Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: il latte è in zona...

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Chi altro è allergico alle graminacee? Iooo!
    Conosco il problema da decenni, leggo di tutto (e il contrario di tutto anche su riviste specializzate) non per questo sono un medico o un esperto. Da tempo però leggo di allergie crociate, fra alimenti e graminacee ma credo che anche qui gli studi clinici siano ben lungi dall'aver capito l'innesco biochimico profondo delle allergie tantomeno di codesti incroci. Sanno cosa si scatena ma non tanto bene, perchè. Questo in sintesi mi risulta.
    Fra l'altro io non bevo latte e quindi non so dire ma di ciliege ne divoro centinaia ogni anno, mandorle spesso, altrettanto dicasi per fragole e altri alimenti come il pomodoro, sempre sconsigliati che però a me non cambiano d'un pelo le scocciature fra naso e occhi, che li mangi o meno come ho provato a fare.
    Quindi secondo me, vanno molto ancora molto a tentoni e ogni allergico pare fatto a modo suo. Bisogna vedere per esempio, se ci sono reazioni individuali fra calore e allregia, se il mangiare fa star meglio o peggio, e tante simili vaghe cose.
    Quest'anno comunque gli osservatori dei pollini hanno parlato di un hanno terribile per quelli come noi e questo lo posso confermare.

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,335

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Chi altro è allergico alle graminacee? Iooo!
    Conosco il problema da decenni, leggo di tutto (e il contrario di tutto anche su riviste specializzate) non per questo sono un medico o un esperto. Da tempo però leggo di allergie crociate, fra alimenti e graminacee ma credo che anche qui gli studi clinici siano ben lungi dall'aver capito l'innesco biochimico profondo delle allergie tantomeno di codesti incroci. Sanno cosa si scatena ma non tanto bene, perchè. Questo in sintesi mi risulta.
    Fra l'altro io non bevo latte e quindi non so dire ma di ciliege ne divoro centinaia ogni anno, mandorle spesso, altrettanto dicasi per fragole e altri alimenti come il pomodoro, sempre sconsigliati che però a me non cambiano d'un pelo le scocciature fra naso e occhi, che li mangi o meno come ho provato a fare.
    Quindi secondo me, vanno molto ancora molto a tentoni e ogni allergico pare fatto a modo suo. Bisogna vedere per esempio, se ci sono reazioni individuali fra calore e allregia, se il mangiare fa star meglio o peggio, e tante simili vaghe cose.
    Quest'anno comunque gli osservatori dei pollini hanno parlato di un hanno terribile per quelli come noi e questo lo posso confermare.

    sai cosa ho notato è letale per me ? Alcol, Latte, e qualsiasi cosa affatichi l'organismo in generale, pomodori e altro non saprei, li mangio ma non tutti i giorni quindi....non sò proprio che dire, l'ho solo letto....ma sulla mia pellaccia non ho provato...cmq come dice vieri la cosa credo sia soggettiva...

    la birra doppio malto generalmente mi uccide...specie la tennent's super

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,209

    Predefinito

    9
    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    sai cosa ho notato è letale per me ? Alcol, Latte, e qualsiasi cosa affatichi l'organismo in generale, pomodori e altro non saprei, li mangio ma non tutti i giorni quindi....non sò proprio che dire, l'ho solo letto....ma sulla mia pellaccia non ho provato...cmq come dice vieri la cosa credo sia soggettiva...

    la birra doppio malto generalmente mi uccide...specie la tennent's super
    Gio tranquillo è la vecchiaia...poi inizieranno a farti male le articolazioni (le caviglie 9 )....dirai che ai tuoi tempi era tutto meglio....e non riuscirai piu' a..... .....eh eh eh

    a parte gli scherzi da allergico alle graminacee anche io posso dire che tolto il latte e i latticini quasi completamente (non per il problema allergia) le cose sono migliorate....boh...

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,335

    Predefinito

    ...che lazzaretto questo forum , voglio fare il moderatore della sezione "INFERMIERIA"

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    ...che lazzaretto questo forum , voglio fare il moderatore della sezione "INFERMIERIA"
    Dai consoliamoci finchè non siamo allergici alla gn***a, va ancora bene!

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,209

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Dai consoliamoci finchè non siamo allergici alla gn***a, va ancora bene!
    No Vieri non dovevi dirlo.....dai scusalo Gio non voleva infierire non lo sapeva.... §13

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,335

    Predefinito

    zitto tu .... "fidanzato"

  8. #23
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,493

    Predefinito

    be in effetti è possibilissimo, anche armando vinci l'aveva detto, alte dosi di latticini possono far sviluppare l'intolleranza; a logica potrebbe essere un processo simile a quello x cui un obeso rischia di sviluppare il diabete dio II tipo non insulina dipendente, cioè a forza di stimolare fuori misura la produzione della stessa con dosi monster di carbo a un certo punto le risposte recettoriali della stessa diventano permanentemente insensibili; un pò come gridare spesso al lupo al lupo ( anche se qui il lupo c'è veramente tutte le volte) a un certo punto il pastore (pancreas) si rompe le balle di accorrere.
    in + l'enzima della lattasi è prodotto in qtà scarse ( almeno rispetto alle possibili assunzioni di latticini) e quindi il margine è ristretto.
    per fortuna nella sfiga solo l'allergia al lattosio è sviluppabile mentre quella al galattosio ben + pericolosa no.
    x la cronaca un pò x il gusto un pò x comodità anchio fino a 4/5 anni fà abusavo dei latticini ( fiocchi di latte, yogurt, latte) infatti il mio intestino era spesso sull'orlo della diarrea, a volte oltre l'orlo! in + l'aspetto era un pò flaccido insomma scolpito nel latticino......
    cmq sposando quella massima x cui l'uso fà l'organo, il disuso lo atrofizza e il super uso lo consuma penso che sia giusto far trattare al corpo tutti gli alimenti ovviamente nelle giuste prorpozioni, frequenze e in accordo con i nostri obbiettivi, quindi anche grassi saturi, trans, colesterolo, latticini, alchool ( anche qui c'è l'alcool deidrogenasi che presiede il suo smaltimento da far andare ogni tanto, magari grazie al vino piuttosto che super alcoolici ovvio)

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CAP
    No Vieri non dovevi dirlo.....dai scusalo Gio non voleva infierire non lo sapeva.... §13
    ops! sono spiacente, sorry

Discussioni Simili

  1. Latte di soia...meglio o peggio del latte tradizionale
    Di Start nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 06-05-2009, 08:44 AM
  2. ciclo zona-keto-zona
    Di fefo83 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 08:11 PM
  3. Proteine del siero del latte al posto del latte!!!
    Di ARNOLD nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 09:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home