Chi altro è allergico alle graminacee? Iooo!
Conosco il problema da decenni, leggo di tutto (e il contrario di tutto anche su riviste specializzate) non per questo sono un medico o un esperto. Da tempo però leggo di allergie crociate, fra alimenti e graminacee ma credo che anche qui gli studi clinici siano ben lungi dall'aver capito l'innesco biochimico profondo delle allergie tantomeno di codesti incroci. Sanno cosa si scatena ma non tanto bene, perchè. Questo in sintesi mi risulta.
Fra l'altro io non bevo latte e quindi non so dire ma di ciliege ne divoro centinaia ogni anno, mandorle spesso, altrettanto dicasi per fragole e altri alimenti come il pomodoro, sempre sconsigliati che però a me non cambiano d'un pelo le scocciature fra naso e occhi, che li mangi o meno come ho provato a fare.
Quindi secondo me, vanno molto ancora molto a tentoni e ogni allergico pare fatto a modo suo. Bisogna vedere per esempio, se ci sono reazioni individuali fra calore e allregia, se il mangiare fa star meglio o peggio, e tante simili vaghe cose.
Quest'anno comunque gli osservatori dei pollini hanno parlato di un hanno terribile per quelli come noi e questo lo posso confermare.
Segnalibri