo cala come succede per esempio quanda ci viene ingessato un braccio per una frattura ; quando ti tolgono il gesso di muscolo ce ne rimane poco o pochissimo...

    2 ) le richieste dell' ambiente sono sempre le stesse : il muscolo rimane uguale come capita a chi fa un allenamento fisso con i pesi e non è il caso mio se aveste letto un pò meglio i miei post...

    3 ) le richieste dell' ambiente aumentano : il muscolo aumenta per adattarsi
    alle nuove e maggiori richieste dell' ambiente ; e il caso di un allenamento che divenga progressivamente più severo o come volume o come peso usato

    quindi perchè un muscolo cresca occorre un sovraccarico crescente in volume o nel peso che si riesce ad usare nel tempo andando avanti nelle settimane e nei mesi...

    proviamo a scegliere la via del volume : come avevo detto in un post su scritto la massa può aumentare anche aumentando il numero di serie per ogni muscolo però dopo circa 3 settimane + o - si arriva ad uno stallo per superare il quale occorrerebbe aumentare ancora il volume...ma dopo 3 sett. circa ci si troverebbe punto e a capo ; è chiaro che di questo passo si finirebbe dritti in sovrallenamento...

    se invece scegliamo la strada di un allenamento basato sul peso e sull' aumento di esso ecco che evitiamo il sovrallenamento perchè non andremo mai a fare un numero di set eccessivi facendo solo i grandi esercizi base
    e nel contempo daremo un motivo al muscolo di crescere usando sempre più peso...

    ammetto di non aver detto che occorre inserire dei periodi per la forza ma mi sembrava abbastanza ovvio visto che un peso pari all' 80 % del massimale come ho proposto nella skeda ( che poi è 5 x 6 non 3 x 6 ma potrebbe anche essere 7 x 6 visto che la dose allenante sta attorno a 5-7 set per es. )
    produce aumento di forza solo all' inizio poi si va verso uno stallo ; a quel punto bisogna inserire un periodo con pesi al 90-95 % del massimale che sarà specifico per la forza ; dopo questo periodo al 90-95 % del massimale si potrà tornare all' allenamento tipo 5-7 x 6 con l' 80 % del max .

    mi scuso se non sono stato chiaro

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    aaahhhh quante nuove cose abbiamo imparato grazie
    scusami forse fraintendo un po il tono ma mi pare un tantinello pomposetto, l'abc dell'allenamento ecc. vabbè
    in realtà in questo forum non si parla d'altro che di programmazione dell'allenamento, di suddividere l'allenamento in fasi con determinati obiettivi, di forza/pompaggio/intensità, di curare l'alimentazione... ti consiglierei di cercarti qualche post di 4ca ma tu mi sa che sei uno di quelli che scrive non che legge... vuole essere una critica costruttiva eh, ma te l'ho detto dal momento che non hai mai preparato nessuno non vedo con quali basi dai tutto sto fiato alle trombe
    senza nulla togliere ai tuoi metodi e ai risultati ottenuti...
    cmq... chiudo qua il discorso, se sei convinto di sapere tutto e di avere tutte le conoscenze che ti permettano di portare a un buon livello chiunque, beh che ti si può dire

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    nooo... dmc non devo insegnare niente a nessuno ; tutto quello che so l'ho imparato dai vecchi maestri , e weider lo è , e soprattutto parlando con i miei avversari in gara nel retropalco ( ho gareggiato per tutti gli anni '80 e buona parte dei '90 )...
    ebbene tutti si allenavano facendo quello che ho detto nei post e cioè
    lontano dalle gare facevano solo i multiarticolari con grossi pesi ed un numero di serie non eccessivo ma neanche bassissimo ; inoltre tutti facevano periodi per la forza usando il 90-95 % del massimale e anche qui facendo solo gli es.-base ; questo periodo per la forza è importantissimo per un culturista per è quello della "semina" cioè si cerca di alzare sempre di più in modo da sfruttare questo aumento di forza nel periodo successivo in cui si aumenterà la massa usando l' 80 % del max. ( cioè 6-7 reps. ) e facendo anche qui solo i grandi es. multiarticolari ...solo a 4-5 mesi da una gara si inseriscono gli es. di isolamento per scolpire una massa già acquisita in precedenza...
    se avessi tempo farei un riassunto di come si programma una gara partendo da 8-9 mesi prima fino ad arrivare all' ultima settimana in cui si fa la scarica e la ricarica dei carboidrati e la carica e la scarica del sodio per eliminare , temporaneamente è ovvio , l' acqua sottocutanea ...

    cmq se ho dato l'impressione di essere arrogante mi scuso ancora ...

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    no problem

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    e cmq... c'è sempre da imparare (specie i principianti come me), a me fa sempre piacere sentire il parere di chia ha più esperienza in campo
    se ti va posta qualche foto dei 'bei tempi' c'è una sezione photogallery nel forum.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Guarda mau, se hai ricevuto delle critike è stato + ke altro x il fatto di avere postato una vera e propria skeda SENZA CONOSCERE LA PERSONA. pOI è OVVIO KE SE HAI GAREGGIATO A LUNGO, HAI DI SICURO MOLTA + ESPERIENZA DELLA MAGGIOR PARTE DI NOI, E QUESTO NON LO METTIAMO ASSOLUTAMENTE IN DISCUSSIONE. ANZI, SE HAI DEI CONSIGLI DA DARE (E SE VUOI POSTARE LA PREPARAZIONE AD UNA GARA, DATO KE L'ARGOMENTO MI INTERESSA ASSAI) SEI IL BENVENUTO

    PS: scusate mi sn accorto solo ora di aver premuto il caps lock

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    e che dovrei postare ? la dentiera ?
    sono vecchiotto , anche più di Komadina...
    cmq ci tengo a non svelarmi in questo sono come Ultra
    riassuntino

    periodo forza :
    durata : 2 mesi
    peso : 90-95 % del massimale ( non il 100 % che serve solo a testare la forza )
    reps : 2-3
    serie : 3-4 per ogni esercizio
    esercizi : solo i multiarticolari
    frequenza : 3 volte a settimana per ogni esercizio

    periodo massa :
    durata : 3 mesi
    peso : 80 % del massimale
    reps : 6-7
    serie : 5-7 per gruppo muscolare
    esercizi : solo i multiarticolari
    frequenza : 2 volte a settimana per ciascun gruppo muscolare esempio :
    metà corpo lunedì / giovedì
    l'altra metà martedì / venerdì

    a questo punto se si ha nel mirino una gara si aggiungono gli esercizi di isolamento progressivamente man mano che la gara si avvicina fino ad arrivare anche a 5-6 esercizi per gruppo negli ultimi 2 mesi ; in questi esercizi si cura l' esecuzione e si usano 12-15 reps aumentando sempre di più le serie all' approssimarsi della gara ; naturalmente si comincia anche la dieta calando lentamente i carbo in modo da definirsi senza svuotare i muscoli per quanto possibile ; in questa fase inevitabilmente si perde anche un pò di massa perchè la dieta diventa strettissima ; io scendevo fino a 120 gr. di carbo e 200 gr. di pro. ; nel contempo si calano anche i recuperi fino a 20 sec. nei complementari e 60 sec. negli esercizi base ; nell' ultimi 6 giorni si fa la scarica e la ricarica dei carbo ; per 3 giorni si allena tutto il corpo facendo un bel pacco di serie in modo da svuotare i muscoli e il fegato del glicogeno ;
    in questi 3 giorni la dieta è a zero carbo ovviamente ; si mangia carne bianca o rossa e un pò di insalata , magari un pomodorino ... ; nei 3 giorni seguenti si riposa completamente mangiando carbo , specie riso e patate , ogni 3 ore
    in modo da riempire i muscoli con un eccesso di glicogeno ; il peso cresce parecchio in questi 3 giorni di ricarica per cui bisogna stare attenti se dobbiamo rientrare in una categoria di peso ; bisogna fare delle prove lontano dalle gare...se uno gareggia nei massimi non ha questo problema
    se si vuole eliminare pure l' acqua sottocutanea si assumono circa 10 gr. di sale al giorno per i primi 3 giorni degli ultimi 6 in modo da tenere basso l'aldosterone che è l'ormone che trattiene il sodio nell' organismo e nei successivi 3 giorni si elimina totalmente il sodio dalla dieta cioè si mangiano riso e patate senza sale ( nemmeno nell' acqua di cottura ) in questo modo l'acqua sottocutanea se ne va ; naturalmente bisogna anche bere l' acqua distillata... in questi ultimi 3 giorni ...
    a questo punto andiamo sul palco e "o la va o la spacca"

    se invece non ce ne frega niente di gareggiare dopo il ciclo forza-massa si riprende con un altro ciclo forza-massa

Discussioni Simili

  1. oggi ho provato questo.che ne pensate?
    Di filippocasini nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 02:31 PM
  2. FINALMENTE HO TERMINATO LA MIA DIETA o almeno ci ho provato
    Di carlo_rm86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 01:53 PM
  3. ora che ho provato posso parlare!
    Di DaDo87 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 25-01-2004, 01:00 PM
  4. hst-mai provato?
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-11-2003, 04:27 PM
  5. io ci ho provato
    Di THE ALEX nel forum Problema Doping
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-10-2003, 11:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home